Vai al contenuto

Incroci!


miro

Recommended Posts

Come potrebbe essere il carattere di un Chiuaua-pincerino(scusate gli orrori sul nome delle razze)?In più femmina? Per esperienza personale le femmine di taglia piccola sono molto più brontolone di un maschietto e il chiuaua(come sopra :-D) è una razza decisamente brontolona. L'educazione aiuta a renderlo meno brontolone? Perchè saperlo? Il mio Pippo, ripeto un Pinscher, è dolcissimo e abbaglia poco e l'incrocio di cui prima è in ballo come eventuale compagnia. Quando l'ho vista in vetrina mi ha conquistata e quando l'ho vista con il mio Pippo ho notato che assume i suoi stessi attegiamenti:si sottomette come lui e per questo infatti Pippo ha tanti amici, è curiosa come Pippo ed è simpatica tanto tanto tranne a mio marito che la trova bruttarella. E' bianca con la codina e l'orecchio marrone ed ha un caratterino.Le vacanze si avvicinano e il campeggio potrebbe essere la sua prima casa ma mio marito teme le innumerevoli difficoltà...come direbbe Sandra Mondaini "che barba che noia che noia che barba".Questo dilemma nasce perchè io ora avrei del tempo da dedicare a tutte e due Ottobre, mese in cui potremmo avere un pincher come Pippo invece è un momento troppo pieno per me.Ancora una volta che fare. aitatemi :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che le femmine di chihuahua siano tipicamente più brontolone è vero, io ho sia maschio che femmina, e mentre il maschio non abbaia mai, la femmina fa sempre casino ma è dolce in una maniera incredibile.

Ti sconsiglio vivamente però di prendere un cane ora, che devi andare in vacanza. Se alla fine dell'estate fai un giro in canile, troverai un milione di cuccioli abbandonati, e quella sarebbe un'occasione decisamente migliore del negozio, sconsigliato da tutti i veri amanti di cani, soprattutto per la salute dei soggetti venduti, la maggior parte delle volte molto scarsa.

Piuttosto come ti ho già detto fai un giro in canile, e sarebbe la cosa migliore, o se proprio tieni alla razza aspetta che i cuccioli in allevamento siano pronti.

No assoluto a comprare un cane in negozio e no anche al fatto che appena l'hai preso non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi.

Poi se vai in campeggio rischia di prendersi delle malattie, non essendo ancora coperto dal vaccino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sconsiglio vivamente però di prendere un cane ora, che devi andare in vacanza. Se alla fine dell'estate fai un giro in canile, troverai un milione di cuccioli abbandonati, e quella sarebbe un'occasione decisamente migliore del negozio, sconsigliato da tutti i veri amanti di cani, soprattutto per la salute dei soggetti venduti, la maggior parte delle volte molto scarsa.

Piuttosto come ti ho già detto fai un giro in canile, e sarebbe la cosa migliore, o se proprio tieni alla razza aspetta che i cuccioli in allevamento siano pronti.

No assoluto a comprare un cane in negozio e no anche al fatto che appena l'hai preso non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi.

Poi se vai in campeggio rischia di prendersi delle malattie, non essendo ancora coperto dal vaccino.

:bigemo_harabe_net-122: Quoto... anch'io non penso che questo sia il momento adatto e non ti fidare mai dei negozi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro quando deciderai di adottare una femmina pensa a come fare quando questa andrà in calore, perchè il tuo maschietto impazzirà letteralmente e non vi farà dormire. Quindi vi consiglio anche io di andare a prender eun cucciolo o una femmina già grandicella di età dopo l'estate che magari sarà già sterilizzata e avrai un problema in meno e comunque due cani complicano la vita anche se sono piccoli.

E se ti capita una femminuccia un pò brontolona dovrai stare attenta che non attacchi il vizietto pure al maschio..insomma io ci penserei bene.

Non acquistarlo in negozio. Di incroci così piccoli ne trovi quanti ne vuoi in canile senza spendere nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma no, che due cani non complicano la vita, cosa dpvrei dire io che ne ho una dozzina?

dipende dalla persona e dallo stile di vita...e anche dalla passione..non sempre prendere un secondo cane è una buona idea, spesso complica le cose, perchè si passano vizi a go go l'un con l'altro. Tra l'altro la signora ha anche specificato che stanno per andare in vacanza e che ha poco tempo ora da dedicare al cane..quindi io lascerei perdere un secondo cane..ma è solo un mio parere. E poi tu che hai una dozzina di cani mica vivi in appartamento! :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dua cani non complicano la vita, ovviamente bisogna sapere che c'è un impegno in più, ma tutto qui. Più cani si possono gestire tranquillamente in appartamento, anzi per loro è positivissimo.

Tra l'altro stiamo parlando di due cani di taglia piccola. Poi anche il discorso di passarsi i vizi a go go, ma per essere come dici tu, vuol dire che il primo cane non sia educato e in quel caso i problemi sarebbero anche con un solo cane, ma al contrario un cane più grande aiuta tantissimo nell'educazione del più piccolo. Poi è proprio l'ideale prendere una coppia anche perché andranno sicuramente d'accordo, a 5 mesi può sterilizzarla e si toglie il problema di cucciolate indesiderata.

L'unica è il discorso vacanze, dipende dove andrà e che voglia ha in vacanza di star dietro un cucciolo, che di norma ha bisogno di stabilità e prender confidenza con i suoi spazi, ma la vacanza può anche indicare tempo libero e quindi il poter iniziare ad educare un cucciolo. Uno dei miei cani siamo andati in Spagna e Francia con lui che aveva soltanto due mesi e mezzo e con un'altra sono stata un mese in una casa al mare pochi giorni dopo averla presa, perché è arrivata in agosto. Tutto sta sapersi organizzare.

Due cani migliorano la vita, se si sa come gestirli, anche tra loro inizia un'interazione che noi non possiamo dargli.

Link al commento
Condividi su altri siti

CITAZIONE (Silvia @ Aug 4 2008, 03:08 PM)

Dua cani non complicano la vita, ovviamente bisogna sapere che c'è un impegno in più ......

Due cani migliorano la vita, se si sa come gestirli, anche tra loro inizia un'interazione che noi non possiamo dargli.

pensa (IMG:style_emoticons/default/bigemo_harabe_net-163.gif) (IMG:style_emoticons/default/bigemo_harabe_net-163.gif) (IMG:style_emoticons/default/bigemo_harabe_net-163.gif) 13!

prego?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dua cani non complicano la vita, ovviamente bisogna sapere che c'è un impegno in più ......

Due cani migliorano la vita, se si sa come gestirli, anche tra loro inizia un'interazione che noi non possiamo dargli.

pensa :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163: 13!

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dua cani non complicano la vita, ovviamente bisogna sapere che c'è un impegno in più, ma tutto qui. Più cani si possono gestire tranquillamente in appartamento, anzi per loro è positivissimo.

Tra l'altro stiamo parlando di due cani di taglia piccola. Poi anche il discorso di passarsi i vizi a go go, ma per essere come dici tu, vuol dire che il primo cane non sia educato e in quel caso i problemi sarebbero anche con un solo cane, ma al contrario un cane più grande aiuta tantissimo nell'educazione del più piccolo. Poi è proprio l'ideale prendere una coppia anche perché andranno sicuramente d'accordo, a 5 mesi può sterilizzarla e si toglie il problema di cucciolate indesiderata.

L'unica è il discorso vacanze, dipende dove andrà e che voglia ha in vacanza di star dietro un cucciolo, che di norma ha bisogno di stabilità e prender confidenza con i suoi spazi, ma la vacanza può anche indicare tempo libero e quindi il poter iniziare ad educare un cucciolo. Uno dei miei cani siamo andati in Spagna e Francia con lui che aveva soltanto due mesi e mezzo e con un'altra sono stata un mese in una casa al mare pochi giorni dopo averla presa, perché è arrivata in agosto. Tutto sta sapersi organizzare.

Due cani migliorano la vita, se si sa come gestirli, anche tra loro inizia un'interazione che noi non possiamo dargli.

In questo preciso caso non sono daccordo, ma sono punti di vista. Io valuterei bene la situazione prima di prendere questa decisione, perchè se si hanno problemi di gestione con il primo caso, come mi è sembrato di capire da ciò che ha scritto la signora, un secondo cane potrebbe (ribadisco potrebbe..non è una cosa certa, ma nemmeno da escludere) aggravare la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

pensa 13!

scusa non avevo letto il 13 :-)

In questo preciso caso non sono daccordo, ma sono punti di vista. Io valuterei bene la situazione prima di prendere questa decisione, perchè se si hanno problemi di gestione con il primo caso, come mi è sembrato di capire da ciò che ha scritto la signora, un secondo cane potrebbe (ribadisco potrebbe..non è una cosa certa, ma nemmeno da escludere) aggravare la situazione.

se hanno problemi con il primo di gestione allora potrebbe essere problematico e in quel caso sarebbe meglio consultare magari il proprio veterinario o un educatore cinofilo, qualcuno che possa da vicino valutare la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...