Vai al contenuto

Mi Presento, Sono Maggie!


MelyMaggie

Recommended Posts

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

nel negozio dove siamo andati quelli per bambini non c'erano e non abbiamo pensato di andare in un negozio per l'infanzia... abbiamo optato per un pannello di compensato a cui abbiamo montato la chiusura e le guide. la nostra cucina non è grandissima ma è molto meglio di una gabbia! :lol: ed ha il pregio di non avere nessun cavo libero. questa mattina Maggie è stata libera e sola per la prima volta.

era un pò stupita quando le ho chiuso il cancelletto. oltretutto sono tornata e non aveva mangiato quasi nulla, nemmeno il pellet... appena siamo tornati invece ha pappato...boh forse era un pò stranita dalla nuova situazione...a lavoro ero molto più sollevata, sapendo la mia batuffola libera e non rinchiusa. mi sono anche fermata a fare la spesa, non dovendo correre a casa a liberarla.

da ieri sera ha preso di mira la libreria e appena può corre a rosicchiarla, anche se ha una carota di legno appositamente comprata. quella invece non la considera proprio, non le ha mai dato nemmeno un morsettom distratto. mah

Link al commento
Condividi su altri siti

da ieri sera ha preso di mira la libreria e appena può corre a rosicchiarla, anche se ha una carota di legno appositamente comprata. quella invece non la considera proprio, non le ha mai dato nemmeno un morsettom distratto. mah

E' sempre così!! Se hanno qualcosa di apposito da rosicchiare matematicamente vanno a cercare qualcos'altro! Che birbanti! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

questa mattina Maggie è in splendida forma, corre e fa certe sgommate :P:lol: . dubbio: a Natale andrò da mia mamma a Ferrara e lì c'è una "fattoria", 5 gatti e 3 cani. uno in particolare, Gigio, ha sempre dormito con me. ma, sarà il caso di farlo salire in camera, visto che lì ci sarà Maggie? non vorrei le prendesse un coccolone. un pomeriggio era sul tappeto davanti alla porta finestra e ad un certo punto è arrivato il cane del vicino. qunando lo ha visto con tre balzi è volata sotto al divano...

Link al commento
Condividi su altri siti

il primo viaggio di Maggie è andato benissimo. era super curiosa e gironzolava in camera mia annusando tutto. la notte abbiamo dovuto metterla nella gabbietta perchè saliva sul letto e ci brucava i capelli :P . ovviamente è stata l'attrazione del Natale e si è presa complimenti da tutti. il gatto Pompeo, l'unico che si è accorto della sua presenza, era un pò perplesso.

il 24 pomeriggio sono andata dal veterinario perchè Maggie ha delle zone senza pelo attorno al naso.

risultato? poichè il precedente proprietario l'ha tenuta in pessime condizioni, oltre alla coccidiosi e alla pastorellosi, ora ha anche la tigna.la stiamo curando con lo sciroppo e in più lavo le sue coperte con il n*****n e pulisco la cucina con il vapore. la cosa più difficile è non darle bacini...infatti glieli do lo stesso.

in compenso in 10 giorni la pelosetta ha preso 100 gr., ora pesa 1 kg e 200 :lol: e anche il veterinario le ha dato un bacio in testa. dolce batuffolo mio :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono davvero contenta che sia andata bene la vacanza!

la notte abbiamo dovuto metterla nella gabbietta perchè saliva sul letto e ci brucava i capelli :P

Anche Artù lo fa :bigemo_harabe_net-163:

Per quanto riguarda questo nuovo imprevisto mi dispiace, ma vedrai che con la costanza e la determinazione che hai tornerà presto a star bene! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Passate le feste, si può ricominciare a fare le cose con calma. scusate l'assenza ma...ne sono successe di tutti i colori.

innanzitutto Maggie è stata vittima di un involontario tentato omicidio da parte di Giacomo.

ha pulito un muro dalla muffa con la candeggina. io gli avevo raccomandato (dovendo andare al lavoro) di mettere Maggie in un'altra stanza. cosa che purtroppo non ha fatto.

sono tornata la sera e quando mi sono affacciata in cucina non mi è corsa incontro come al solito. tanto che ho pensato fosse scappata perchè proprio non la vedevo. altra cosa preoccupante è stata trovare la ciotola della verdura piena. finalmente l'ho trovata distesa e mogia, non si alzava, camminava per un breve tratto e poi non ce la faceva. l'ho presa in braccio e l'ho avvolta in un pile, sono andata in camera da letto e ho chiuso la porta. era l'unica stanza non contaminata. ero molto spaventata. Maggie si faceva fare le cose che più odia: toccare sotto al mento e sotto le zampe. ho chiamato il veterinario che mi ha detto di tenerla al caldo e forzarla a mangiare. la cosa più pericolosa non era tanto l'intossicazione ma i danni dovuti al digiuno. l'ho tenuta vicino a me fino alle 3 di notte, le ho dato da bere col beverino, l'ho forzata a mangiare e lei è proprio stata brava, anche se si vedeva che mangiava più per fare contenta me che per reale appetito. mi svegliavo ogni ora per controllare che fosse viva. alla mattina l'ho portata subito dal vet che gli ha fatto una flebo, un antidolorifico e un'altra iniezione per le coliche. al pomeriggio l'ho messa nella gabbietta vicino al termo, avvolta nelle coperte e con le borse dell'acqua calda. c'era infatti il pericolo che, libera, avrebbe scelto un angolino nascosto e freddo e le sarebbe stato fatale.

le ho messo i pomodorini ciliegia che lei ama tanto e con grande felicità, al mio rientro la ciotola era vuota. le abbiamo fatto a casa un'altra flebo per reidratarla perchè non beveva molto. per fortuna in quel periodo le stavo dando le vitamine e anche questo l'ha aiutata a stare su.

ho capito che era fuori pericolo quando ha provato a mordere il telecomando: era tornata la peste di sempre.

mi sono molto spaventata, in auto piangevo come una scema mentre guidavo. non posso proprio fare a meno della mio panettone peloso <_<

ora è in splendida forma ed ha imparato una cosa nuova: se mi nascondo in cucina, viene a cercarmi.

sono anche riuscita a moralizzare una venditrice di mangimi...o perlomeno le ho spiegato cosa dovrebbe mangiare un coniglio. parlando di veterinari mi ha detto "una mia cliente ogni 6 mesi va dal tal veterinario a fare limare i denti..." io: "ma cosa mangia questo coniglio?"

lei: "il mix per conigli"

io: "non va bene, deve mangiare il fieno, le verdure e poco pellet ma di solo fieno senza semi e cereali"

lei:"ma ci sono le verdure disidratate!"

io: "il coniglio deve mangairle FRESCHE, se mangia in modo corretto non ha bisogno di limature, i denti si consumano in modo naturale".

poi non so se abbia deciso di smettere di vendere i mix... ma io ci ho provato!

scusate il fiume di parole ma mancavo da un pò!

Link al commento
Condividi su altri siti

:unsure: grazie Erika, per fortuna "tutto è bene quel che finisce bene".

mi sono sentita tanto in colpa, perchè è stata male non per una fatalità ma per disattenzione.

nel frattempo anche la dermatite sembra sotto controllo.

ah, dimenticavo...all'ultima visita di controllo anche il mio veterinario ha notato la salute "intestinale" della mia niglietta :P "certo che fa proprio delle palline grandi" ha detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-104: già- e ci stupisce ogni giorno di più.

ieri sera si è distesa vicino a me sul divano, appoggiando anche la testa. mentre guardavo la tv, le facevo i grattini sulla pancia. di solito si stende ma se qualcuno si muove, si alza.

poi in cucina è successa una cosa che io reputo davvero speciale. io e Maggie giochiamo così: sul divano o sui tappeti della cucina "gratto" la stoffa per fare rumore e lei fa la matta, corre avanti e indietro e fa i salti. l'altra sera ho fatto la stessa cosa in cucina. solo che Maggie anzichè correre, si è avvicinata e ha grattato con le sue zampette sui miei jeans...in pratica ha fatto la stessa cosa che ho fatto io :o:bigemo_harabe_net-130: . come sospettato, apprezza molto i pouf che ho comprato e ci fa i pisolini.

ieri sera le è anche venuto il singhiozzo...ai vostri niglietti è mai capitato?

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi mi sono "infiltrata" nella sezione cavie.lì ho trovato la descrizione di un comportamento che, in parte, spesso ha anche Maggie.

quando gioca o quando sa che sto per darle la verdura (insomma quando è felice), corre avanti e indietro zompetta e fa con la testa lo stesso movimento che in certi filmati ho visto fare alle cavie: una specie di scrollamento della testa, un movimento veloce e difficile da descrivere.

i vostri niglietti hanno mai fatto nulla di simile? :huh::D il termine per le cavie è popcorning

Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente ho trovato il fieno alle bacche di rosa canina e ai fiori, non vedo l'ora di farlo assaggiare a Maggie. le ho comprato on line anche un gioco nuovo nuovo :P sono curiosa di vedere come reagirà.

sul sito ci sono due casette bellissime! una con iltetto spiovente sembra quella della barbie e un'altra è rettangolare e sopra ha un cuscino...non so come ho fatto a non comprarne una :D ma prima o poi...arriverà!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...