Lady_Arya Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 Ciao a tutti! vi scrivo per chiedervi dei consigli. ALf, il porcellino più piccino, continua a fuggire super impaurito quando entriamo nella stanza o quando ci muoviamo all'interno della stanza. Questo comportamento continua da parecchio, io speravo che pian piano si abituasse, come é successo al suo fratellone, ma per ora é sempre timidissimo. Dopo un'attenta riflessione ho deciso di toglierli la casetta per qualche oretta, non di più, quando siamo a casa, per cercare di fargli capire che quando camminiamo, non é che gli succeda nulla di male. Lo so che per loro la casetta come rifugio é importantissima, e ripeto che la tolgo solo per un paio di ore al giorno. Secondo voi questo può servire a renderlo meno pauroso?a fargli capire che non deve correre nella casetta ad ogni nostro movimento? Ne approfitto per chiedervi ancora una cosa. Al negozio di animali ho visto un porcello del quale mi sono letteralmente innamorata, ha un colore stupendo!!!é un po' più vecchietto dei miei 2, che hanno circa 4 mesi. Non ho chiesto al negoziante di che sesso é, chiaramente avendo 2 maschi, se dovesse essere una femmina, non potrei prenderla. Secondo voi se lo portassi a casa, avendo credo 1-2 mesi in più dei miei, loro come reagirebbero? riuscirebbero ad andare d'accordo tutti e 3? voi avete sicurto più esperienza di me, magari vi é capitato anche a voi di acquistare un 3 maschio a distanza di qualche mese. un saluto franci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 Io se fossi in te non toglierei la casetta, da loro sicurezza e tranquillità e togliergliela, anche solo per poco, potrebbe stressarlo ancora di più. Dai tempo al tempo. Per quanto riguarda l'altra cavia, se è maschio, puoi provare. Prima ci sarà la quarantena da fare, potresti mettere le gabbie dei tuoi due e quella della nuova cavia vicine, così imparerebbero a conoscersi. Poi, finita la quarantena, potresti farli incontrare in un territorio neutro per un'oretta al giorno per qualche giorno, e se tutto va bene, potresti metterli insieme. Però sappi che se il maschio (ormai quasi adulto) fosse molto dominante, non sarebbe facile metterli tutti insieme e potresti avere delle brutte sorprese. Ah, mi raccomando, assicurati bene che sia un maschio!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 Ciao a tutti! vi scrivo per chiedervi dei consigli. ALf, il porcellino più piccino, continua a fuggire super impaurito quando entriamo nella stanza o quando ci muoviamo all'interno della stanza. Questo comportamento continua da parecchio, io speravo che pian piano si abituasse, come é successo al suo fratellone, ma per ora é sempre timidissimo. Dopo un'attenta riflessione ho deciso di toglierli la casetta per qualche oretta, non di più, quando siamo a casa, per cercare di fargli capire che quando camminiamo, non é che gli succeda nulla di male. Lo so che per loro la casetta come rifugio é importantissima, e ripeto che la tolgo solo per un paio di ore al giorno. Secondo voi questo può servire a renderlo meno pauroso?a fargli capire che non deve correre nella casetta ad ogni nostro movimento? Ne approfitto per chiedervi ancora una cosa. Al negozio di animali ho visto un porcello del quale mi sono letteralmente innamorata, ha un colore stupendo!!!é un po' più vecchietto dei miei 2, che hanno circa 4 mesi. Non ho chiesto al negoziante di che sesso é, chiaramente avendo 2 maschi, se dovesse essere una femmina, non potrei prenderla. Secondo voi se lo portassi a casa, avendo credo 1-2 mesi in più dei miei, loro come reagirebbero? riuscirebbero ad andare d'accordo tutti e 3? voi avete sicurto più esperienza di me, magari vi é capitato anche a voi di acquistare un 3 maschio a distanza di qualche mese. un saluto franci Perchè non metti un panno a mo di tetto in un angolo così non si chiude nella casetta ma ha comunque un riparo?! Per quanto riguarda il terzo porcello è un rischio: se hai molto spazio puoi prendere in considerazione un terzo maschietto. Ma devi essere capace di distinguerne esattamente il sesso perchè spesso nei negozi si sbagliano....una femmina con due maschi sarebbe un disastro perchè questi si picchierebbero violentemente per la conquista. Poi per l'appunto i maschi se non hanno molto spazio sono più a rischio..oltretutto essendo più grande ci sarebbe un pò di squilibrio nella loro gerarchia. Se non andassero d'accordo devi potere tenere una seconda gabbia....prendi bene in considerazione questa possibilità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 grazie a tutti per le risposte, penso proprio che per ora la terza cavietta non la prenderò, non voglio rischiare che si faccino male!é l'ultima cosa che voglio. Per quanto riguarda la casetta stasera avevo già provato, devo dire che é andata bene, non mi sembravano troppo stressati, ,a dopo 30 min gliel'ho rimessa. Prenderò in considerazione l'idea dell'asciugamano....mi sembra un ottima idea. Grazie ;D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 3, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2009 Io ti posso dire la mia esperienza con Ichi....il porcello più timido dell'universo caviesco Quando l'ho preso la casetta non l'aveva ma per il semplice motivo che lui non ne aveva mai vista una e quindi non c'è stata la necessità di prenderla. Lui stava sempre nell'angolo "sicurezza" ovvero quello più lontano dall'apertura della gabbia. Poi abbiamo preso una casina in legno, e poteva anche andar bene perchè lui si nascondeva appena ci vedeva arrivare, ma poi se voleva mangiare doveva uscire e quindi era un giusto compromesso. Solo che per prenderlo era diventato molto complicato perchè lui si nascondeva e non c'era modo di prenderlo se non togliergli la casa che era un bello stress, in più la casina in legno era impossibile da lavare velocemente e quindi l'abbiamo tolta. Abbiamo preso una sorta di cuccia in plastica con tetto apribile E' semitrasparente e quindi lui vede i movimenti esterni anche se si sente protetto.....ci vede avvicinare e sa benissimo quando stiamo per aprire il tetto.....ora prenderlo è molto più semplice sia per noi che per lui che sta buonissimo. Lui ce l'ho da agosto e non ha cambiato carattere, si è addolcito è meno spaventato ma appena ci vede corre in casa come un razzo. Quindi secondo me togliergli la casa non serve a nulla....però per interagire di più magari è meglio come ti ha suggerito Briciolona.....adesso che è freddo, di notte metto una coperta su metà gabbia e Ichi è il primo a uscire.....insomma qualcosa sopra la testa lo vuole. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora