Vai al contenuto

Il Debutto Ufficiale Di Milo Nell'agility Dog


noemi.8

Recommended Posts

Ed eccomi qui... a raccontarvi l'esperienza più emozionante che ho vissuto negli ultimi tempi...

Solo all'ultimo momento il mio istruttore ha deciso di farmi debuttare ufficialmente con Milo nella 3 giorni di gare nazionali tenutesi il 25-26 e 27 aprile a Perugia, organizzate dal mio Club.

Così...emozionatissima e tesissima ho affrontato le mie prime 3 gare ufficiali con Milo... avevo sempre sperato di riuscire a debuttare proprio in "casa" e alla notizia non stavo più nella pelle...

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Dopo i primi 2 giorni dove siamo stati eliminati per colpa di uno slalom che Milo non voleva proprio finire (sbagliava sempre sugli ultimi 2 paletti, grrrrrr), la domenica abbiamo ottenuto un bellissimo eccellente netto in jumping con conseguente 2° posto e un altro eliminato in agility. Ma fa niente.

Quello di cui sono felice è l'aver comunque concluso bene tutti i percorsi, con milo che ha anche corso più del solito.

Sono molto soddisfatta di lui... ed è stato bellissimo sentire l'appoggio dei miei compagni e istruttori, gli applausi del pubblico, avvertire nel cane una sorta di nervosismo...come se capisse che si facesse davvero sul serio...

Vi posto i link dei video...e non appena avrò le foto vi farò vedere anche quelle.

E se prima ero motivata, dopo quest'esperienza lo sono ancora di più... perchè i sogni, se si vuole, diventano realtà!

25 aprile

25 aprile

26 aprile

27 aprile

27 aprile
Link al commento
Condividi su altri siti

:D riferisco volentieriiiiiiiii!!!!!! Grazie So!
Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti di cuore anche da parte mia!!! Io ero in Spagna altrimenti sarei venuta a fare il tifo!!! Comunque siete proprio in gamba :bigemo_harabe_net-117:

Laura il 18 di sto mese facciamo la gara sociale quasi di sicuro..se vuoi venire con Artù...così ci si conosce!! Grazie e un bacione a te e una coccolona al bellissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

caspita non lo sapevo! penso di venire dovrei essere sicuramente qua a Perugia. magari ti faccio sapere e grazie per avermelo detto :bigemo_harabe_net-117:

Ok, tanto il mio numero casomai ce l'hai!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io vorrei venire!!! quando venite in emilia?! :D così preparo a tifoseria !!!

Spero presto Sonia!! Devo preparare ancora un pò Milo sullo slalom ma credo che poi partiremo col gareggiare "seriamente"! In qualunque caso quando sarò dalle tue parti ti farò sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed eccomi qui... a raccontarvi l'esperienza più emozionante che ho vissuto negli ultimi tempi...

Solo all'ultimo momento il mio istruttore ha deciso di farmi debuttare ufficialmente con Milo nella 3 giorni di gare nazionali tenutesi il 25-26 e 27 aprile a Perugia, organizzate dal mio Club.

Così...emozionatissima e tesissima ho affrontato le mie prime 3 gare ufficiali con Milo... avevo sempre sperato di riuscire a debuttare proprio in "casa" e alla notizia non stavo più nella pelle...

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Dopo i primi 2 giorni dove siamo stati eliminati per colpa di uno slalom che Milo non voleva proprio finire (sbagliava sempre sugli ultimi 2 paletti, grrrrrr), la domenica abbiamo ottenuto un bellissimo eccellente netto in jumping con conseguente 2° posto e un altro eliminato in agility. Ma fa niente.

Quello di cui sono felice è l'aver comunque concluso bene tutti i percorsi, con milo che ha anche corso più del solito.

Sono molto soddisfatta di lui... ed è stato bellissimo sentire l'appoggio dei miei compagni e istruttori, gli applausi del pubblico, avvertire nel cane una sorta di nervosismo...come se capisse che si facesse davvero sul serio...

Vi posto i link dei video...e non appena avrò le foto vi farò vedere anche quelle.

E se prima ero motivata, dopo quest'esperienza lo sono ancora di più... perchè i sogni, se si vuole, diventano realtà!

25 aprile

25 aprile

26 aprile

27 aprile

27 aprile

Grandissima!!! Si vede che ami i cani!!! Bravissima! Anche io un tempo gareggiavo ad agility ma purtroppo ho dovuto smettere :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Border, avevamo parlato già del tuo ritiro...mi spiace tantissimo!! E grazie per le tue parole....hai proprio ragione: amo i cani.

Link al commento
Condividi su altri siti

BRAVI BRAVI BRAVI!!! :bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122:

e adesso aspettiamo di vedere Chanel!

Ehehehehheh Anto!! Spero di iniziare entro la fine di giugno per poi fare qualche garetta sociale ora come ora...fino a maggio del prox anno niente debutto con lei!! :bigemo_harabe_net-102: Pazienza ci divertiremo così!!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si vedonoooooo!!! :bigemo_harabe_net-102:

Se non va contro il regolamento del forum vi dò il link del mio blog, guardatele lì:

http://blog.libero.it/BauBlog

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiustate!

Il blog può restare, anzi, perchè non linki il sito di animalinelmondo nel tuo blog?

Grazie! :bigemo_harabe_net-146:

Anto lo farei davvero molto volentieri, come devo fare per un banner da mettere nel blog?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Ciao Jackina.8,

Milo è stato bravissimo, condivido. Ma vorrei chiderti perchè non lavori meglio sul fermo alla partenza?

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Anto lo farei davvero molto volentieri, come devo fare per un banner da mettere nel blog?

Per il banner non saprei, devo porre la domanda all'amministratore. Per il momento potresti solo copiare il link di animalinelmondo.com ed incollarlo sulla tua pagina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Ciao Jackina.8,

Milo è stato bravissimo, condivido. Ma vorrei chiderti perchè non lavori meglio sul fermo alla partenza?

Sir Hiss

Ciao Sir, innanzitutto grazie. La questione partenza è una problematica che hanno molti più cani di quelli che uno possa pensare. Milo di per sè è un pò duro di orecchi e dunque difficilmente riesco a metterlo in seduto-resta...proprio non gli va! Ma come lui tanti altri cani devono partire insieme al conduttore e ti parlo di cani che al di fuori di tutto sono estremamente obbedienti, non di zucconi come il mio cane!

L'agility sotto questo punto di vista ha molte sfaccettature ed ognuno interpreta a seconda di com'è il proprio cane la questione partenza. Io ci lavoro abbastanza su questa cosa ma se alla fine capisco che al mio cane dà fastidio che gli venga imposta questa cosa a tal punto da snervarlo e portarlo poi a sbagliare, amen... preferisco o tenerlo in piedi o partirci insieme e puntare sul percorso!

Poi ti assicuro che nelle gare (anche quelle sociali) il cane avverte la tensione generale e lì davvero per quanto mi riguarda è ancora più difficile infondergli calma e farlo stare fermo!!

A presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Ciao Jackina.8,

Milo è stato bravissimo, condivido. Ma vorrei chiderti perchè non lavori meglio sul fermo alla partenza?

Sir Hiss

Ciao Sir, innanzitutto grazie. La questione partenza è una problematica che hanno molti più cani di quelli che uno possa pensare. Milo di per sè è un pò duro di orecchi e dunque difficilmente riesco a metterlo in seduto-resta...proprio non gli va! Ma come lui tanti altri cani devono partire insieme al conduttore e ti parlo di cani che al di fuori di tutto sono estremamente obbedienti, non di zucconi come il mio cane!

L'agility sotto questo punto di vista ha molte sfaccettature ed ognuno interpreta a seconda di com'è il proprio cane la questione partenza. Io ci lavoro abbastanza su questa cosa ma se alla fine capisco che al mio cane dà fastidio che gli venga imposta questa cosa a tal punto da snervarlo e portarlo poi a sbagliare, amen... preferisco o tenerlo in piedi o partirci insieme e puntare sul percorso!

Poi ti assicuro che nelle gare (anche quelle sociali) il cane avverte la tensione generale e lì davvero per quanto mi riguarda è ancora più difficile infondergli calma e farlo stare fermo!!

A presto!

Noi lavoriamo con una falsa partenza che facciamo sempre. Cioè, si presuppone che il cane faccia il fermo anche fuori dal campo di agility, il cane seduto/terra. Fermo, oltrepasso l'ostacolo, il cane fermo per qualche secondo, torni indietro e premio. Fermo torno otre l'ostacolo e do il comando per partire. Ovviamente in gara si parte subito.

Ho notato che è molto efficace e quindi in tutto il ns campo applicano questo metodo. anche cani più "anziani"

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Ciao Jackina.8,

Milo è stato bravissimo, condivido. Ma vorrei chiderti perchè non lavori meglio sul fermo alla partenza?

Sir Hiss

Ciao Sir, innanzitutto grazie. La questione partenza è una problematica che hanno molti più cani di quelli che uno possa pensare. Milo di per sè è un pò duro di orecchi e dunque difficilmente riesco a metterlo in seduto-resta...proprio non gli va! Ma come lui tanti altri cani devono partire insieme al conduttore e ti parlo di cani che al di fuori di tutto sono estremamente obbedienti, non di zucconi come il mio cane!

L'agility sotto questo punto di vista ha molte sfaccettature ed ognuno interpreta a seconda di com'è il proprio cane la questione partenza. Io ci lavoro abbastanza su questa cosa ma se alla fine capisco che al mio cane dà fastidio che gli venga imposta questa cosa a tal punto da snervarlo e portarlo poi a sbagliare, amen... preferisco o tenerlo in piedi o partirci insieme e puntare sul percorso!

Poi ti assicuro che nelle gare (anche quelle sociali) il cane avverte la tensione generale e lì davvero per quanto mi riguarda è ancora più difficile infondergli calma e farlo stare fermo!!

A presto!

Noi lavoriamo con una falsa partenza che facciamo sempre. Cioè, si presuppone che il cane faccia il fermo anche fuori dal campo di agility, il cane seduto/terra. Fermo, oltrepasso l'ostacolo, il cane fermo per qualche secondo, torni indietro e premio. Fermo torno otre l'ostacolo e do il comando per partire. Ovviamente in gara si parte subito.

Ho notato che è molto efficace e quindi in tutto il ns campo applicano questo metodo. anche cani più "anziani"

Sir Hiss

Sì esatto, anche io lavoro con questo metodo... ma Milo ha un carattere moooolto particolare (lavorando in un campo credo che tu conosca qualche terrier) e non sempre seppure col premio la cosa funzionava. Non so come spiegartelo: il fatto di dover rimanere in seduto-resta proprio lo infastidisce!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirvi: Milo è stato bravissimo.

Ciao Jackina.8,

Milo è stato bravissimo, condivido. Ma vorrei chiderti perchè non lavori meglio sul fermo alla partenza?

Sir Hiss

Ciao Sir, innanzitutto grazie. La questione partenza è una problematica che hanno molti più cani di quelli che uno possa pensare. Milo di per sè è un pò duro di orecchi e dunque difficilmente riesco a metterlo in seduto-resta...proprio non gli va! Ma come lui tanti altri cani devono partire insieme al conduttore e ti parlo di cani che al di fuori di tutto sono estremamente obbedienti, non di zucconi come il mio cane!

L'agility sotto questo punto di vista ha molte sfaccettature ed ognuno interpreta a seconda di com'è il proprio cane la questione partenza. Io ci lavoro abbastanza su questa cosa ma se alla fine capisco che al mio cane dà fastidio che gli venga imposta questa cosa a tal punto da snervarlo e portarlo poi a sbagliare, amen... preferisco o tenerlo in piedi o partirci insieme e puntare sul percorso!

Poi ti assicuro che nelle gare (anche quelle sociali) il cane avverte la tensione generale e lì davvero per quanto mi riguarda è ancora più difficile infondergli calma e farlo stare fermo!!

A presto!

Noi lavoriamo con una falsa partenza che facciamo sempre. Cioè, si presuppone che il cane faccia il fermo anche fuori dal campo di agility, il cane seduto/terra. Fermo, oltrepasso l'ostacolo, il cane fermo per qualche secondo, torni indietro e premio. Fermo torno otre l'ostacolo e do il comando per partire. Ovviamente in gara si parte subito.

Ho notato che è molto efficace e quindi in tutto il ns campo applicano questo metodo. anche cani più "anziani"

Sir Hiss

Sì esatto, anche io lavoro con questo metodo... ma Milo ha un carattere moooolto particolare (lavorando in un campo credo che tu conosca qualche terrier) e non sempre seppure col premio la cosa funzionava. Non so come spiegartelo: il fatto di dover rimanere in seduto-resta proprio lo infastidisce!

Ma il cane esegue il comando fuori dal campo di agility?

Se tu gli dai il fermo da un altra parte e ti allontani, ti ascolta?

Sir HIss

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...