mocara Inviato Marzo 29, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2008 una passegiata in campagna può essere un pericolo se il nostro cavallo mangia senza controllo..eccovi i nomi delle erbe velenose che il nostro cavallo nondeve mai mangiare: equiseto:si trova nelle zone appenniniche contiene una sostanza che distrugge la vitemina b1 presente nell'organismo del cavello ...può attaccae i centri nervosi e causare l'aborto nelle xavalle gravide..... o scusate devo scappare imprevisto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! torno ad informarvi dopo e per chi è in partenza buon fine settimana scusate l'hot Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mocara Inviato Aprile 2, 2008 Autore Segnala Share Inviato Aprile 2, 2008 benissimo vedo che questo post ha riscosso un grande sucesso vabè vado avanti ..... erba chitarra.:è una pianta diffusa nei pratie nelle zone ombrose dove il tasso di umidità è alto può raggiungere i 120 cm di altezza fiorisce da giugno a settembre ..nelle foglie sia verdi che essicate è presente una sostanza che intossica e dannegia il fegato rododendro:carateristica della flora alpina contiene una tossina anticoaugulante stramonio(maggio settembre),cresce in luoghi freschi e umidi dulcamara(maggio settembre)cresce in luoghifreschi e non troppo esposti al sole morella....belladonna....dannose per il sistema nervoso cicutacontiene resine particolari che provocano tremori e convulsioni per oggi basta cosi le immagini dovrete cercarle sul web ..tutto cio è stato rubacchiato da una rivista sui cavalli voi ne conoscete altre? a voi la parola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Aprile 3, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2008 Bel topic Milly! Ho aggiunto un sottotitolo in modo che si capisca un po' meglio l'argomento. ;o) Quelle delle erbe pericolose è un bel tema.. Vorrei aggiungere che fortunatamente un cavallo che non vive 24h/24h nel box riconosce quasi sempre l'erba velenosa, scartandola. Nel caso pero' si dovesse costruire una recinzione dove il nostro cavallo andrà a vivere, è consigliabile fare un giro del terreno e togliere queste piante potenzialmente pericolose. "prevenire è meglio che curare"! ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mocara Inviato Aprile 3, 2008 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2008 fortunatamente come dici tu il cavallo sa cosa può o non può mangiare....forse la mia è un pò tontolona o non so perchè un pomeriggio si è fiondata su un enorme pianta di felci se non l'avessi portata via l'avrebbe fatto fuori in baleno .............la mia peste ne combina sempre una Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Maggio 30, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2008 Il problema c'è sicuramente anche con il fieno. Molte scuderie comprano il fieno presso terzi e non stanno nemmeno a guardare cosa c'è dentro. Molti "uomini di scuderia" non si rendono conto nemmeno se è ammuffito o no fuguriamoci se gli frega cosa c'è dentro. Per quanto rigurada l'erba fresca o direttamente nel paddock o data da mangiare per il pasto sicurmente bisogna conoscere il terreno da dove mangia / si taglia. Putroppo è un altro argomento impegnativo e troppo poco se ne parla. Esistono anche molte piante decorative che sono velenose ma che spesso vengono utilizzate appunto per decorare. In una scuderia bisogna controllare tutto quello che il cavallo potrebbe mangiare. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora