Ospite Inviato Dicembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2008 Buonasera a tutti sono nuovo del forum e devo dire che lo trovo MOLTO interessante... Dunque ho una domanda da porre agli esperti: Ho da circa sei mesi una coppia di diamanti mandarini che fanno uova a tutto spiano. Ho notato però che in questo ultimo periodo la femmina, sebbene si accoppi numerose volte con il maschio mi fa solo due o tre uova. A questo punto devo supporre che sia stressata e quindi vorrei farla riposare un po' togliendo il nido. Il problema è che ci ho gia provato una volta e sono resistiti senza accoppiarsi per circa una settimana e poi hanno ricominciato qualcuno mi può spiegare come ci si comporta in questi casi? grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 ciao coco, in effetti se continua a deporre è normale che abbia una forte e fissa perdita di calcio! hai una coppua molto affiatata, quindi togliere il nido servirà sempre a ben poco, inizierebbero a covare nelle mangiatoie, posti di fortuna etc etc.... l'unica chance che hai è quella di separarli, o con un divisorio o spostando uno di loro in una seconda gabbietta..magari facendo sì che si continuino a vedere e sentire! intanto dove terrai la femmina fornisci molto osso di seppia, grit e magari..ma non mi sembra molto il caso...fornisci del calcio liquido da mettere nel beverino...anche se devo dire che sono convinto che osso e grit siano sufficienti! ma delle deposizioni nessuna è andata a buon termine? covavano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 l'unica chance che hai è quella di separarli, o con un divisorio o spostando uno di loro in una seconda gabbietta..magari facendo sì che si continuino a vedere e sentire! Sono perfettamente d'accordo, fornisci osso di seppia e grit per far ristabilire la femmina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 vi ringrazio per i consigli si ineffetti hanno sia gritt che osso di seppia in più siccome non mi gradiscono il pastoncino gli metto sempre a disposizione il biscotto all'uovo. Diciamo che hanno sempre covato fino ad un certo punto poi abbandonano la cova per accoppiarsi di nuovo. rompendo le uova si vede l'embrione in sviluppo. Ah qualche volta fornisco loro anche foglie di tarassaco ne vanno matti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 approposito un'altra domanda: quanto possono resistere le uova senza essere covate? intendo se lo sviluppo dell'embrione è gia iniziato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 io ho una coppia di diamanti m anke i miei hanno avuto questo problema;io ho fatto cosi:ho separato la femmina dal maschio,però mi dispiaceva e allora li ho rimessi insieme.dopo di che nn si sn più accoppiati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Dicembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2008 beh se contiamo che sono in dicembre basta una notte senza essere tenute al caldo per fermare lo sviluppo....ma in teoria se sono ben disposti non le lasciano mai...un pò questo però dipende anche dall'esperenza dei due esemplari, per questo conviene sempre far accoppiare un esemplare "esperto" con uno nuovo se si può x gio: questo può dipendere...dalle condizioni generali del luogo dove li tieni ma anche dallo stato fisico dei due...ci sono molte variabili..vedi se è cambiato qualcosa intorno a loro o nella gabbia rispetto a prima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 20, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 20, 2008 Salve a tutti, mi sono appena iscritta e anche io ho bisogno di porvi qualche domanda ...A luglio mi è stato regalato un diamantino maschio che adesso ha sei mesi e a settembre ho comprato una femmina, che dovrebbe essere, a detta del rivenditore, di un mese più grande. I due sono molto affiatati e si accoppiano continuamente. Mi era stato detto che non avrebbero potuto, per questioni di età, deporre uova prima della prossima primavera. Invece già verso fine ottobre ho cominciato a trovarne deposte sul fondo. Ho comprato un nido e verso i primi di novembre sono state deposte sei uova. Le hanno covate, alternandosi, per 14 giorni consecutivamente ma erano vuote. Ho tolto tutto. Passate due settimane, hanno ricominciato ad accoppiarsi e a fare uova. Ho rimesso il nido due settimane fa e questa volta ne hanno deposte cinque. Dopo la prima settimana di cova instancabile di entrambi, guardandole in controluce ho capito che erano vuote e ho tolto tutto, perché se non sbaglio, la cova per loro è molto stressante. Per qualche giorno il maschio è stato molto aggressivo nei confronti della femmina, la beccava continuamente e sono stata costretta a separarli. Adesso sono tornati insieme, e hanno ripreso ad amoreggiare come prima. Secondo voi, devo rimettere nuovamente il nido? Ho letto che per i diamantini è consigliabile non superare le cinque covate all’anno … ma quello che non capisco è se per “covata” va inteso il periodo che va dalla deposizione alla definitiva uscita dal nido degli eventuali nati, o semplicemente la deposizione e il tempo trascorso a riscaldarle … ho letto della questione del calcio, per la femmina … credo che con l’alimentazione la mia ne assuma abbondantemente (ha l’osso di seppia, che letteralmente divora, una volta la settimana metto l’uovo sodo e ha sempre una vaschetta con il gritt a disposizione), ma è ugualmente il caso di separarli se continua a deporre inutilmente? Ho letto anche che è normale che la femmina deponga sempre e sinceramente vorrei evitare, se possibile, di dividerli perché sono davvero inseparabili … però non so quanto possano essere attendibili le cose che ho letto, quindi aspetto consigli da chi ha più esperienza di me! grazie in anticipo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 allora secondo me, poi posso sbagliare, non è solo stressante per la femmina covare le uova ma anche formarle e leporle, in questo modo perde sali minerali soprattutto il calcio che quindi deve essere continuamente reintegrato in qualche modo io sono sicuro che in natura abbiano i loro periodi fertili ma evidentemente vivendo in continuazione a contatto l'uno con l'altro questo equilibrio viene inevitabilmente a mancare. Adesso è quasi un mese che la mia coppia non ha più il nido e ho notato che di uova ne fanno si ma meno di quando ce l'hanno poi non so. Accetto vostri pareri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 Ti ringrazio per la tua risposta, quindi tu mi consiglieresti di separarli? io non so davvero come comportarmi, perchè so di persone che addirittura lasciano il nido perennemente perchè ci possano dormire dentro. Per il momento i miei sono insieme ma senza nido...stamattina ho trovato un nuovo ovetto rotto sul fondo...poi loro non fanno altro che trafficare, secondo me hanno un forte istinto a fare il nido: hanno una mangiatoia interna, che usano praticamente solo per dormire e spesso trovo il maschio con piccole piume in bocca e poi le posa lì dentro; stacca i rametti della spiga e li mette lì dentro, quando sta fuori la gabbia con noi si attacca alla testa del primo che passa e inizia a "masticare" i capelli...e poi si accoppiano spesso. Non lo so, sono veramente confusa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 da quello che leggo mi sa che stanno pensando di mettere su famiglia nella mangiatoia.... A questo punto io ti consiglierei di separarli per un po magari tenendo le gabbie vicine in modo che non perdano i contatti fra di loro. poi magari c'è qualcun'altro che ha un idea migliore. I miei fino adesso le mangiatoie le usano solo per mangiare per fortuna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2008 Allora, facciamo un po' di chiarezza. 1) per la femmina, sarebbe meglio non farle fare più di 3 covate all'anno, 5 sono eccessive. 2) la femmina si stanca più a covare che a deporre le uova, ma anche per formarle e deporle è necessario che sia sempre presente osso di seppia e grit. 3) se è vero che già verso i 6 mesi possono accoppiarsi, allo stesso modo è sconsigliato lasciarglielo fare quando sono così giovani. Infatti, come hai sperimentato tu stessa, le uova non sono feconde. Quando avranno almeno un anno, potrai avere dei successi. Per questa ragione, togli il nido (che è inutile lasciare) e anche la mangiatoia interna che potrebbero usare da nido in mancanza dell'altro. Potresti anche separarli, in gabbie attigue o nella stessa gabbia con un divisorio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2008 salve a tutti...intanto, grazie bardo per la tua risposta, ho già provveduto a separare la coppia con un divisorio...ma il maschio continua a cercare materiale e a corteggiare la femmina, anche se ormai senza alcun risultato, ovviamente...sinceramente mi fanno un pò pena, perchè cercano in ogni modo un contatto e ieri sera hanno dormito vicini, attaccati al divisorio della gabbia...ma esattamente, portesti dirmi cosa si intende per cova?è la deposizione delle uova, il tempo trascorso a riscaldarle o il periodo che va dalla deposizione del primo uovo fino all'uscita dei piccoli dal nido?secondo te, dato quello che hanno già fatto fino ad ora, se li lascio separati fino a maggio-giugno quando avranno compiuto già un anno, potrò provare a farli riaccoppiare nuovamente o ormai per quest'anno non è più il caso?grazie per le risposte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2008 La cova o incubazione è il periodo in cui la femmina scalda, ruota e accudisce le uova, fino alla schiusa. Secondo me, se li lasci separati fino a che non saranno adulti, avrai maggiori possibilità che la coppia si riproduca con successo. Attendere e pazientare, è il mio consiglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 3, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2009 salve a tutti...innanzi tutto, grazie per i vostri consigli...avrei un'altra domanda da farvi, è più una curiosità e, a dire il vero è un po' off topic in questa discussione, comunque...quello che vorrei raccontarvi per avere un vostro parere è che in buona sostanza, riesco a far addormentare, o meglio, ipnotizzare il mio piccolo diamantino...non so cosa gli succeda, ma se schiocco ripetutamente la lingua contro i denti, si incanta a sentire questo rumore e inizia a gonfiare le piume; dopo ciò, o cade in una sorta di trance, o addirittura chiude gli occhi e si addormenta...secondo voi cosa gli prende?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 Buongiorno a tutti...da una settimana ormai i miei diamantini vivono separatamente...però stamattina ho trovato un altro uovo per terra...come mai? che devo fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 salve a tutti...innanzi tutto, grazie per i vostri consigli...avrei un'altra domanda da farvi, è più una curiosità e, a dire il vero è un po' off topic in questa discussione, comunque...quello che vorrei raccontarvi per avere un vostro parere è che in buona sostanza, riesco a far addormentare, o meglio, ipnotizzare il mio piccolo diamantino...non so cosa gli succeda, ma se schiocco ripetutamente la lingua contro i denti, si incanta a sentire questo rumore e inizia a gonfiare le piume; dopo ciò, o cade in una sorta di trance, o addirittura chiude gli occhi e si addormenta...secondo voi cosa gli prende?? Riguardo a questo non so proprio cosa risponderti.. probabilmente cade davvero in uno stato di trance! Riguardo all'uovo, la femmina anche da sola (come del resto fanno le galline, ad esempio), può deporre delle uova, che ovviamente non saranno feconde. Basta che le raccogli e poi le elimini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 19, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2009 buon giorno a tutti...avrei una nuova domanda da porvi...ho seguito i consigli ricevuti e da ormai quasi un mese, i miei diamantini vivono separati...ultimamente però ho notato che la femmina si sta spiumando e inoltre non fa più il bagnetto...secondo voi può essere che soffra per la separazione dal maschio?come devo comportarmi?grazie mille per le risposte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 19, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2009 Per le piume potrebbe essere dello stress, oppure anche una sorta di muta o il ricambio di qualche penna. Basta solo che non sia una cosa imponente, segno che forse c'e' una qualche patologia in atto. Per il bagnetto, considera che in inverno diminuisce la frequenza con cui lo fanno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 19, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2009 ciao bardo, intanto grazie per la risposta tempestiva...io però credo che più che altro sia lei stessa a strapparsi le penne, perchè spesso l'ho trovata mentre le aveva nel becco...il bagnetto lo fanno ovviamente dentro casa per ora che fuori fa freddo...mentre lui lo fa sempre, lei non lo degna affatto, ma se dici che può essere normale in inverno, mi basta sapere questo!per la questione delle piume invece, come dovrei fare a capire se si tratta davvero di una patologia?grazie mille per il tuo aiuto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora