Vai al contenuto

Bigazzi, Cosa Stai Dicendo?


Malinois

Recommended Posts

Ciao a tutti. Molte volte ci lamentiamo dei cinesi, senza considerare che ci sono Italiani non diversi dalla cultura cinese.

Il problema che ne parlano apertamente anche in tv, dichiarando che è una cosa normale.

Ultimamente sta facendo notiziale cose che ha detto Bigazzi nella trasmissione "la prova del cuoco". Spero solo che gli italiani non si limitino solo nella sospensione televisiva di Bigazzi, ma che venga punito come si deve.

Vi posto il video dei suoi commenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo su tutta questa polemica.

voglio solo dire due cose in favore di bigazzi, non perché io sia d'accordo con quanto ha fatto, ma perché per amor di storia, mi piace guardare le cose da tutti i punti di vista cercando di esser più possibile obiettiva, e per amor di letteratura, mi piace guardare le cose dal punto di vista opposto a quello solitamente usato:

-bigazzi sostiene di averne mangiati molti. credo si riferisca ai tempi della guerra (almeno spero! altrimenti..grrr!!), e a questo punto non credo sia da colpevolizzare: c'era chi moriva di fame, chi mangiava topi o lucertole. tantissimi mangiavano gatti, piuttosto che morire di fame. non voglio per forza giustificare, ma se stai morendo di fame forse ti adatti. ricordiamoci che nei campi di concentramento o in altre situazioni estreme c'è chi ha praticato cannibalismo. dobbiamo forse giudicarli?

-non mi pare inneggi al mangiare carne di gatto (fortunatamente non ne da' una vera e propria ricetta) anche se credo che avrebbe dovuto specificare di non farlo!!!!

-trovo giusto il suo discorso: perché tutti tutelano i gatti e nessuno i conigli, i piccioni, i cavalli, ecc...? sono d'accordo sul fatto che sia ingiusto che ci siano animali tutelati e altri no, anche se con questo non dico che bisogna mangiar i gatti, anzi! io per quanto possibile non mangio nessun animale proprio perché ogni volta che vedo una bistecca penso al povero animale abbattuto.

detto questo, non prendetemi per una sostenitrice di bigazzi: trovo sia inumano il modo in cui scherza sulla cosa: avrebbe potuto dire "io ne ho mangiati tanti perché all epoca si moriva di fame. non ha senso che tuteliamo loro e non altri animali. detto questo, una volta si mangiavano ed erano buoni, oggi non si fa più." ... forse questo era il suo discorso e non è da colpevolizzare, ma il modo in cui lo dice, ci scherza, ecc... senza tra l altro specificare il motivo, è orrendo.

tra l'altro, sembra proprio che lui lo mangiasse per il piacere di mangiarlo più che per un vero bisogno, ma non credo sia così (continuo a ripetere: almeno spero!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovi daccordo in parte. Io potrei anche capire in caso di fame. Purtroppo ancora oggi ci sono molti italiani che mangiano cani e gatti. In un noto ristorante piemontese, si spacciavano i gatti per conigli, alla fine è stato chiuso per anni.

Ora:a me non sembrava che stesse parlando in periodi di guerra e non credo che lui abbia mai patito la fame, tra l'altro ha sostenuto che il mangiare il gatto è giusto perchè è più buono delle altre carni. Ma questa è solo la mia impressione. A me la carne piace, ma non riesco a pensare il cane o gatto come il maiale, la mucca ecc...

Ho sentito gente che si è mangiato di tutto, dai piccioni per strada, dai ricci nelle campagne, dai porcellini d'india. L'unica cosa che non ho ancora sentito, il mangiar gli insetti, (almeno in Italia).

Ora perchè non mangiare anche gli insetti? Se non si sono mai mangiati, come possiamo dire che non sono buoni? (domanda retorica).

Alcuni studiosi hanno sostenuto che la carne umana è la più buona è vero che ci sono stati casi di cannibalismo. Allora in questo caso è giustificabile se ci mangiamo l'uno con l'altro. I caduti in guerra sono morti, perchè non cibarsi di loro?

Io ho capito il tuo discorso, mi permetto di sottolineare che molti ancora oggi, mangiano i gatti perchè trovano il gatto molto buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovi d'accordissimo: se qualcuno lo mangia per gusto, allora mi oppongo con tutta me stessa.

bigazzi non ha specificato si trattasse di momenti di fame, ma io sinceramente l ho presa così, forse perché tendo a vedere le cose anche in buona fede. se lui abbia patito o meno non saprei dire, però durante il periodo della seconda guerra mondiale non erano in molti a non averla patita (sinceramente non ho pensato di controllare il suo status sociale, ma siccome parla sempre dei suoi genitori contadini che non sprecavano nulla, ho sempre pensato non fosse ricco).

purtroppo non sapevo che molti lo mangiassero ancora perché buono... io capisco che qualcosa possa essere appetitoso, ma voglio dire: allora, dato che gli umani sono appetitosi, ci mangiamo a vicenda?? solo per questo? forse esageriamo: il gatto saràà appetitoso, ma creare leggi e limitare la libertà (ovviamente senza esagerare) permette all uomo di evolversi; dunque sono d'accordo con te: abbiamo di tutto (anche in campo culinario), c'è bisogno di volere sempre anche ciò che non si può avere, avere sempre il meglio a costo di uccidere un nostro amico a quattro zampe? ...sarà che io mangio per vivere e non ho mai pensato al piacere di mangiare, ma non posso pensare all uccisione di un micetto solo per piacere :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...