Myago Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 innanzitutto ti ringrazio dell'interessamento! ha cominciato ad avere le crisi circa 1 anno e 1/2 fa, l'ho fatto vedere a 2 veterinari spiegando lr come e cosa faceva ed entrambi mi dissero ke erano crisi epilettike e di nn preoccuparmi finkè ne avesse avute fino ad 1 o 2 al mese e di dargli eventualmente un po' di valium (x tutte le volte ke l'ho visto io sembrerebbe ke ne abbia 1 ogni 1 mese e mezzo / 2 ma potrebbe anke averne altre in mia assenza). Questa l'ha avuta sabato sera, ho telefonato subito al veterinario ke mi ha detto di portarglielo oggi (sto andando ora) e stavolta oltre a fargli finalmente vedere il video gli kiedo di fargli gli esami del sangue, anke xkè fino ad ora nn aveva mai avuto + di 2 crisi consecutive mentre sabato ne ha avute 3... Quindi secondo te nn sarebbero crisi epilettike?!? mi sollieverebbe se fossero sl un calo glicemico! Come alimentazione gli diamo sl crokkette di varie marke ed abbiamo purtroppo l'abitudine di fargli leccare la padella della pasta ogni sera... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 Le classiche crisi epilettiche sono caratterizzate da spasmi dolorosi, il cane si riversa sul pavimento, rotea gli occhi, serra le mascelle o le batte, molto frequentemente perde il controllo degli sfinteri. Inoltre tende a trasalire se lo tocchi. Dal filmato non mi sembra che il piccolo faccia questo. Mi raccomando facci sapere cosa ti dice il medico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myago Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 in quel filmato era già la terza crisi ed è stata abbastanza + lieve, solitamente ha lo sguardo fisso con okki sbarrati ed impauriti, diventa tutto rigido e "sbanda", cioè cade di lato o si mette a fare le capriole in avanti, coda in mezzo alle gambe, aumento di salivazione e respirazione accelerata. Quando si riprende vomita e defeca, sempre tutte le volte. sembra essere incoscente ma una volta mentre lo sollevavo x portarlo in un luogo + ampio mi ha ringhiato, roba ke nn ha mai fatto! quindi credo ke in realtà sia coscente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 Allora quello che si vede nel video è solo uno "strascico" e non la vera crisi. Spesso, durante le convulsioni, i cani sono coscienti, ma allo stesso tempo non riconoscono ciò che hanno intorno. E' buona norma non toccarli, nè chiamarli, nè sottoporli a stimoli finchè non si sono completamente ripresi. So che può sembrare crudele abbandonarlo a sè stesso mentre ha le crisi, ma in quel momento il suo cervello è come se fosse andato in tilt (il suo sitema sensoriale non riesce a dare una priorità e l'organo si sovraccarica) ed ogni nuovo stimolo, uditivo, visivo, tattile, non fa altro che peggiorare la situazione. Mi spiego meglio: il cervello è sottoposto contemporaneamente a decine di stimoli: il tatto (la sedia dove mi trovo, le dita sulla tastiera, i piedi a terra etc.) la vista (ciò che scrivo ma anche lo schermo, la tastiera, lo sfondo), l'udito (il battere dei tasti, le voci nella stanza, la radio, l'auto che passa) il gusto (la cioccolata che mangio). Tutti questi stimoli arrivano contemporaneamente, ma il cervello ne fa passare solo alcuni alla volta per interpretarli correttamente. Sembra che nell'epilessia questa funzione improvvisamente venga a mancare e perciò il cervello va letteralmente in corto circuto, non riuscendo più ad ordinare le percezioni che gli arrivano. Per questo motivo, se lo tocchi, lo chiami, accendi una luce, sovraccarichi il suo cervello, ed in un certo senso aggravi la situazione. Dopo la crisi il cane impiegherà un po' di tempo per riappropriarsi della realtà che lo circonda. In quel momento ancora non sa dove si trova, e chi sono le persone che lo circondano, ed è per questo che ti ha ringhiato. Ti consiglio di lasciarlo tranquillo e chiamarlo e toccarlo solo quando i suoi occhi sono tornati "presenti" e mostra di riconoscerti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myago Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 Ti ringrazio dei consigli e ne farò tesoro! (ma sei veterinaria?) gli starà accanto evitando qls rumore o rikiamo pronto xò a sorreggerlo qualora stia x farsi del male. Sn appena tornato dal medico al quale ho fatto vedere il filmato: afferma essere semplicemente una crisi epilettica e da quel ke ha visto dice essere fortunatamente leggera. Gli ho kiesto se potrebbe essere un possibile calo glicemico ma l'ha scartato a priori (e ha negato rikiesta di esami del sangue) affermando ke vi sn molti tipi di epilessia e di conseguenza ogni cane reagisce in maniera differente. X ora gli ha prescritto dei barbiturici, in dose minima, da somministrargli quotidianamente alla sera, vedremo se ne avrà ancora e con ke frequenza. Certo è ke fa una pena vederlo in quello stato... Grazie ancora x l'interessamento ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Dicembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 16, 2008 ciao myago ho letto della tua situazione e mi dispiace tanto,perche so come possa essere" terrorizzante "vedere i nostri piccoli in quelle condizioni e come dice zarina,esser costretti semplicemente ad aspettare che passi.........sono attimi di terrore puro!la mia altea soffre di collassi cardiaci purtroppo e a parte la bava alla bocca e il vomito ti assicuro che non ha nulla da invidiare alle crisi del tuo.....tienici aggiornati colgo l occasione per pregarti di scrivere i tuoi post per esteso senza usare k e abbreviazioni da messaggino,in quanto cio' non è permesso dal regolamento e rende incomprensibile la traduzione automatica per chi ci legge dall estero.....ti ringrazio molto per l attenzione e sono certa che vorrai provedere dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 16, 2008 mi dispiace molto per il tuo cucciolottoe brutto vedere i nostri amori stare male e non poter fare nulla solo aspettare che passi..... tienici informate sulla salute del piccinino...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 16, 2008 Vedrai che i barbiturici diraderanno le crisi, se non addirittura serviranno a farle scomparire completamente. Per fortuna sembra che l'epilessia del tuo cane sia in forma lieve, visto che le crisi si sono ripetute a distanza di molto tempo (non parlo delle tre successive, ma dalla prima volta che è capitato). In bocca al lupo per il piccino, e tienici aggiornati, mi raccomando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myago Inviato Dicembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 16, 2008 Grazie a tutte quante! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 17, 2008 figurati tutte noi e i nostri pelosotti ti siamo vicine!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora