sandrastru Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Ciao amici, non so se qualcuno si ricorderà di me.Vi ho scritto alcuni mesi fa raccontandovi la fine del mio amato gattone e la coincidenza che una gatta randagia avesse partorito nel mio giardino... proprio quando avevo girato al mondo intero che mai e poi mai avrei pripreso un gatto. Capite che mi è stato praticamente impossibile portare avanti i miei propositi! Certo che nella piccola casa in cui vivo mi è impossibile farli fare una vita casalinga, quindi stanno fuori, dormono nella veranda e gironzolano in giardino.Il fatto è che con la bella stagione si stanno riempiendo di zecche.Adesso ho provato a metterli la pipetta con l'antiparassitario,pur funzionando so che è molto tossico e ho letto che li copre solo per due settimane, inoltre è molto caro(se si considera la dose per tre) .Così vorrei approfittare della vostra competenza e generosità per sapere se conoscete alcuni prodotti naturali che funzionano ugualmente bene. Per esempio, navigando su internet, ho trovato una ricetta per farne uno a base di acqua bollita con rosmarino e limone.Sapete dirmi qualcosa di più? Grazie ancora di tutto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Sono d'accordo con te il costo degli antiiparassitari è alto. Ti sconsiglio però di usare rimedi naturali, senza consultare il veterinario. Il limone ad esempio può risultare molto fastidioso per il gatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Il costo degli antiparassitari è alto, concordo con te, ma è l'unico modo di tenere il gatto protetto dal morso della zecca. Inoltre le zecche portano tantissime malattie, alcune anche mortali, perciò quello che spendi in antiparassitario lo risparmi nell'eventualità si possano infettare con una grave malattia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Valuta anche se far bonificare il giardino... potrebbe esserci un'infestazione massiccia se i tuoi mici prendono così tante zecche. Nel caso decidessi di applicare dei prodotti in giardino informati però bene sulla loro pericolosità per i gatti, che probabilmente dovrebbero restare al chiuso per un po'. Le zecche sono pericolose anche per le persone: è raro che si attacchino all'uomo se hanno degli animali a disposizione, ma se lo fanno possono veicolare malattie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sandrastru Inviato Maggio 9, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Grazie mille per i consigli, ne terrò di conto. Abito in una zona di montagna, praticamente in mezzo alla natura e purtroppo, con la bella stagione, le zecche pullulano. I miei gatti vivono molto all'aperto e ne rimangono vittime. L'altro giorno ne ho trovata una anche dopo avergli messo la pipetta! Leggevo su di un quotidiano locale che l'amministrazione comunale pensa di intervenire con una bonifica, visto che, animali a parte, in estate il pronto soccorso dell'ospedale lavora principalmente per togliere dalle persone questi ospiti schifosissimi!Ciao e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Ciao amici, non so se qualcuno si ricorderà di me.Vi ho scritto alcuni mesi fa raccontandovi la fine del mio amato gattone e la coincidenza che una gatta randagia avesse partorito nel mio giardino... proprio quando avevo girato al mondo intero che mai e poi mai avrei pripreso un gatto. Capite che mi è stato praticamente impossibile portare avanti i miei propositi! Certo che nella piccola casa in cui vivo mi è impossibile farli fare una vita casalinga, quindi stanno fuori, dormono nella veranda e gironzolano in giardino.Il fatto è che con la bella stagione si stanno riempiendo di zecche.Adesso ho provato a metterli la pipetta con l'antiparassitario,pur funzionando so che è molto tossico e ho letto che li copre solo per due settimane, inoltre è molto caro(se si considera la dose per tre) .Così vorrei approfittare della vostra competenza e generosità per sapere se conoscete alcuni prodotti naturali che funzionano ugualmente bene. Per esempio, navigando su internet, ho trovato una ricetta per farne uno a base di acqua bollita con rosmarino e limone.Sapete dirmi qualcosa di più? Grazie ancora di tutto Come sarebbe tossico? Mi spigate...? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Alcuni antiparassitari sono leggermente tossici, mentre altri addirittura (tipo l'A******x) non possono essere applicati sui gatti. Ma quelli che sono consigliati anche per gatti sono testati e quindi praticamente sicuri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Mhhhhhhh.... il mio vet mi ha consigliato di trattare William con il F*******e anche se sta in casa perchè esce comunque sul balcone dove mia madre tiene alcune piante.... lo sto facendo ma sarà il caso? Non vorrei che per scongiurare pulci e zecche si vada incontro ad altro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Mhhhhhhh.... il mio vet mi ha consigliato di trattare William con il F*******e anche se sta in casa perchè esce comunque sul balcone dove mia madre tiene alcune piante.... lo sto facendo ma sarà il caso? Non vorrei che per scongiurare pulci e zecche si vada incontro ad altro... Non preoccuparti, meglio evitare i parassiti che oltre a problemi cutanei possono trasmettere un sacco di malattie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Ok, grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fra313 Inviato Maggio 11, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2008 Sono d'accordo con il trattamento sugli animali e la bonifica del giardino! Fai bene a trattare anche il gatto che sta dentro, io l'ho fatto pure, perchè è meglio e soprattutto avere i parassiti in casa è molto più antipatico! Io ho avuto il problema delle pulci in giardino, e ho agito su due fronti: l'antiparassitario ai gatti e la pulizia e disinfestazione del giardino. Al momento l'allarme sembra rientrato, ma purtroppo le cure devono essere costanti altrimenti tutto diventa vano! A me hanno suggerito un prodotto per la disinfestazione ambientale, da preparare diluendolo in acqua. Si chiama F******d e la boccetta gialla da 250 ml consente di preparare fino a 10 l di soluzione da spruzzare in giardino, inoltre non è tossico per i gatti. Io ho potuto farne a meno al momento, inoltre ho usato sui gatti e su me stessa un prodotto a base di bergamotto, repellente per molti insetti. Questo prodotto ha fatto scudo sui miei piedi e le pulci non riuscivano neppure ad avvicinarsi. Sui gatti questo va spruzzato ogni due giorni . Certo che la bella stagione crea un pò di disagi!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora