LadyD Inviato Aprile 30, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2008 Una domanda ai nostri esperti: In una casa con un gatto o un cane, quali piante è meglio evitare per salvaguardare la salute dei nostri animali? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 30, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2008 Ti rispondo un po' a memoria! L' Oleandro (Nerium oleander), piante grasse della famiglia delle Euphorbiacee (tipo la Stella di Natale Euphorbia pulcherrima), il Tasso (Taxus baccata) il Geranio (Pelargonium), l'Agrifoglio (Ilex aquifolium), L'Azalea (e le piante del genere Rhododendron), il Bosso (Buxus), l'Edera (Hedera helix), il Gelsomino (Jasminum officinale ed altr.), il Glicine (Wisteria), il Ficus (Ficus macrophylla)... in questo momento non mi vengono in mente altri. Alcune di queste piante, se ingerite, possono addirittura portare alla morte, come l'oleandro, l'euphorbia, il tasso. Altre invece provocano intossicazioni od infiammazioni, problemi nervosi, respiratori, gastroenteriti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Mi viene in mente L'Eucaliptus, e i delphinum. TOSSICI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Amalasunta Inviato Agosto 10, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2008 mamma :( io son piena di euphorbie :( e la micia ci va a giocare :( speriamo nn mangi!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Agosto 18, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2008 mamma :( io son piena di euphorbie :( e la micia ci va a giocare :( speriamo nn mangi!! io ho notato che i miei stanno lontani dalle piante tossiche. hanno anche un assortimento di altre piante da divorare...forse è anche per quello! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Amalasunta Inviato Agosto 18, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2008 speriamo che la mia capisca... ma cmq in effetti ho visto che per es mordicchia basilico e rosmarino ma evita l alloro che effettivamente è tossico... speriamo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amaterasu Inviato Settembre 6, 2009 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2009 non mi par di avere piante tossiche, io ho un cane dal due circa e ha trovato una bella collezioncina di succulente e cactacee (che sono una mia passione) e ho lasciato alla sua altezza solo una agave vittoriana, una kalanchoe e qualche sedum, lui ci mette il muso dentro e annusa un pò. invece ero preoccupata per qualche concime chimico in granuli che ogni tanto uso, e allora tutte quelle piante che ancora lo avevano le ho spostate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 6, 2009 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2009 Hai fatto bene, i concimi possono essere pericolosi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora