pesk Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 Ciao a tutti! Sto arredando la casa in cui mi trasferirò tra poco e voglio sentire la vostra opinione su un tema difficile, ovvero: come non farsi distruggere la casa e i mobili dai gatti! I miei due micioni di sempre, che resteranno a casa di mia mamma, negli anni hanno fatto a brandelli le poltrone, straziato le zanzariere, graffiato le porte e masticato le finestre, alcuni mobili e persino il televisore (per rendere giustizia a Tom devo precisare che un buon 90% di quanto elencato è opera della Machi, e a discolpa di lei devo dire che a differenza di Tom è sempre stata in casa, per cui ha avuto molte più occasioni sia di annoiarsi che di far danni)! E’ già deciso che nella nuova casa verranno anche due micetti… come limitare la loro furia distruttiva felina per non ritrovarmi nelle stesse condizioni? Temo soprattutto per i divani e per porte e finestre, che sono laccate bianche. Ovviamente mi attrezzerò con giochini vari e tenterò anche la mossa dei grattatoi (oggetti tra i più ignorati dai gatti, sigh!), ma volevo anche chiedervi: gli spray repellenti appositi, quelli alla menta o all’arancia o che so io, spruzzati nei punti più critici come schienale del divano e spigoli degli infissi, sono efficaci nel tenere alla larga unghie e dentini delle belvine? Ne ho sentito parlare ma non li ho mai usati… Aspetto i vostri consigli e vi ringrazio fin d’ora. Se avete da segnalarmi qualche prodotto che avete trovato efficace mandatemi un mp, mi fareste un grande favore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 Ti consiglio di metterli a disposizione dei tigraffi, per abituarli nei momenti di gioco, fai scorrere il tuo dito sul tigraffi, in modo che per prendere il tuo dito tirino fuori le unghie e capiscano che lì si può farsi le unghie. I vari prodotti repellenti servono in genere a poco. Ti consiglio di suddividere alcune porzioni di crocchette in tubi di cartone, che metterai in alcuni posti della casa dove loro dovranno attivarsi per recuperarle. Sono sterilizzati? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 Come Martyfloo ti ha suggerito il tiragraffi è indispensabile..sennò rischi che si facciano le unghie ovunque.. I miei vanno matti anche per i topini finti..o le palline di carta stagnola.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 20, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 20, 2008 si concordo pienamente compra un bel tiragraffi cosi salverai tende e divani dagli arigli della belva... occhio con il mangiare ,perche almeno dalla mia esperienza con il mio micio,il mio Leo quando era annoiato si buttava sul cibo diventando un po "robusto"....... e fallo anche giocare con ile palline il mio gatto quando era piccolo ci giocava per delle ore e allora si teneva anche occupato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Dicembre 22, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2008 Come avevo scritto, i tiragraffi li metterò (avevo scritto grattatoi, io li chiamo così), e li posizionerò in soggiorno in modo che siano una valida alternativa ai divani... ma pensavo di "rafforzare il concetto" con gli spray repellenti! Nessuno di voi li ha usati? Ne avete qualcuno in particolare da consigliarmi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 22, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2008 Se trovi un tronco d'olivo come tiragraffi i gatti gradiranno moltissimo. Sul divano puoi spruzzare prodotti a base di agrumi o citronella, ai felini non piacciono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Dicembre 23, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 Ma dai, un tronco d'olivo...? E' vero che ai gatti piacciono anche le olive... Grazie del consiglio, lo cercherò! Io nel frattempo ho continuato la mia ricerca e ho trovato il racconto di una persona che dopo aver fallito con gli spray commerciali è riuscita a far desistere la gatta dal graffiare un mobile sfregando la superficie con della rucola... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Dicembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 il tronco di ulivo è utilissimo ... mio marito è neurochirurgo ma...ha imparato a rivestire sedie e poltrone! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2008 Si, ai gatti il tronco d'ulivo piace particolarmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gusto72 Inviato Gennaio 21, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 Caspita avendolo saputo prima dell' ulivo..potevo salvare il mio divano!!!! Nonostante le varie palline..di tutte le misure...i vari topini il tiragraffi.. aimè il divano...non importa meglio un gatto che distrugge casa che una casa senza un gatto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marica_170 Inviato Gennaio 22, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 Ho sempre avuto gatti ma tranne le graffiate sui divani e sulle sedie in tessuto.. il rovinare i mobili era una cosa di pochi soggetti.. io sinceramente ti consiglierei di essere molto ferma e dall'inizio appena vedi che si appresta a fare qualche marachella sgridarlo e casomai con un giornale arrotolato sbatterlo per terra.. poi l'altro metodo che uso io, non so' se sara' condiviso.., ma quando non ci sono lo lascio nella porzione di casa meno delicata, nel mio caso ad esempio il bagno di servizio (dove ci sono le ciotole e la lettiera) e un lungo e grande corridoio.. così limiti i danni.. poi quando ci sei tutta la casa a disposizione.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 22, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 Il metodo di lascire ai gatti una porzione limitata di casa quando sono soli, è molto utile specie quando sono cuccioli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Mi spiace ma non salverai il divano! io ho tappetino tiragraffi, ho comprato il gioco con cuccia, alberello tiragraffi e ripiano, ho topini e palline sparse in casa, possono grattare le sedie della cucina in paglia...ho metto sullo zerbino il c******k (mi pare) cioè un'erba gatta attrattiva... ma continuano a grattare il divano. Ho provato a sfregare la cipolla sui divani. I gatti odiano la cipolla... continuano a grattare. Ogni tanto con il tronchesino taglio loro le unghie. Continuano a grattare il divano. Rassegnati!! Ah! ho 4 gatti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Aprile 3, 2009 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2009 Mi spiace ma non salverai il divano... continuano a grattare. Rassegnati!!Mi sa che finirà così! D'altra parte concordo in pieno con Alexina: meglio un gatto che distrugge casa che una casa senza un gatto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Aprile 4, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2009 io ho dovuto lasciarlo uscire e andare a fare le passeggiate.....altrimenti me la distruggeva. adesso che sa che puo uscire (anche se attraversa la stradina e si sdraia dai viciniche gli comprano la carne in scatola )e molto piu tranquillo a volte esce solo in cortile e si sdraia al sole in fondo anche lui come i suoi fratellini e sorelline (i cani di casa) voleva andarsene in cortile poi dopo un po trova che dormire a tera sia scomodo e che il divano e piu confortevole e piano piano torna a dormire a casina...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2009 Ci siamo... i micetti sono arrivati!! Sono con me da circa tre settimane, avranno due mesi / due mesi e mezzo. Sono bellissimi!! Ho comprato tiragraffi in corda e in cartone, giochini di stoffa aromatizzati all'erba gatta, topini di corda... in più gli faccio palline di stagnola, giochini appesi eccetera... e ho preso uno spray alla menta da spruzzare sul divano. Risultato: si fanno le unghie sui tiragraffi ma anche sul divano, e giocano coi giochini ma anche con tutto quello che trovano! Il maschietto in particolare è un vero distruttore, mastica tutto quello che vede: cartone, stoffa, lana, plastica, pantofole, bottoni... Per ora quando esco di casa li lascio in un bagno, e non se ne lamentano. Presto mi monteranno la porta divisoria tra zona notte e zona giorno, e allora potrò lasciargli più spazio a disposizione. Quando sono a casa li faccio girare anche nella zona giorno cercando di controllare che non facciano troppi danni ai divani. La graffiata però ci scappa sempre: il divano è irresistibile e lo spray non gli fa un baffo! Mi sa che l'unica soluzione è un bel copridivano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 14, 2009 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2009 Puoi provare a utilizzare questo metodo quando vedi che graffiano il divano, fai un rumore forte o spruzzagli dell'acqua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2009 Sto provando a dire forte "NO" battendo le mani. Lì per lì smettono, ma alla prima occasione lo rifanno. Non sono tanto dell'idea di usare lo spruzzino, penso diventino solo più nervosi... e poi mi dispiace spruzzarli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 14, 2009 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2009 Altro metodo: quando graffiano il divano fai un rumore forte con una scatola che contiene monetine, sassolini, o bottoni Io per spruzzzagli acqua, intendo qualche schizzo cercando di non far capire loro da dove questa proviene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2009 Difficile, sono troppo svegli... penso che mi identificherebbero subito la str**** che li spruzza con l'acqua! Invece il metodo della scatola con le monete è interessante, ci proverò... grazie del consiglio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora