Faith Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 ogni tanto sentiamo di questi avvenimenti...ma io mi chiedo...forse sbaglio...cosa c'è da stupirsi. Gli uomini hanno un'intelligenza, un senso del dovere, o dovrebbero averlo, hanno un'anima...non tutti e così via...e uccidono, violentano...poi ci si stupisce che ogni tanto un cane sbrani qualcuno. Ok..non voglio dire che sia normale...ma se un uomo uccide...perchè colpevolizzare i cani? Tante volte succede che il cane si avvicina ad un bambino e la mamma lo tira via urlando di tenerlo al guinzaglio perchè si sentono tante cose...è vero...ma io non è che scappo urlando ogni volta che incrocio un uomo per paura che mi violenti...non lo so che ne pensate, ma queste cose mi fanno imbestialire. Lo abbiamo sempre detto, si dà la colpa al cane, ma io nella mia breve avventura con Aki...ho incontrato tanta gente con cani anche grandi che non avevano un'idea di come trattarlo...pensano che il cane impari da solo. Una volta ho incontrato una donna che si meravigliava di come Aki tornasse quando lo chiamavo e dovevate vedere la faccia che ha fatto quando gli ho detto che per insegnarglielo bastava premiarlo quando tornava. I canili sono pieni anche perchè chi compra i cani pensa che imparino da soli, come i bambini imparano a parlare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Io penso che molte volte è colpa del padrone se il cane attacca o fa del male! Un episodio che mi colpì molto fù quello di una bambina molto piccola sbranata dal proprio cane nel giardino di casa. gelosia? molto probabile. Quello che dici tu Faith e che se lo fa un cane viene subito sopresso, mentre se a commettere l'omicidio è un uomo invece.......... io penso che i casi vanno presi uno per uno e non si può generalizzare, comunque io ritengo che gran parte della colpa è del proprietario, che non ha vigilato, non ha messo la museruola, ha fatto ingelosire il cane (pure lui prova dei sentimenti, molti si scordano!) ecc... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Maggio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Ho appena finito di leggere "all'altro capo del guinzaglio" bellissimo, mi ha fatto riflettere. L'addestratrice dice...quando noi siamo agitati, arrabbiati, in ansia...urliamo, lanciamo oggetti, prendiamo la gente a schiaffoni, ci picchiamo...e allora perchè al cane non può scappare un morso? E allora ho rivisto la mia vita col cane...tante volte si urla, ci si arrabbia...perchè al cane non può sfuggire la pazienza? sono animali, sono uno scalino più giu di noi...eppure vogliamo da loro la perfezione, quello che neanche noi con la nostra intelligenza riusciamo a fare. E' questo che mi lascia pensare...ci stupiamo più di un cane che uccide una persona che di una persona che ne uccide un'altra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poldo&C Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Esistono responsabilità a partire dal concepimento del cane. Il carattere del cane si compone di elementi differenti, alcuni acquisiti col dna ed altri frutto dell'educazione. Quindi è già dalla scelta dei riproduttori che inizia tutto, andrebbe valutato il profilo dei genitori perchè lo trasmetteranno alla prole!! Alla nascita è fondamentale che chi alleva faccia fare a mamma cagna il suo mestiere e poi il piccolo nei giusti tempi venga correttamente socializzato all'uomo... e poi... poi chi lo accoglierà in casa dovrebbe possedere l'a b c dell'alfabeto canino per instaurare un rapporto uomo-cane basato sul rispetto e sulla comprensione reciproca. Spesso la mancanza di conoscenza di CHI sia il frugoletto che ci portiamo a casa, crea un legame patologico col cane, spesso il proprietario dà messaggi conflittuali e questo povero cane che fa??? Cresce disequilibrato, nervoso, infelice.... con le conseguenze spesso agli onori della cronaca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Chiedo scusa per essere un pò duro, MA: Per me i bambini NON sono assolutamente santi! Con gli animali sono anzi molto dispettosi, quasi cattivi a volte (tirano il pelo e fanno di peggio pure, magari tirando sassi, etc..). Se animale perde le staffe ha ragione! la colpa è dei genitori: MAI lasciare un bimbo piccolo solo con un animale, almeno finchè il bimbo non diventa sufficientemente furbo da comportarsi bene con il suo amico quadrupede. Diverso è quando cane attacca padrone adulto....lì c'è qualcosa che non va principalmente nell'educazione. Io ho letto un simpatico articolo di un signore negli stati uniti , questo tizio ha avuto a che fare con lupi e cani mezzi lupo....per farla breve dice che nel corso della loro vita sfidano il capo branco per vedere chi comanda. Se permetti ciò diventi subalterno e non ti ubbidiscono più. Esempio che faceva era una sera che il suo mezzo lupo è andato sul letto e non voleva farci dormire il padrone umano. lui lo ha tirato giù dal letto in modo deciso e amici come prima. Sappiamo tutti che ci sono razze e soggetti canini in generale più aggressivi (come le persone). Ma sono convinto che con la dovuta educazione un cane non attacca padrone senza motivo! mi riferisco al caso di ieri della signora uccisa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Quoto quanto dettto. Secondo me i cani vammo educati e socializzati. I proprietari poi molte volte non si rendono conto che molti gesti possono venire mal intrepretati dai cani. Per esempio: se si ha paura di un cane è sbagliato urlare o gesticolare. Questo comportamento può impaurire il cane che come reazione può essere indotto ad attaccare. E' chiaro poi che ogni situazione è soggettiva. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Maggio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Chiedo scusa per essere un pò duro, MA: Per me i bambini NON sono assolutamente santi! Con gli animali sono anzi molto dispettosi, quasi cattivi a volte (tirano il pelo e fanno di peggio pure, magari tirando sassi, etc..). Se animale perde le staffe ha ragione! la colpa è dei genitori: MAI lasciare un bimbo piccolo solo con un animale, almeno finchè il bimbo non diventa sufficientemente furbo da comportarsi bene con il suo amico quadrupede. Diverso è quando cane attacca padrone adulto....lì c'è qualcosa che non va principalmente nell'educazione. Io ho letto un simpatico articolo di un signore negli stati uniti , questo tizio ha avuto a che fare con lupi e cani mezzi lupo....per farla breve dice che nel corso della loro vita sfidano il capo branco per vedere chi comanda. Se permetti ciò diventi subalterno e non ti ubbidiscono più. Esempio che faceva era una sera che il suo mezzo lupo è andato sul letto e non voleva farci dormire il padrone umano. lui lo ha tirato giù dal letto in modo deciso e amici come prima. Sappiamo tutti che ci sono razze e soggetti canini in generale più aggressivi (come le persone). Ma sono convinto che con la dovuta educazione un cane non attacca padrone senza motivo! mi riferisco al caso di ieri della signora uccisa li morderei io i bambini certe volte! e anche i genitori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xx_CiLiEgInA_mOrbidOsa_xX Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 iO credo che ogni animale ha il suo carattere proprio come le persone...ognuno di loro ha una storia...dei ricordi..delle gioie...dei traumi...la loro fortuna sta nel trovare qualcuno che li capisca e li aiuta... 1 bacio Xx_CiLIEgInA_mOrbidOsa_xX Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYBULL Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 I cani che aggrediscono gli umani non sono così rari: statisticamente sono oltre 5000 casi all'anno solo in Italia: quello che cambia è la conseguenza dell'attacco. La verità è che ci sono cani sbagliati in mani sbagliate. Esempio pratico: una mia concittadina, proprietaria din bel amstaff di 3 anni, viene messa a malpartito dal proprio cane che la morde prendendo le parti del fidanzato, il vero capobranco, in un litigio.... La ragazza finisce all'ospedale con un braccio distrutto e il cane finisce al canile; vengo chiamato dalla coppia per un consiglio sulla situazione e mi accorgo che la colpa del fatto è tutta della padrona che ha antropomorfizzato il pet senza avere le p+++e per gestire un cane troppo forte. Visto dal di fuori la notizia sarebbe "cane killer morde padrona" mentre per gli addetti ai lavori la notizia sarebbe "padrona incompetente viene morsa dal cane, per mancanza di gestione adeguata". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poldo&C Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Esatto Tonybull... purtroppo la maggior parte dei casi di cronaca è causata da responsabilità umana... Può mordere un chihuahua come un amstaf.. le conseguenze un filo differenti. Sarebbe il caso di lavorare sulle motivazioni che ci inducono ad una razza piuttosto che ad un'altra, quindi sulla vera conoscenza che di quel cane abbiamo.... la vedo dura!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYBULL Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Esatto Tonybull... purtroppo la maggior parte dei casi di cronaca è causata da responsabilità umana... Può mordere un chihuahua come un amstaf.. le conseguenze un filo differenti. Sarebbe il caso di lavorare sulle motivazioni che ci inducono ad una razza piuttosto che ad un'altra, quindi sulla vera conoscenza che di quel cane abbiamo.... la vedo dura!!!! Continuo ad auspicare l'istituzione di un "patentino" per conduttori di cani over 20 kg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 I cani che aggrediscono gli umani non sono così rari: statisticamente sono oltre 5000 casi all'anno solo in Italia: quello che cambia è la conseguenza dell'attacco. La verità è che ci sono cani sbagliati in mani sbagliate. Esempio pratico: una mia concittadina, proprietaria din bel amstaff di 3 anni, viene messa a malpartito dal proprio cane che la morde prendendo le parti del fidanzato, il vero capobranco, in un litigio.... La ragazza finisce all'ospedale con un braccio distrutto e il cane finisce al canile; vengo chiamato dalla coppia per un consiglio sulla situazione e mi accorgo che la colpa del fatto è tutta della padrona che ha antropomorfizzato il pet senza avere le p+++e per gestire un cane troppo forte. Visto dal di fuori la notizia sarebbe "cane killer morde padrona" mentre per gli addetti ai lavori la notizia sarebbe "padrona incompetente viene morsa dal cane, per mancanza di gestione adeguata". Io su questo argomento non mi esprimo perchè ogni volta è un litigare con le persone ignoranti che continuano a dire che "i cani non sono battezzati"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poldo&C Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Tony sfondi una porta aperta... Io il patentino lo chiederei anche per avere un chihuahua... perchè non reputo importante solo la tutela dell'incolumità degli umani... MA ANCHE DEI CANI che troppo spesso son vittime loro di proprietari mentecatti!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Questa cosa del patentino la trovo buona o per lo meno organizzassero dei corsi del tipo: -io e il mio cucciolo come comprenderci ed educarlo -insegnare al proprio cane ad ubbidire ecc.. Ma per adesso la vedo un'utopia, troppo spesso ci portiamo a casa un animale sul quale non sappiamo niente o ancora peggio pensiamo di sapere, come il cane, animale da compagnia diffusissimo nelle case italiane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Quoto ci vorrebbe più informazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 continueranno ad esserci episopdi simili finchè la gente continuerà a prendere e crescere un cane senza porsi la benchè minima domanda su come è fatto un cane e su come ragione e ancora peggio si orienta verso certe razze perchè son un po' da duri un po' più serie con determinate caratteristiche e non ha idea di cosa abbia all altro capo del guinzaglio, non ha idea di come vada gestito e cresciuto un cane "tosto" e la cosa peggiore è che se cerchi di fare informazione su questi individui ti sbatti con una mentalità chiusa ferma all era jurassica che non vuole e non si sforza di andare avanti e cercare di capire come va visto il cane di oggi, si limitano a riversare la colpa sul cane che porello colpe non ne ha è stato cresciuto MALE non sapendolo reagisce come sa... basta mi fermo che mi si avvelena solo il sangue ah quoto il discorso dei bambini non santi e quanti genitori abbiamo dalla mentalità chiusa come dicevo sopra? eeeeeeeeeeeeeeeeh hai voglia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Esatto Tonybull... purtroppo la maggior parte dei casi di cronaca è causata da responsabilità umana... Può mordere un chihuahua come un amstaf.. le conseguenze un filo differenti. Sarebbe il caso di lavorare sulle motivazioni che ci inducono ad una razza piuttosto che ad un'altra, quindi sulla vera conoscenza che di quel cane abbiamo.... la vedo dura!!!! Continuo ad auspicare l'istituzione di un "patentino" per conduttori di cani over 20 kg straquoto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Oltre a quotare praticamente tutti.. ma tutti tutti.. e quindi non sto a ripetere le stesse cose vorrei solo ricordare che.. Purtroppo i telegiornali e tutti i media legati alla televisione, non satellitare, sono canali gestiti da qualcuno e i telegiornali in primis non dicono e mandano in onda tutte le notizie utili che dovrebbero mandare.. Ma mandano ciò che fa più odience(non so come si scrive) che prende di più, che sensibilizza (mai sentite le musichette di sottofondo?).. Quindi negli anni passati quanti cani ci sono stati che possono aver morso agredito o ucciso una persona??? ma in passato non erano mai notizie che avrebbero potuto interessare quindi non venivano pubblicate, perchè io dubito veramente che nel passato negli anni 40 nessun cane abbia mai ucciso qualcuno???? ... eppure sembra un boom scatenatosi negli ultimi anni.. quindi attenzione a ciò che sentiamo, i telegiornali mandano le informazioni che vogliono e come vogliono, sta a noi prenderle con le pinze e cercare info da altre fonti.. L'unica cosa che mi dispiace èche per certi ignoranti, che prendono le info come oro colato, hanno assodato che il pitt ecc sono razze cattive! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 infatti....è solo colpa della gente di questa "cattiva" pubblicità....scommettiamo che se è un setter inglese(il primo a caso SOLO COME ESEMPIO,,,) non viene scritto sui giornali....ma se è un pitt o un rott si???' basta sono stufa di questa ignoranza e cattiveria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Maggio 9, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 ieri ho sentito al telegiornale che in svizzera hanno introdotto il patentino per tutti gli animali. Bisogna fare dei corsi per conoscere come allevare un animale e devi superare una specie di esame. Questo sì che farebbe desistere tante persone e dopo aver fatto tutto questo per un animale, lo prenderebbero solo i veri amanti e non li abbandonerebbero. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 ieri ho sentito al telegiornale che in svizzera hanno introdotto il patentino per tutti gli animali. Bisogna fare dei corsi per conoscere come allevare un animale e devi superare una specie di esame. Questo sì che farebbe desistere tante persone e dopo aver fatto tutto questo per un animale, lo prenderebbero solo i veri amanti e non li abbandonerebbero. Speriamo che prima o poi arrivi anche qui da noi!! Ma io la vedo dura..... Comunque sarebbe utile partire dall'infanzia, proprorre nelle scuole corsi gratuiti nel doposcuola, ovviamente mirati in base all'età dei partecipanti. In modo da insegnare già ai bambini come relazionarsi con gli animali. I bambini di oggi saranno gli adulti di domani!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Sante parole sul fatto che i media strumentalizzano l'audience. Basti pensare che le razze incriminate per morsi sono sempre le stesse, mentre invece so per certo che pastori tedeschi e tante altre razze o meticci mordono pure loro. Sempre prendere con le pinze cosa dice la TV. Riguardo il patentino, sicuramente servirebbe. Basta solo che non diventi come i punti della patente...solo una scusa per pagare delle tasse, marche da bollo e menate varie. La gente è schiava della televisione, e in molti prendono animali SOLO per moda: Avete presente il Dogue de Bordeaux? quel cane dello spot TIM assieme a Naomi Campbell...dopo lo spot, ci sono state IMPENNATE nelle vendite e richieste di cuccioli, solo perchè visto in TV. Chissà quanti tra coloro che lo hanno preso, conoscono davvero un pò il Dogue? (ma poi perchè il mastino francese parlava napoletano? non potevano usare mastino napoletano a questo punto?). Stesso discorso per il border collie, dopo la pubblicità di libero e dopo il telefilm con il cane turbo. la gente lo vede in TV e pensa: "Figo, lo voglio". Potessi, ci sarebbe da fare la prova...prendiamo una razza strana e rara. facciamo uno spot in TV e vediamo quante richieste di cuccioli spuntano...Che tristezza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poldo&C Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Ho lavorato nel settore e potrei fare un infinito elenco... come la gente che vuole "quel cane tutto rugoso della pubblicità dell'antirughe" ovvio era lo sharpei elencavo le attenzioni di cui necessivata e cambiavano idea... oppure il cane della pubblicità della termocoperta, il bulldog... Sono felice che il mio cane non sia "di moda", mi rammarico di non potermi confrontare ma meglio per la razza, le mode uccidono le razze ed incrementano il mercato dell'est... che non è sempre sinonimo di disonestà.. ma spesso è così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYBULL Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Una mia cliente ha comprato un rhodesian ridgeback: si è pure informata su internet e presso alcuni allevatori; tutti stragiuravano che è una razza facilmente gestibile... Non è assolutamente vero, e quel soggetto in particolare... Eppure la poverina era convinta di aver fatto una scelta ben ponderata... Un altro mio cliente ha comprato un rott: considerate che era il suo primo cane! E' pure andato da un allevatore ufficiale a prenderlo... Questo gran figlio di una libera professionista gli ha dato un cucciolo maschio stravolitivo che, crescendo ,ha fatto vedere i sorci verdi alla famiglia adottiva... Questi sono solo due esempi chwe giustificano la mia teoria di sottoporre tutti i cani over 20 kg a test caratteriale obbligatorio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poldo&C Inviato Maggio 9, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2008 Una mia cliente ha comprato un rhodesian ridgeback: si è pure informata su internet e presso alcuni allevatori; tutti stragiuravano che è una razza facilmente gestibile... Non è assolutamente vero, e quel soggetto in particolare... Eppure la poverina era convinta di aver fatto una scelta ben ponderata... Un altro mio cliente ha comprato un rott: considerate che era il suo primo cane! E' pure andato da un allevatore ufficiale a prenderlo... Questo gran figlio di una libera professionista gli ha dato un cucciolo maschio stravolitivo che, crescendo ,ha fatto vedere i sorci verdi alla famiglia adottiva... Questi sono solo due esempi chwe giustificano la mia teoria di sottoporre tutti i cani over 20 kg a test caratteriale obbligatorio. Beh purtroppo non bisogna affidarsi alla cieca degli allevatori ai quali (non a tutti) alla fine interessa solo vendere... Straquoto il test caratteriale ma anche ai piccolini!!!!!!!! Spesso sono tremendi!!!!! Non uccidono ma danni possono farne ad esempio ai bimbi e finiscono spesso nei canili a causa dell'ignoranza umana. In realtà io renderei obbligatori i test caratteriali dei riproduttori... Utopistico... forse... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora