Laury83 Inviato Agosto 26, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2009 Ciao a tutti Chiedo consiglio per il mio Burt. E' un cucciolone ancora di bassethound di neanche un anno e tanto dolce e bravissimo, ma quando lo porto in giro spesso e volentieri (soprattutto al ritorno verso casa) si distrae da qualcosa e si impianta per terra e non c'è verso di fargli cambiare idea.. Prima lo prendevo in braccio.. ma ora sta diventando pesantino :-) Mia madre vuole addirittura andare in giro con un passeggino e in caso piazzarlo sopra .. e portarlo a casa.. ma a me non sembra proprio il caso. Consigliatemi su come comportarmi e come invogliarlo a muoversi.. Grazie mille per ogni consiglio possiate darmi Lauretta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Agosto 26, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2009 Non posso darti un consiglio professionale perchè non sono un'esperta di educazione, tranne magari quello di distrarlo a tua volta, invogliandolo a giocare per smuoverlo, un giocattolo, una pallina, un bocconcino goloso, chiamandolo come se si volesse iniziare a giocare, attirando la sua attenzione sulla nuova attività che gli stai proponendo. La mia attenzione è stata catturata su questa discussione dalla razza del tuo Burt. Il basset hound è stato il mio primo amore e ha allietato la mia infanzia, si chiamava Totò (veramente si chiamava Fergus of my Ju) e che ho adorato con tutta me stessa. Un cane sorprendente, tanto dolce amabile ed educato, quanto testardo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 26, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2009 Quando non vuole muoversi prova ad allontanarti e chiamalo con voce gioiosa e quando viene premialo con carezze. Um altro metodo potrebbe essere quello di provare a nasconderti, lui dovrebbe essere portato a cercarti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
JUICESURF Inviato Agosto 26, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2009 ciao , io ti consiglio due modi: 1 piu carino e meno invasivo (ma il cane deve essere educato ai comandi base!) 2 l'atro quello " piu estremo " (in caso il cane ancora ha un po di fiicolta con i comandi ) 1° se il cane e gia a buon punto con i comandi base , provi con il vieni magari invogliandolo con un premio ( gioco, biscottino, salamino ecc.. ) se sei alle prime con i comandi ti consiglio un salsicciotto . appena arriva il cane premialo e complimentati con lui per quello che ha fatto. nel chiamaro , se non arriva subito fallo in modo giocoso mai avanzando verso di lui, ma al limite indietreggiando, quindi tirandolo un pochino verso di te . quando da te premio e coccole. 2° bene la maniera piu brusca consiste , nel tirarlo verso di voi insistendo fino a che non ti raggiunge , importante! nel farlo non girati a guardarlo e senza chiamarlo per nome o pronunciando comandi ( vieni o altro ) , sara lui a guardarti con faccia incerta ! (se lo fai gurdandolo ,per lui diventa una sfida! o un modo divertente di giocare!) non guardandolo lui capisce che sei tu che comandi e che lui non E il solo capace di tirare! premialo quando ti raggiunge , ma senza fermarti! premialo! e ti complimenti con lui. in questo modo capira che standoti accanto sara premiato . lo fara ancora per un po, ma quando capisce che se non tiro , o mi fermo senza che tu gli ordini fermo lui sara premiato e quindi contento di farlo. questi sono solo miei consigli io li ho adottati per il mio axel che ovviamente anche lui stesso atteggiamento, ed anchio quando era minuscolo lo preso in braccio per fretta! SBAGLIATISSIMO! perche se hai fretta sei ansioso ed e facile perdere le staffe, e scaricarsi sul cucciolo. quindi sempre e solo in tranquillita e serenita ( per quanto possibile!) quando si esce con il proprio amico. se esci con fretta e sei incavolato/a trasmetti il tuo stato d'animo al cane , e si comportera di conseguenza, sicuramente non sara al 7° cielo nello starti vicino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Agosto 31, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2009 Non credo sia al livello educativo il problema. Un cucciolo quasi sicuramente appena il padrone si allontana lui lo segue, per paura di essere abbandonato. Purtroppo ci stai dando pochi indizi. Se è una questione educativa che ne dubito, va ancora bene, si risolve tranquillamente, dando nozioni di base. Spero non siano proplemi fisici o comportamentali. Prova a dirci qualcosa in più. Da quando fà così? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora