Ospite Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 Ciao a tutti sono Claudio sono nuovo del forum.... avrei bisogno del vostro aiuto per capire alcune cose dei miei diamatini mandarini... da circa 2 settimane hanno fatto il nido,dormoni insieme lì dentro e si accoppiano ogni giorno, ma come mai ancora niente uova???? passano tanti giorni per la deposizione? volevo solamente sapere se è normale o se c'è qualche problema.....e in tal caso come comportarmi... Grazie mille... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 ciao orso siculo... tra l'accoppiamento e la deposizione passano in media 7-10 giorni...ma dovresti vedere alcune cose...quanto ha la femmina? cosa dai loro per far assimilare calcio? da quanto li hai? sicuro di averli visti accoppiare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 ciao orso siculo... tra l'accoppiamento e la deposizione passano in media 7-10 giorni...ma dovresti vedere alcune cose...quanto ha la femmina? cosa dai loro per far assimilare calcio? da quanto li hai? sicuro di averli visti accoppiare? ciao Drakkan grazie per la risposta..... gli sto dando l'alimentazione a base di semi per esotici con semi di canapa l'osso di seppia e frutta ma non sempre..... sul accoppiamento sono sicuro anzi sono dei maialini.....non sono sicuro sull'età della femmina il veditore mi ha deto che ha circa un anno..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Novembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 29, 2008 se avesse un anno non dovrebbero esserci problemi...la cosa non è tanto normale...sicuro che non le deponga per poi mangiarle? comunque prova a darle del pastone secco da inumidire, per granivori...cerca di comprarlo in uccelleria e non in confezioni, risparmi e sei più sicuro! inoltre integra la dieta con del grit o meglio carbon grit, se hai la femmina da poco potrebbe essere carente idi calcio, è un'ipotesi, ma meglio togliere tutti i dubbi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Novembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 29, 2008 se avesse un anno non dovrebbero esserci problemi...la cosa non è tanto normale...sicuro che non le deponga per poi mangiarle? comunque prova a darle del pastone secco da inumidire, per granivori...cerca di comprarlo in uccelleria e non in confezioni, risparmi e sei più sicuro! inoltre integra la dieta con del grit o meglio carbon grit, se hai la femmina da poco potrebbe essere carente idi calcio, è un'ipotesi, ma meglio togliere tutti i dubbi ok farò come mi dici....tenta non nuoce.......non credo che le mangi altrimenti troverei i resti....... cmq vediamo questa settimana come va..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 benvenuto siculobear! Sono d'accordissimo con Drakkan, ottimi consigli. Come vanno le cose? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2008 benvenuto siculobear! Sono d'accordissimo con Drakkan, ottimi consigli. Come vanno le cose? Grazie bardo :-) stanno diventando la mia ossessione tutte le mattine appena apro gli occhi il primo pensiero è quello di controllare se hanno fatto l'uovo e ogni mattina la delusione è sempre più grande....ho deciso che per tutta la settimana non controllo più.....!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 3, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 siculo lasciali un pò soli e senza nido..togli pastone e tutto quello oltre il misto esotici e l'osso di seppia... poi dopo una decina di giorni rimetti nido, imbottitura e pastone secco...vedrai che se son rose fioriranno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 3, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 siculo lasciali un pò soli e senza nido..togli pastone e tutto quello oltre il misto esotici e l'osso di seppia... poi dopo una decina di giorni rimetti nido, imbottitura e pastone secco...vedrai che se son rose fioriranno si farò come dici però sono un pò in crisi...credo che la femmina non stia bene....ieri era molto gonfia come se avesse freddo....gli occhi stretti stava ferma sul fondo della gabbia e non è per nulla vivace....... ho notato che ha la zona intima molto gonfia e rossa e pulsa.......ho paura che si tratti di ritenzione dell'uovo?può essere?c'è qualcosa che devo fare o devo rimanere inerme.....?????? e se per caso dovesse morire mi muore anche il maschio???? mamma mia che ansia......... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 3, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 calmati...se dovesse morire il maschio non sffrirebbe di solitudine, non come per i pappagalli! se dovesse essere ritenzione dell'uovo ti consiglio di prenderla molto delicatamente..e mettere un pò d'olio d'oliva nella zona arrossata che hai detto...qualcuno avvicina l'esemplare a del vapore acqueo su di una pentola..ma è molto rischioso...servirebbe ad ammorbidire il guscio, ma è da esperti...quindi ti consiglio di adoperare il sistema dell'olio e basta! se la prendi sta attento che nel caso si rompesse l'uovo non sopravviverebbe! comunque io pernso sia più un "colpo di freddo" a volte restano impallati quando le temperature scendono violentemente... per qualsiasi altra cosa non esitare a chiedere! incoricamo le dita! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2008 ciao Drakkan....adesso sta bene.....ho tolto il nido e ho controllato l'imbottitura e in effetti mi sono reso conto che c'erano pezzi di guscio....le ha mangiate.....ma perchè????? cosa devo fre adesso? se gli rmetto il nido le rimangeranno giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2008 Potrebbe essere una carenza di calcio, oppure una certa inesperienza come genitori se è la loro prima covata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 i motivi che spingono i dm a mangiare le proprie uova sono tanti....come ha detto bardo la carenza di calcio è uno di questi..ma anche un forte stress o un singolo fattore di disturbo può compromettere in questo modo la covata. se ora hai tolto il nido cerca di tenerli a "riposo" senza stressarli troppo..fornisci loro un uovo sodo tagliato a metà con tutto il guscio...lo metti all'intrno della gabbia....cerca di far riprendere la femmina speciamente! inoltre non sottovalutare l'uso del grit, prova a chiederlo al tuo negoziante, per loro è un toccasana se magari hai una precisa idea dei periodi che vuoi seguire fammelo sapere, ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 7, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2008 i motivi che spingono i dm a mangiare le proprie uova sono tanti....come ha detto bardo la carenza di calcio è uno di questi..ma anche un forte stress o un singolo fattore di disturbo può compromettere in questo modo la covata. se ora hai tolto il nido cerca di tenerli a "riposo" senza stressarli troppo..fornisci loro un uovo sodo tagliato a metà con tutto il guscio...lo metti all'intrno della gabbia....cerca di far riprendere la femmina speciamente! inoltre non sottovalutare l'uso del grit, prova a chiederlo al tuo negoziante, per loro è un toccasana se magari hai una precisa idea dei periodi che vuoi seguire fammelo sapere, ciao ok....infatti domani vado a prendergli il grit...non so bene....credo che gli rimetterò il nido prima di partire per la sicilia il 20 dicembre....cosi stanno una settimana tranquilli e soli....e al ritorno vediamo cosa trovo.......niente non vogliono farmi diventare zio...sti disgraziati.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 7, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2008 hehehehe la pazienza è la virtù base per allevare ma vedrai che ci riuscirai he he Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 9, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2008 hehehehe la pazienza è la virtù base per allevare ma vedrai che ci riuscirai he he speriamo cmq ti terrò aggiornato....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 12, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2008 Allora credo che questi piccoli birbanti abbiano deciso di farmi impazzire......ieri sera tornando a casa dal lavoro ho trovato un uovo nella ciotolina del mangime....... Ho subito rimesso il nido con già l'imbottitura all'interno e l'ho risistemato nella gabbia... Ho messo l'uovo ( tra l'altro minuscolo ) nel nido e stamattina c'era il 2° ne hanno già fatte 2 c'è qualcosa che devo fare visti i precedenti o lascio tutto così com'è? Non vorrei che si mangiassero anche queste uova....... Sono troppo contento....ma la cosa che mi dispiace è che,facendo il calcolo dei giorni,quando nasceranno i piccoli io sarò in sicilia ......... approposito....cosa mi consigliate di fare per non fargli mancare nulla durante la mia assenza ( 8 giorni ).... Drakkan e Bardo Spero in voi..... Ciaooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 12, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2008 Ciao! Io ti consiglierei proprio di togliere di nuovo sia le uova che il nido, e di far riposare la coppia, soprattutto la femmina. Dato che non sembra plachino gli ardenti bollori, potresti anche separarli con un divisorio, in modo che comunque si vedano e si sentano, sempre dando loro l'uovo e il grit, oltre all'osso di seppia, come ti ha consigliato Drakkan. per eviatre che deponano nelle mangiatoie, potresti ridurre il foro di accesso al mangime, in modo che non riescano ad entrare. Per gli otto giorni in cui non ci sarai, saranno "vegliati" da qualcuno, oppure saranno soli? Per sicurezza potresti inserire nella gabbia 1-2 beverini in più e qualche ciotolina supplementare di mangime. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 se qualcuno può accudirteli puoi lasciare delle spighe di panico, in questo modo anche persone che non capiscono nulla di allevamento, infilano la spighetta nella gabbia e tu stai tranquillo, al ritorno risistemi tutto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 OK FARò COSI.....MA LE SPIGHE DI PANICO DOVE LE TROVO???? MI PARE DI NON AVERLE MAI VISTE PER I NEGOZI DI ANIMALI....TRA L'ALTRO IL PANICO E' LA MARIA IN PAROLE POVERE NO??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 Oddio, proprio no! :-) Il panico (Panicum italicum o Setaria italica) è un cereale molto simile al miglio (Panicum miliaceum). Si vende a spighe che sono molto appetibili per gli uccelli di casa, nei negozi di mangimi, in busta. Sono così: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 ahahahahahahah ok ok allora mi sono sbagliato avevo pensato di comprarne qualche spiga in più per me ahahaha ( scherzo ovviamente ) Grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 prego! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora