Vai al contenuto

Il Trovatello E...


Ospite

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Mi presento, sono la padroncina di una splendida coppia di ondulati, si chiamano Frankie L1 e Mary Star.

Lui è un trovatello, vagava smarrito quando è stato trovato e portato all'università, ora vive a casa mia da poco più di un mese, con gli amici abbiamo deciso di chiamarlo Frakie L1 (che è il nome dell'aula in cui ci riuniamo)...

All'inizio era molto diffidente, poi invece è diventato più vispo ed ha iniziato a mangiare con sempre maggiore appetito...

Ho deciso di prendergli una compagna: un paio di settimane fa, sono andata in un grande negozio di animali specializzato in animali esotici e ho trovato una deliziosa pappagallina che è stata chiamata Mary Star di cui mi è stato detto: "è sicuramente una femmina".

I due sembravano non piacersi troppo, perlopiù si ignoravano...Poi in meno di una settimana hanno iniziato a stare vicini e darsi i bacetti; lei è una vera chiacchierona e se sta in salotto è solita essere molto molesta...

Questi sono loro:

http://img229.imageshack.us/my.php?image=dscn2764fi5.jpg

Ho letto di recente che è meglio tenerli in un posto senza spostarsi così ho optato per il terrazzo coperto...Il problema è che io abito a Monte Porzio nei Castelli Romani dove a volte la notte gela...Mi chiedo: il mio terrazzo è sufficientemente coperto?

Vi allego una foto: http://img509.imageshack.us/my.php?image=dscn2771tq2.jpg

Poi ho un altro dubbio: avevo già un nido nella gabbia perciò l'ho lasciato ma mi sono informata, credo che Mary Star sia troppo piccola per accoppiarsi, le striature sulla testa arrivano ancora fino al becco (indica un soggetto molto giovane vero?) e gli occhi sono ancora tutti neri, poi la cera ha un colore violetto...Insomma fatico a capire anche il sesso!!! Quindi le domande sono:

Mary Star è una femmina o è ancora troppo presto per capirlo?

Devo togliere il nido?

Ecco una sua foto in primissimo piano:

http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscn2767bx2.jpg

Ringrazio tutti anticipatamente per qualsiasi aiuto che mi sarà dato!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bardo tu che sei così sapiente...Dammi una mano!

Sto allestendo una grande gabbia per i miei due amici ma vorrei sapere presto se devo istallarla dentro o fuori casa

:unsure: il freddo sta arrivando!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua! Ti ringrazio del sapiente ma sono tutt'altro :P

Per le tue domande:

1) il tuo terrazzo non è molto coperto. Dall'apertura che da sull'esterno potrebbero arrivare delle correnti d'aria, molto dannose per i pappagallini (più del freddo in sè). Non riesci a trovare nel tuo terrazzo una parte che non sia troppo esposta? Potresti anche, se necessario, schermare uno o più lati della gabbia con del plexiglas, in modo da proteggerli. I pannelli poi potresti toglierli quando è bel tempo. Che dimensioni ha la gabbia (altezza, larghezza, lunghezza)? Ultima cosa: una posizione fissa, anzichè sospesa, sarebbe meglio!

2) in effetti il soggesto supposto femmina è un giovanotto, è difficile capirne il sesso, e il colore della cera non aiuta. Comunque, sia che sia femmina o meno, è molto giovane e non ancora pronto per la riproduzione. Bisogna aspettare ancora un po' secondo me.

3) quindi, da quanto detto prima, il nido lo toglierei, ancora non serve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bardo!

Innanzitutto grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli, alla fine ho deciso di tenerli in salotto perché il terrazzo tende ad essere molto esposto alle correnti d'aria, potranno stare lì in primavera quando il clima si fa molto più mite; poi ho preso una gabbia molto più grande e comoda per i miei due amici.

Per quanto riguarda il sesso dei due ho deciso che non è rilevante, l'importante è che vadano d'accordo e che si facciano compagnia...Anche se finora li ho visti spesso scambiarsi delle effusioni!

Queste sono le ultime foto che ho fatto:

http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscn2804oa4.jpg

http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn2813tx3.jpg

Appena ho un pò di tempo metto un album nella Gallery!

A presto... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belli! :D

Un ultimo consiglio: se puoi, metti la gabbia sollevata da terra, su un tavolo o su un mobile, questo perchè i pappagalli, come tutti gli uccelli, tendono a guardare dall'alto, e al suolo si ritroverebbero un po' spaesati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Al momento è un po' difficile metterli più in alto perché stando in salotto sarebbero al livello del tavolo da pranzo e le piume andrebbero ovunque...Ma vedrò cosa posso fare al più presto!

Mary Star sembra sempre di più un lui... Le strisce che prima arrivavano fino al becco si vanno facendo più rade e sta cambiando un po' il piumaggio, la cera che prima era violetta ora sui bordi tende di più al celeste...

I miei due piccoli amici stanno entrando un po' in competizione, fanno a gara per stare sugli appoggi, fanno a gara pr mangiare un certo cibo in un certo momento anche se ce n'è in abbondanza e via dicendo...Poi però alla sera si coricano entrami in un angoletto in alto vicini vicini!

Non so se questa competizione sia normale...Ci vorrebbe una femmina? o magari due? Non lo so...

Credi che la gabbia che ti ho mostrato sia grande a sufficienza per ospitare due coppie?

(ovviamente metterei prima le due femmine in un'altra gabbia per la quarantena e per vedere se si ambientano)

Quali sono i rischi?

Un grosso bacio e a presto! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

La competizione è normale, probabilmente devono ancora stabilire le gerarchie. La gabbia parrebbe adatta ad ospitare due coppie, anche se io aspetterei ancora del tempo, in modo da fare abituare bene le due cocorite senza sconvolgerle ulteriormente. Se pure sono due maschi, ricorda che non è strettamente necessario - a meno che tu non abbia un forte desiderio di vederli procreare - che tu prenda anche due femmine: due maschi possono convivere bene assieme.

ovviamente metterei prima le due femmine in un'altra gabbia per la quarantena e per vedere se si ambientano

Questo invece mai! Non mi riferisco alla quarantena, cosa sempre buona e giusta e spesso sottovalutata, ma al fatto di mettere due femmine insieme: le femmine, al contrario dei maschi, tendono a litigare spesso tra loro, e potrebbero anche farsi del male, questo soprattutto nel periodo riproduttivo.

Il mio consiglio è, per ora, quello di lasciare che i due si ambientino, poi quando si saprà con certezza il sesso del secondo, opterai per la soluzione che ti sembrerà migliore. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille come al solito Bardo!

Come dicevo prima i due vanno molto d'accordo anche se il più adulto cerca di prevalere sul piccolo...

Mi fa tenerezza vederli in gabbia... Ho scoperto che qui a Roma c'è un grande parco in cui d'estate arrivano molti pappagallini ondulati e ce n'è un altro in cui vive una piccola colonia di parrocchetti, pensavo dunque di non abituarli al contatto con l'uomo e di liberarli a primavera non appena torneranno i loro simili dal viaggio invernale... Il piccolo vola già molto bene, solo Frankie sembra già un pò addomesticato, liberato in un locale prende la gabbia come riferimento e torna dentro da solo senza alcuna difficoltà!

Ho molte perplessità sul da farsi...Per ora stanno bene così e sono felice che non siano sorti problemi...Appena arrivati mangiavano solo granaglie mentre ora con un pò di pazienza mangiano le prime foglie di insalata e della pera o della mela tagliata finissima a bagno nel succo di mandarino!

Non c'è che dire mi fanno felice ogni giorno di più, sono contenta che imparino a servirsi di una dieta più bilanciata, anche se al primo posto ci sono sempre le spighe di miglio!

(invece disdegnano del tutto il pastoncino all'uovo che mangiano solo in piccole quantità se mescolato con un pò di miglio e il biscotto ammorbidito con l'acqua)

Sento di essere una padroncina apprensiva... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo dunque di non abituarli al contatto con l'uomo e di liberarli a primavera non appena torneranno i loro simili dal viaggio invernale

Vorresti liberarli in natura? Spero proprio di no! Quelle colonie che vivono allo stato selvatico (megli dire rinselvatichito) non migrano, ma si sono adattate più o meno bene al nostro clima, in luoghi dove gli è facile procurarsi il cibo. Oltre che essere vietato liberare i propri animali, e un po' immorale, le tue cocorite avrebbero poche speranze di sopravvivere non essendo abituate alla vita in libertà!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per il consiglio...

Molti miei amici mi avevano detto di liberarli ma mi rendo conto che non sarebbero in grado di badare a loro stessi! Sono stata un po' ingenua forse a pensare di fare una cosa buona riportandoli al loro stato naturale...

Per quanto riguarda le ultime notizie: il mio amico azzurro ora cambia un po' di piumette e le striature sulla testa si vanno facendo più rade, sta proprio crescendo... La cera sul becco va assumendo una tonalità sull'azzurro, credo proprio che dovrò cambiare nome... Avete qualche suggerimento per me? Ho pensato ad un nome semplice che si adatti ad una cocorita... Ma non ho ancora preso una decisione definitiva!

Per ora aspetto di sapere con certezza se è maschio o femmina!

Ho anche contattato il negozio che mi aveva assicurato che il soggetto era senz'altro una femmina: mi hanno risposto che se volevo potevo riportarlo e cambiarlo. Ma come si può non affezionarsi ad un esserino che si è nutrito anche solo per un mese?

Dopo questa piccola parentesi auguro un Buon Natale a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, per i nomi io sono proprio da escludere, i miei volatili li ho sempre chiamati o con nomi della tavola periodica (!) o di personaggi di romanzi!

Buon Natale anche a te!

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema risolto...

il pappagallino verde resta sempre Frankie L1, mentre il suo amico azzurro si chiamerà Rémy...Sperando che con questo nome "musicale" le sue grida possano farsi meno moleste!

Ma che ci si può fare... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!!!

Sto iniziando poco a poco ad addomesticare i miei piccoli amici...

Non voglio fargli fare cose ridicole solo per il mio divertimento, mi basterebbe che non strepitassero troppo quando armeggio con la gabbia per pulirla o per metter loro il cibo, insomma vorrei che si fidassero un pò più di me!

Non ho moltissimo tempo da dedicargli ma ho dalla mia una pazienza infinita...

Per ora passo del tempo vicino alla gabbia perché si abituino alla mia presenza, li osservo ma non interferisco in alcun modo con le loro attività...

Circa una volta al giorno inserisco una mano dentro la gabbia offrendo loro una spiga di panico che adorano!

Non sembrano spaventati da questo gesto anche se Frankie sembra essere molto diffidente; al contrario Rémy ha accolto subito bene la novità, mangia senza problemi arrivando a mangiare sin dentro l'incavo della mia mano!!! Oggi poi sono stata emozionatissima quando è salito con entrambe le zampe sulle mie dita per poter arrivare meglio ai semi migliori!!!!!

Questo rituale di solito dura qualche minuto, cioè finchè uno dei due non decide che ne ha abbastanza, non voglio forzarli...

Che dite la mia strategia è giusta?

Aspetto con ansia vostri consigli!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è un'ottima strategia! Come hai consigliato tu, pazienza e costanza ad oltranza, e a quanto ne dici, il fatto che tu ne sia provvista in abbondanza non è che un bene! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve!

dopo tanto tempo scrivo ancora dei miei amici...Ora i due pappagalli Frankie L1 e Rémy sono in una piccola voliera e hanno trovato spazio in terrazzo in un posto luminoso ma molto riparato, sono vivaci più che mai e sono anche cresciuti molto...

Ho deciso che è arrivato il momento di prendergli un'amichetta...L'ho vista in un negozio, era in una piccola gabbia con almeno altre 20 cocorite! Ha le ali e il capo bianchi mentre il petto è di un celeste chiarissimo...Davvero un tesoro, mentre vi parlo è qui con me accanto allo schermo e già dà un pochino di confidenza anche se non è una chiacchierona, ma è più che comprensibile visto il lungo viaggio che ha fatto! L'ho sistemata nella vecchia gabbia di Frankie e Rémy (quella col fondo rosso già postata nelle foto per capirci).

Ed ecco la domanda: quanto deve durare la quarantena?

Grazie mille come al solito per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente i 40 giorni da cui il termine quarantena prende il nome sono anche troppi, però credo che 2 o 3 settimane siano sufficienti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...