Vai al contenuto

Gioco Matematico


Recommended Posts

Allora non ci ho capito na mazza, manco copiando

0,25x 6 = 1,50

Allora quanti diavoli ne hanno fatto 7,50?

:bigemo_harabe_net-163:

1,50 uova al giorno * 6 giorni = 9 uova... ;)

Però se vuoi le puoi vendere a 7,50 €!! ihihih :bigemo_harabe_net-163:

Prendimi ingiro, domani ti aggiusto io per le feste.

Adesso me ne vado a dormire che domani devo andare al campo, ma domani........ :bigemo_harabe_net-177:

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163:

Eccotene un'altro trovato ora ora...

Ho due caraffe identiche, in una c'è 1 litro di vino, nell'altra c'è 1 litro di acqua.

Prendo 1 ml di acqua e la metto nel vino, e mescolo tutto.

Poi prendo 1 ml di miscela (quella appena fatta vino+acqua) e lo metto nel recipiente con l'acqua e mescolo tutto.

Ci sarà più acqua nella caraffa del vino o più vino nella caraffa dell'acqua???

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivo solo per informarvi che non mi vedrete mai più su questo topic!! LO EVITERO' COME LA PESTE NERA!!

Io non posso leggere ste cose.. Ci perdo troppo la testa..

Ma no dai, che te frega, stiamo giocando. :bigemo_harabe_net-102:

Ora sono sul lavoro e se mi beccano che apposto di lavorare scrivo nel forum in ufficcio sono cavoli amari, provo a darti la risposta alle 22:30 se non ho sonno

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163:

Eccotene un'altro trovato ora ora...

Ho due caraffe identiche, in una c'è 1 litro di vino, nell'altra c'è 1 litro di acqua.

Prendo 1 ml di acqua e la metto nel vino, e mescolo tutto.

Poi prendo 1 ml di miscela (quella appena fatta vino+acqua) e lo metto nel recipiente con l'acqua e mescolo tutto.

Ci sarà più acqua nella caraffa del vino o più vino nella caraffa dell'acqua???

Più vino nella caraffa dell'acqua.

Se gli metti 1 ml di acqua nel vino neanche il più smaliziato somelier se ne accorgerebbe, mentre 1ml di vino o miscela per quello che sia, almeno all'acqua gli dà colore :bigemo_harabe_net-163:

Comunque ero davvero sul lavoro, sono appena arrivato. Se stamattina ero al campo per forza di cose oggi facevo il pomeriggio.

Non mi sento tanto concentrato, ho appena finito di lavorare c'è la trasmissione di gf9 che mi risuona i timpani

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto mi piace questo topic!!!!

:angry::angry::angry:

:bigemo_harabe_net-163:

forza su altro gioco! ma che abbia una logica ehhhhhh!! devo riuscirci!

Eccotelo, quando l'ho letto mi è piaciuto un sacco...

Achille piè veloce sfida alla corsa una lenta tartaruga, dicendole:

- Scommettiamo che riesco a batterti nella corsa anche se ti dò dieci metri di vantaggio ?

la tartaruga risponde:

- Sai, io sono molto lenta, è il mio stile di vita, ma se mi dai dieci metri di vantaggio, non puoi battermi!

- Sì che posso, io sono il doppio più veloce di te.

- Anche se sei il doppio più veloce non potrai mai raggiungermi. Vedi, mentre tu percorri i dieci metri che io ho di vantaggio io mi sposto in avanti di cinque. Tu dovrai poi percorrere questi cinque metri, ma io mi sarò spostata in avanti di altri due metri e mezzo che tu dovrai recuperare. Ma mentre tu cercherai di raggiungermi facendo questi due metri e mezzo io mi sarò spostata di un altro metro e venticinque e così via fino all'infinito, così tu non potrai mai raggiungermi.

Così dicendo la tartaruga tracciò sulla terra un diagramma che spiegava la situazione. Achille osservò a lungo il diagramma, ripetendo mentalmente più volte il percorso della gara, non riuscendo a capacitarsi di come fosse possibile che egli non riuscisse mai a raggiungere il più lento animale. D'altronde Achille poteva, ragionando in altro modo, sostenere di poter vincere la gara. Infatti quando Achille avesse percorso, diciamo, trenta metri, la Tartaruga ne avrebbe percorsi solo quindici; detratti i dieci metri di vantaggio iniziali, Achille si sarebbe ancora trovato in vantaggio di cinque metri. Il paradosso appassionò molto gli antichi, che non conoscevano la teoria delle serie e trovavano inspiegabile il ragionamento. Proviamo anche noi a riflettere su quel diagramma...

Link al commento
Condividi su altri siti

_----_ Non valgono ricerche sul web _----_

Ti rivolgi a me? :bigemo_harabe_net-163:

Comunque è un paradosso di Zenone ed è vero che Achille viene superato dalla tartaruga.

C'è tutta una teoria tra lunghezza e tempo, dove non è semplice calcolarlo.

Ora io mi chiedo, tu non vuoi che si vada a sfogliare su internet e mi può stare bene, però anche tu..............Non abbiamo fatto tutti il liceo

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero anche questo....

Comunque è la tartaruga che viene superata da Achille!! ihihih

Il problema non è il calcolo ma è che la tartaruga si riferisce al punto esatto in cui viene sorpassata, e fino a li è vero che lei percorre uno spazio sempre più piccolo all'infinito, perchè si dimezza sempre, mentre Achille la sta raggiungendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tripp questo topic! Comunque per l'indovinello del vino e dell'acqua c'è più acqua nella caraffa del vino perchè il ml di acqua che si mette nel vino è puro mentre il ml di miscela vino-acqua che si mette nell'acqua non è puro! Il paradosso di Achille e la tartaruga me lo ricordo :bigemo_harabe_net-163:

Ve ne faccio uno io: tre ladri entrano a turno di notte in un pollaio. Il primo ruba la metà delle galline che ci sono, più mezza gallina, il secondo ruba la metà delle galline rimaste, più mezza gallina, il terzo ed ultimo ruba la metà delle restanti galline più mezza gallina, e non rimangono più galline. Quante galline c'erano nel pollaio? (ste galline stanno sempre in mezzo :bigemo_harabe_net-163: ) <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per il gioco di prima, c'è esattamente tanta acqua nel vino che vino nell'acqua, perchè è vero che il ml di acqua è puro, ma quando viene preso 1 ml di miscela si toglie anche una minima percentuale d'acqua presente, così nel vino non rimane 1 ml di acqua ma 1 ml - quella piccola percentuale, che è la stessa percentuale di impurità del ml di vino che poi viene messo nell'acqua. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

IO NON CIò CAPITO NIENTE DI TUTTI QUESTI INDOVINELLI.................EVITERò ANCH'IO QUESTO TOPIC è TROPPO DIFFICILE.......... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...