Malinois Inviato Dicembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2008 800 euro annui siete davvero molto onesti,io penso di avere prezzi molto bassi, tipo 280 corsi di base con avvio alla difesa E.350,00, non faccio corsi annuali perchè ho paura che se mi dovesse succedere mai qualcosa............ Però non credo che se li facessi li farei pagare E.800,00 ma di più, proprio perchè il materiale costa tantissimo, se consideriamo che solo la palizzata l'ho pagata E.560,00 e i revier, le maniche il salto e il terreno mica me l'hanno regalato per non aggiungere le tasse e le tessere annuali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 25, 2008 ricordati che per la difesa si può solo fare a cani con libretto di lavoro e con finalità sportiva la difesa non è uno scherzo e deve essere fatta da un esperto siccome si gioca con l'aggressività di un cane . solo a gente apposto non a tutti. io dal corso base lo tolta. e quando lavoro sistematicamente mi mandano un controllo . fortuna che sono un figurante ufficiale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2008 No ma io nel corso di base gli faccio fare solo a livello predatorio lo straccetto o salamotto, ma molto soffice e al livello di gioco, questo solo per portarmi il lavoro avanti, nel caso il conduttore decidesse di continuare. Lo scopo è sempre quello sportivo, tanto è vero che tutti quelli che hanno il pedigree si vanno a prendere il libretto di lavoro, quelli che non hanno il pedigree e non possono avere il libretto di lavoro possono fare ugualmente questa disciplina, sempre a livello sportivo. Tutti i cani senza pedigree possono partecipare alla classe esordienti, ma son sicuro che questo lo sapevi già Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 27, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2008 si lo sapevo . se vai solo sul predatorio è l'equivalente di un gioco il problema è quando il predatorio finisce e si porta il cane su manica , se la gente non va alla fine del lavoro li può esserci poi un problema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 27, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2008 Magari hai ragione. Ma penso che anche quando si arriva alla manica è relativo, tutto dipende in che modo si insegna al cane. A cani che vogliono andare in gara uso un metodo, per cani che non vanno in gara ne uso un'altro. Posso assicurarti che ci sono stati cani che hanno fatto sei mesi di corso, poi hanno smesso, ma non hanno mai avuto problemi di comportamento,anzi per cani che erano paurosi ora non ringhiano alle persone si fanno avvicinare sentendosi più sicuri,facendosi anche accarezzare,questo lo sò perchè anche se uno termina il corso ci sentiamo sempre, una volta che si viene al campo si diventa tutti amici e ci si sente sempre. Quando si conoscono i cani e si addestrano, i cani saranno sempre sotto controllo altrimenti c'è stato qualcosa che non andava durante il corso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 27, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2008 ognuno ha la sua filosofia ed è giusto che la segua sempre Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 giusto acuv ma comunque bisognerebbe essere un po onesti!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora