Malinois Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Siccome ho notato che molti utenti hanno ancora problemi nel saper gestire pappagalli che necessitano del cites, vi chiarirò alcune cose fondamentali, sperando che la troviate cosa gradita. Vi invito prima di acquistare un pappagallo di controllare se questo necessita del foglio cites. Per coloro che possiedono già dei pappagalli e vogliono farli riprodurre, bisogna ricordarsi di denunciare entro 10 giorni la nascita dei pulli. Poi bisogna anellare i pulli. Per chi è alle prime armi, si consiglia di farlo fare ad un esperto. Conviene farlo entro la prima settimana di nascita. Per gli anelli bisogna informasi tramite la Foi, di solito basta iscriversi ad un club. Il minimo degli anelli che si possono ordinare è di 150. Il diametro deve essere da 4,2-4,5 mm. Dal momento in cui nascono i pulli bisogna richiedere il registro, dove scriverete, l'anno di nascita del pullo e i dati del nuovo propretario. Per registrare i pulli bisogna rivolgersi all'ufficio della cites. Ricordatevi che vendere o tenere animali senza il foglio cites è punibile dalla legge con una multa di circa 4000-5000 euro. Si fà ancora molta confusione per i pappagalli che non hanno bisogno del foglio cites. I pappagalli sono questi: Cocorite, parrocchetto dal collare, calopsite e inseparabili roseicollis. ATTENZIONE: Gli inseparabili non sono tutti uguali, solo i roseicollis non necessitano del foglio cites, gli altri come: personata, pullaria, fisheri ecc... si. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora