coybaba t.v.t.b. Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 bo...???' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
horseslover Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 allora le redini di ritorno: io tengo quelle dirette normalmente tra anulare e mignolo e quelle di ritorno SOTTO il mignolo (facendo passare l'avanzo di quelle di ritorno onsieme a quello di quelle dirette tra indice e pollice...)... così puoi usare bene entrambe... aiuto, spero di essere stata chiara, se non avete capito ditemelo e cerco di spiegarmi meglio...con una foto sarebbe tutto più semplice... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 Redini normali: tra medio e anulare. Redini di ritorno: tra anulare e mignolo. Io le tengo cosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessie j Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 no vabbè questo lo sapevo già... mi domandavo come faceva a tenere le redini di ritorno chi teneva le redini normali con tutte le dita! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 a parte che io le redini di ritorno non le uso quasi mai perche spesso si fanno piu danni che resto... Comunque quando le uso devo per forza tenerle in mezzo alle dita come fanno tutti, e non tenere il pugno chiuso senza farle passare tra le dita come faccio spesso con le sole redini normali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessie j Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 ok capito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
coybaba t.v.t.b. Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 sisi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
horseslover Inviato Gennaio 9, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2005 kyky anche io la prima volta che le ho usate le tenevo così, poi la mia istruttrice mi ha detto di cambiare e tenerle come le tengo tuttora, perchè in quel modo l'azione è diversa (credo più forte...), mentre come le tengo io l'azione è più soft... per quanto riguarda le redini tenute in pugno...bè non credo che se si tengono le dirette così, si possano tenre anche qualle di ritorno... però non lo so di preciso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Soraia Inviato Gennaio 9, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2005 em...che sn le redini di ritorno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessie j Inviato Gennaio 9, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2005 ehm.. come spiegare... sono delle redini aggiuntive che servono a far abassare il collo al cavallo in modo da farlo lavorare più chiuso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Gennaio 10, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2005 sono redini piu lunghe delle normali, di solito si passano in mezzo alle anelle dell'imboccatura e si agganciano al sottopancia o alla martingala. L'azione, che deve essere ben controllata, serve a riunire maggiormente il cavallo, a fare lavorare quindi di piu anche la muscolatura della schiena. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Soraia Inviato Gennaio 10, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2005 ok....capito grazie!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora