Antonella12 Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Quand'ero bambina il giardino dietro casa era pieno di questi insetti, credo parenti delle cavallette, ma che si mimetizzavano come gli insetti stecco. Da moltissimi anni non ne incontro uno, vorrei tanto sapere se in altre parti d'Italia ci sono ancora, qualcosa sulle loro abitudini di vita etc. Nel suo nome scientifico dovrebbe comparire la parola "nasutus" o qualcosa del genere... non lo ricordo bene, soltanto che ho costretto i miei compagni di viaggio a girare tutto il Museo di Storia Naturale di Vienna per vedere se l'insetto che ricordavo era stato classificato oppure no! http://img516.imageshack.us/img516/3415/nasutusjx9.jpg Questa foto l'ho scattata in Grecia un paio di anni fa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Direi che si tratta di Acrida turrita, ed è a tutti gli effetti una cavalletta (ordine Orthoptera, famiglia Acrididae). La foto non è chiarissima, ma dovrebbe trattarsi di una forma giovanile. Questa specie in Italia mi risulta segnalata al sud e nelle isole (ma devo controllare sulla checklist), mentre al nord è presente una specie molto simile, Acrida hungarica mediterranea. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 ragazzi perdonatemi......ma se volevate eliminare la vs supermod potevate usare una forma meno cruenta che terrorizzarmi A MORTE ..............lo sapete che sono fobica delle cavallette........bastava "chiedere" gesu......ho tutti i brividi sulla schiena,che orrore!!(scusa flessio con tutto il rispetto per le tue "creature") Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 E' proprio lei! A Capri credo ormai estinta... sono almeno vent'anni che non ne vedo una... e poi ho anche trovato perchè ricordavo nel nome un "nasutus"... stessa famiglia c'è una Truxalis nasuta della quale però non ho trovato immagini. Grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Aprile 12, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2008 (modificato) ne trovai parecchi nella zona sud della Sicilia,allora non capii cosa fossero,anche se avevo inteso che si trattasse di un ortottero. qui una foto che gli scattai al tempo. http://img504.imageshack.us/img504/7958/ac...rtotterotr0.jpg Modificato Aprile 12, 2008 da stevecavio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisa.999 Inviato Maggio 28, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2008 Oh madonna... ragazzi, bei colori, non c'è che dire.. ma a me fanno rabbrividire... a vederli in foto anche anche, ma se me li trovassi davanti credo che potrei anche morire... Mentre cercavo in rete codeste bestiole ne ho trovata una che somiglia ad alien.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora