Vai al contenuto

Ricette Golose


Recommended Posts

  • Risposte 307
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

In realtà avevo già deciso...e visto che ero ispirata ho anche fatto il salame dolce però a modo mio..cioè:

125g di burro

200g di nocciole tostate

90g di zucchero

75g di cacao amaro

mezzo bicchierino di grappa

mezzo bicchierino di rum

250g di biscotti(Oro S**va)

Preparazione: si fa scogliere lo zucchero nel burro(come se fosse una crema)poi bisogna tritare le nocchiole e metterle nel composto, poi si aggiunge il cacao e la grappa, si mescola bene ed infine si aggiungono i biscotti sbriciolati e il rum,se il composto è duro da lavorare aggiungete del latte oppure ancora del liquore in base ai vostri gusti..

Infine si forma una specie di salame e si mette in frigo a riposare....

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazze io ieri mi sono fatta fuori un intero salame al cioccolato..

volevo rifarlo anche oggi ma fortuna che non avevo più biscotti :D

quasi sicuramente domani lo rifaccio..è troppo buono..

io preferisco la versione senza noccioline..(la nonna lo fa cn mandorle e noccioline)

con il liquore non ho provato..siccome a me non piace..

Link al commento
Condividi su altri siti

hai visto eriselda!!! è proprio una bontà assoluta!! posto anche un'altra ricetta ma premetto che non l'ho cucinato ancora...

PLUM CAKE AL CIOCCOLATO

200 gr di burro

200 gr di zucchero

4 uova

200 gr di farina

1 cucchiaio di lievito

1 cucchiaio di cacao amaro

1 cucchiaio di zucchero vanigliato

Procedimento: preriscaldate il forno a 150 gradi. con uno sbattitore elettrico montate il burro morbido con lo zucchero. continuando a mescolare, unite le uova, una alla volta, quindi la farina, il cacao amaro, lo zucchero vanigliato e il lievito setacciati assieme. versate il composto in uno stampo sistemato sulla griglia del forno, aiutandovi con ua spatola. passate in forno già caldo a 150 gradi per 1 ora e 10 minuti. aspettate qualche minuto prima di sfornare.

secondo me verrà delizioso!! acquolina in bocca!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

candy oltre al salame domani farò anche il dolce al cioccolato....che fameeee...

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmmm dev'essere bonito!!!!!

Peccato che con tutti i cioccolatini che ha portato la befana, per un po' mi devo dare una calmata con questi dolci!!!

Mi sono pesata ed ho preso mezzo chilo per queste feste.... pensavo peggio... visto che negli anni passati ne prendevo almeno uno e mezzo... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

si federica è proprio vero: la cioccolata tira su il morale!! :bigemo_harabe_net-146: grazie di esistere!!! ehehe

comunque se hai preso mezzo chilo non è tanto, ti riprenderai presto, un pò di ginnastica e via! io non mi sono pesata ma quest'anno di dolci non ne ho mangiati moltissimi, rispetto all'anno scorso quindi non penso di aver preso poi così tanto.. meglio così! intanto mangio di meno e cerco di fare 2 passi in più!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato una ricetta carinissima che ho fatto anno scorso per il compleanno dei miei fratelli!

intanto vi metto la foto per rendere l'idea:

FUNGHETTI:

http://img515.imageshack.us/img515/7856/funghettohd9.th.jpg[/img][/url]

ingredienti:

1 uovo sodo a persona

pomodori

maionese

capperi

prezzemolo tritato, sale e pepe

togliere il guscio dalle uova sode, tagliare una piccola parte superiormente all'uovo in modo da togliere delicatamente il tuorlo senza rompere la parte bianca che andrà a formare il gambo del fungo!

poi tagliare un pomodoro a metà e svuotarlo (togliere la polpa) che andrà a formare la testa del fungo. Io ho preso solo una metà del pomodoro, quella senza picciolo!

preparare una salsina con i tuorli rassodati, tolti precedentemente, unirvi la maionse, i capperi tritati , il prezzemolo tritato, quanto basta! amalgamare il tutto e salare e pepare a piacere!

riempire il bianco dell'uovo con la salsina e appoggiare il pomodoro sopra!

per rendere stabile l'uovo tagliare il fondo in modo che appoggi con una superficie piana!

la spiegazione è un po' incasinata :P ma spero di essere stata chiara..altrimenti fate pure domande!!

io ho preparato ben 15 funghetti e ci vuole tanta pazienza...e consiglio di bollire qualche uova in più al necessario nel caso che alcune si rompano!

ciao ciao :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm solo io continuo a mangiare di più senza fare nemmeno un passo?? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

per pasta alle noci intendo pastasciutta.. cioè vorrei sapere come fare il sugo per la pasta alle noci

a ok..io non seguo proprio una ricetta specifica, comunque la faccio così:

faccio sciogliere il burro in una padella, poi aggiungo le noci tritate e le faccio tostare girandole con un cucchiaio di legno. poi ci aggiungo un po' di latte e lascio asciugare un po' la salsa. aggiungere sale pepe e un po' di noce moscata.

poi ci andrebbe messo il pecorino tritato, ma io ci metto sai quei formaggi molli che trovi in quei barattolini (F***o). a me piace se la salsa è un po' più liquida!! poi ci butti la pasta (già cotta) e mescoli!

una variante è mettere le mandorle al posto delle noci..dice che è più delicata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra variante dei mini-croissant al prosciutto cotto molto molto più veloce da preparare:

MINICROISSANT AL PROSCIUTTO COTTO 2

3 sottilette

30 gr prosciutto cotto a dadini o a fette

1 confezione di pasta sfoglia

Tagliare la pasta sfoglia a triangolini di 10 cm di base, farciteli con un pezzettino i sottiletta ed un po' di prosciutto cotto, poi spennellate tutti i bordi che avete ritagliato con dell'acqua per farli aderire meglio in modo che non si aprano in cottura, chiuderlidando la classica forma a croissant ed infornare a 200°C (preriscaldato) per 20 minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...