LadyD Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Un piccolo video.... ...per chi vuole qualche idea per un lavoro da terra variato e divertente con lo scopo di rinfrancare un po' il feeling e il controllo del proprio cavallo. Buon divertimento!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Caspita,questa mi mancava!!giuro non ne avevo mai sentito parlare!! chee foorzaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!troppoooooooo bellooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! avete visto che belle rallegrate...sembravano proprio divertirsi!!!fantastico!!! inutile dire che mi ha colpita ed incuriosita...non ho nenache bisogno di farci un pensierino... lo devo provareee.... anche perchè è una forma di addestramento e di complicità unica...che dire...utilissima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Adoroooooo! è troppo bello! l'ho già fatto vedere al mio capo, mi piacerebbe provare con i nostri cavalli. Secondo me aiuta tutti e due, è divertente ed è un esercizio fisico fantastico per conduttore e cavallo. Lady scova sempre delle cose troppo belle!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Bellissimo!! E giusto per ficcarci i pony games anche qui: al primo internazionale in Italia, due anni fa (quello in cui mi sono rotta la gamba, tanto per intenderci!) in campo prpova c'era un ragazzo che da fondo campo faceva fare lo slalom al suo pony dandogli i comandia voce! Naturalmente al galoppo. Da quanto mi hanno raccontato (io ero in campo gare) ha fatto un sacco di questi esercizi "a distanza" sia dando i semplici comandi a voce sia seguendolo da lontano... che dire i cavalli e a volte anche gli umani, ci lasciano sempre senza parole! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 L'ho proposto al mio capo che lo fa con il cane. Io voglio provarci, ma quello che comanda con la voce è lui. Non sarà mica che poi mi tocca correre e il capo se ne stà bello tranquillo a bordo campo a dare i comandi eh? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Qualcuno però dovrà pur insegnarlo ai cavalli... e visto che sei stata tu a proporre l'idea... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 ahi,ahi...come si dice:un lavoro scomodo ma qualcuno dovrà pur farlo!! però deve essere anche un ottimo metodo per mantenersi in forma,non c'è che dire... ma la cosa che più mi rallegra è stato vedere le espressioni felici,serene e soddisfatte dei cavalli...difficilmente li vediamo così quando lavorano normalmente!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Hai detto bene Ela, il tuo capo lo fa con un cane! anche io lo facevo con i cani! ma vi sembra che il cavallo sia una cane? abbiamo sempre detto che a causa del suo status da preda, il cavallo non può e non deve essere trattato come un cane.. a me sinceramente sembrava che il cavallo eseguisse degli ordini e non che si divertisse!! guardatelo bene, quando giochiamo con il nostri cavalli a parte pochissime regole, non gli diamo degli ordini, il cavallo si deve divertire instaurando un feeling con noi, senza obbedire a degli ordini! quello non era più un cavallop era stato snaturizzato dal suo ruolo era un cane! Avete mai visto i cani negli allenamenti di agility? l'agility è stato inventato per far divertire cane e padrone, ma già ai liv delle prime gare si possono notare dei teem che hanno dei cani stressati.. ed è un gioco per cani! il cane obbedisce al padrone perchè è la cosa che più lo fa felice obbedirgli, non è la stessa cosa per i cavalli che reagiscono e (passatemi il termine) "pensano" in maniera totalmente diversa! anzichè vedere solo la parte diovertente, guardate oltre, guardate gli aiuti (ordini) che il cavallo riceve! mmm.. pensateci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Bè,se è per questo degli ordini e una forma di ubbidienza c'è anche quando il cavallo gioca liberamente con noi:la prima regola che deve imparare è che non può invadere il nostro spazio vitale senza il nostro permesso,cosa che noi possiamo fare in quanto leader... anche un gruppo di puledri liberi,anche se a prima vista non sembrerebbe,in realtà sta seguendo delle regole:c'è comunque un dominante e gli altri sono gregari,ci sono dei limiti oltre i quali non si può andare... cavalli e cani sono due specie entrambe organizzate attorno ad una gerarchia...quindi dare ordini e seguire regole durante i giochi,per loro non è tanto innaturale,anzi!! che poi il cavallo reagisca in maniera diversa dal cane ed abbia bisogno di prendere fiducia perchè preda,va bene...ma per loro non è un problema seguire degli ordini o una gerarchia... in branco c'è un soggetto,la femmina dominante,che decide dove andare,quando e a che velocità...e gli altri devono eseguire,per il loro bene!! Invece,ho letto che stanno cercando di fare agility pure con i gatti:questo secondo me è contro natura,perchè il gatto è un felino solitario,quindi per lui i concetti di gerarchia,ordine e ricompensa sono sconosciuti...è abituato a fare quello che vuole,quando vuole,senza dover dare conto a nessuno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 tu confondi la parola regole con ordini.. è diverso! e se andrai a rileggere l'intervento ho parlato di regole seppur minime.. quando insegni ad un cavallo che non deve invadere lo spazio vitale non stai lì a ricordarglielo ogni 5 secondi con degli ordini gestuali! mentre quelli erano proprio ordini ed il cavallo vi voglio ricordare non è unn cane, che è contento di ubbire perchè vuole fare felice il proprio padrone.. My mai detto che sia un problema, ma confondi momenti di vita quotidiana con il gioco.. voi avete detto che il cavallo si DIVERTIVA.. ebbene non è un gran bel divertimento eseguire gli ordini di qualcuno per il cavallo, certo lo fa e può anche non dargli fastidio nel farlo, ma da qui ad affermare che si diverta.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Ma,credo che si riesca a vedere dall'espressione se un cavallo è contento,sereno e perchè no,divertito per quello che fa oppure no. Ho visto nel video cavalli sgroppare,seguire con fiducia ed orecchi punate il loro padrone,sembravano aspettare con ansia cosa avrebbero fatto dopo... è chiaro che come ogni cosa,va saputa fare e va saputa insegnare,affinchè sia piacevole per l'animale... se è per questo nessun cavallo dovrebbe divertirsi neanche a sella,perchè sta eseguendo degli ordini...eppure credo che molte persone possano testimoniare che alnche il loro compagno si diverte o gradisca determinati esercizi... non ho visto cavalli spaventati,soggiogati o stressati...mi sembravano sereni e rilassati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Secondo me sarebbe un buon modo per comunicare. In definitiva, anche al cane si danno gli ordini sia nella vita quotidiana che nell'agility ( il mio cane si chiama Sonny no!). Lo stesso si può applicare, con i dovuti limiti anche al cavallo. Secondo me si acquisisce fiducia e rispetto reciproco. Però .... uffa.... correre?????? MI FA SCHIFO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 No,dai ela...non mi dire che non ti piace una bella corsetta...magari in un bel pantano di fango!! e poi ribadisco è un ottimo metodo per rimanere in forma o per riscaldarci prima di montare...potrebbe essere un'ottima idea... anche io rimango dell'idea che se opportunamente chiesto,è un ordine come un altro per il cavallo,che comunque non è costretto o limitato da finimenti che gli causano dolore(già è un'ottima cosa!!)e può esprimersi con maggiore libertà... cioè una variante per instaurare il rapporto..c'è chi ricorre ai giochi di parelli(che hanno comunque delle regole e degli ordini),chi a monty,chi a carolin resnick,al T-team...sono tutte varianti basate sui medesimi concetti... solo che in questo modo si puà creare un vero e proprio circuito...e desensibilizzare il cavallo a tantissimi stimoli,come i teli di plastica i passaggi stretti e chiusi...possono essere utilissimi anche per risolvere il problema di salire sul trailer o sul van,per esempio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 Allora... qualcuno ha provato?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 6, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 Se smettesse di piovere o nevicare..... Si potrebbe anche pensare di farlo. Spero di poterlo fare il prossimo weekend. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Marzo 6, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 Io ho iniziato con un esercizio semplicissimo...ma per la mia cavalla traumatizzata va più che bene!! dunque,ho disposto 3 bidoni(vuoti)del mangime su una linea retta...per far un mini slalom... ho fatto vedere e annusare tutto a Principessa,poi ho colpito i bidoni con i piedi in modo da creare il caratteristico rumore sordo e abituare la mia amichetta a questo suono...poi li spostavo sempre con i piedi,tenendo la lunghina lenta e permettendo a principessa di annusare e guardare il tutto... devo dire che non appariva spaventata...piuttosto incuriosita ed allibita...della serie:"che cos'è questo gioco???" d'altronde da dove viene,penso che...eh,come dire...avessero di "meglio" da fare...diciamo così... lo abbiamo fatto al passo da entrambe le mani,sempre alla lunghina... poi ho diminuito parecchio la distanza tra i bidoni,costringendola a girate più precise e strette...che dire...per un cavalla di 6 quintali di 1.75 che NON sa girare alla corda...è andata benissimo...non ha toccato,nè spostato nessuno bidone...mi seguiva senza nessuna esitazione o paura... Poi ho cambiato esercizio...ho preso due bidoni...in modo da creare una porta,un passaggio da attraversare...tutto bene. Poi ho ridotto tantissimo lo spazio tra i bidoni,in modo che ci passasse a stento un cavallo,e che alzasse bene i piedi... è passata tranquillamente sia a mano destra che sinistra...se allentavo la lunghina,lasciandola "da sola",non passava e si fermava...ancora non prende l'iniziativa,è una cavallina timida e introversa...però se mi sentiva presente e se la accompagnavo con la tensione,non aveva alcuna esitazione... che dire...promette non bene,benissimo.... poi dove sto non è un maneggio...quindi non c'è attrezzatura sportiva di nessun tipo...quindi ci sono i bidoni del mangime,i secchi grandi per la raccolta del letame...ma non c'è molto...devo vedere di organizzarmi...magari comprare un set di coni,almeno per gli inizi...vabbè...viva la fantasia!!! Ela...non tocchiamo il tasto tempo...è uno schifo e non se ne può più...passerà mai l'inverno???Oggi da noi ci sono 7 gradi...a marzo!!! Dovevo andare...ma anche la vet mi ha sconsigliato visto il tempo e i miei recenti problemi di salute...speriamo che la settimana prossima sia migliore!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Marzo 7, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2010 7 gradi? e pensa che da noi a Torino nevica da stamattina! Comunque complimenti per il percorso iniziato! Secondo me questi giochi riusciranno di sicuro a far acquistare più sicurezza a Principessa, buona fortuna! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 8, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2010 ahahaha dai MyLady, non ha nemmeno attecchito la neve, comunque alle 18.30 da noi nevicava ancora.. MyLord, Sir (da ieri cavallo che farò a bistecche) fa lo slaloom con me senza lunghina, se gli corro davanti.. anzi mi segue dappertutto in campo, senza nemmeno che glielo chieda! se salto io e ci arrivo correndo sul saltino, senza così dargli il tempo di pensare, salta dietro di me! ma questo non è horse agility, questo è giocare perchè non sto chiedendo nulla al mio amico, non lo forzo! mentre questa "disciplina" è basata sul dare ordini! secondo me ela confondi i cavalli con i cani.. che non sono propriamente la stessa cosa! (la mia pt sia Skully è ha vinto anche qualche gara di agility) i cani sono predatori, mentre i cavalli no.. i cani amano interagire con il proprio padrone anche se questo comporta seguire degli ordini, mentre proprio non c'è lo vedo un cavallo pensare vedendo arrivare il proprio padrone "uh guarda è arrivata l'ora di lavorare che bello.." anche perchè sono tendenzialmente pigri, e se possono non faticare o trovare una scorciatoia.. poi è ovvio ci sono sempre soggetti che fanno l'eccezione! detto questo ognuno poi è libero di pensarla come vuole e comportarsi di conseguenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Marzo 8, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2010 Come hai detto SIR ti segue,anche se tu non gli chiedi esplicitamente di farlo... in branco i gregari seguono la dominante ovunque vada...senza che lei debba ordinarlo o imporlo...è automatico... ora,sono dell'idea che se noi insaturiamo un tale rapporto di leadership,il cavallo ci seguirà comunque... nel caso del video non parlerei di ordini:il cavallo non è costretto da finimenti o da imboccature a seguire l'addestratore...è completamente libero...fa quegli esercizi,ma potrebbe anche non farli,non c'è nessuna forma di contenimento... invece lo fa,perchè il suo leader glielo chiede...quello che fa l'uomo è dare indicazioni:indica con le mani e con la voce la direzione da prendere...il cavallo esegue perchè è un gregario...fa quello che farebbe in natura... se la dominante decide di attraversa un determinato territorio,a nessun cavallo viene in mente di chiedersi il perchè e non lo fa per rendere felice la dominante...lo fa perchè sa che è per il suo bene e si fida. Sono sicura al mille per mille che se gli addestratori nel video non fossero riusciti a farsi accettare come dominati e come leader e ad ottenere la fiducia e il rispetto del cavallo,questo non li avrebbe mai seguiti...oppure lo avrebbe fatto sotto la minaccia di frustate,tironi e punizioni varie... .....ma questa è un'altra storia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 8, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2010 sono ordini in qualunque modo tu decida di guardarli My, è proprio questa la differenza, un cavallo ben addestrato non si sognerebbe mai e poi mai di dissobedire indipendentemente da quanto libero sia! prova a pensare a quei cavalli che quando hanno le redini a terra non si muovono.. sono liberi, ma sono addestrati quindi è come se ricevessero un ordine! adessoi posso capire se mentre si lavora c'è il bisogno di comuicare ordini per far capire al cavallo cosa vogliamo da lui (ordini che possono essere più o meno gentili ma sempre tali), ma se pure mentre siamo in libertà e giochiamo con lui e non giochiamo nemmeno alla pari perchè ci sono regole che non deve infrangere, poche ma ci sono; e come se l'uomo volesse il dominio tot del cavallo, snaturalizzandolo anche in libertà! Come il video dei due americani che si portavano il pony in auto e a casa che sia alzava dal divano a prendere le birre del padrone in fringo o che dormiva sul letto! il passo è breve come lo è stato per il cane! già mettete in dubbio quello che avete predicato per anni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 8, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2010 Sarò una specie di Barbablu, ma cavallo, cane, uomo, e chiunque sia in grado di recepire, deve ricevere ordini. In questo caso dell'agility horse, io continuo a vedere come un buon metodo di interazione. Si, forse anche di ordini, ma sicuramente non di costrizione ma non vedo assolutamente una contraddizione con quello che è stato "predicato" visto che abbiamo parlato spesso di spettacoli circensi e anche di addestratori famosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Marzo 9, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2010 Inoltre vorrei fare una netta distinzione:il video del pony che citi è completamente diverso:quello si che è snaturare il cavallo...anche il semplice fatto di tenerlo in casa,per non parlare poi delle richieste assurde che gli vengono fatte... il fatto che ci siano sia regole sia ordini da rispettare quando siamo in libertà con il cavallo,continuo a vederlo come naturale:in un branco di cavalli,anche nei nostri cavalli domestici quando li mettiamo assieme al paddock,ci sono regole e gerarchie che si basano su sottilissimi equilibri... i cavalli gragari,che vivono in condizioni maggirmente disagevoli rispetto ai dominanti,se cercano di imporsi o fanno cose che al loro livello gerarchico non è consentito fare,vengono subito rimessi in regola a suon di ordini...se questi non vengono ascoltati,si passa alle minacce,prima verbali o posturali,poi fisiche... direi che si tratta quindi di regole e di ordini...se non ci fossero i cavalli vivrebbero nell'anarchia più totale...sai che casino!!!i cavalli non sarebbero sopravvisuti nemmeno un anno...invece ci sono da 10000anni... le regole e gli ordini sono fondamentali,come ci sono nei lupi o nei cani randagi...qualsiasi specie che decida di basare la propria forza sul gruppo,sul branco,ha delle regole,precise chiare ed irrevocabili...il rispetto di tale regole viene garantito anche con una certa violenza... anche nei cani che fanno agility ci sono regole ed ordini..il padrone è riuscito ad imporsi come membro alpha...il cane non lo fa semplicemente perchè "vuole far felice il padrone" anche tra i cani,quante volte vediamo padroni essere portati a passeggio dal proprio cane,cani che a casa sono i proprietari e padroni indiscussi..non credo che quello stesso cane potrebbe fare il giorno dopo agility,ubbidiendo all'uomo...avrebbe bisogno di essere educato e il proprietario dovrebbe prima imparare a farsi rispettare ed interagire tramite regole e ordini... Tornando al discorso,per me quello non è costringere il cavallo o limitarlo...anche giocando in un paddock deve imparare a non venire troppo vicino,a non sopravanzarci,ad avere rispetto...è normale... ritengo questa forma di esercizi,proprio come per i cani,di infinita utilità...nel cavallo(e nel cane)sviluppa il senso di autonomia e responsabilità,ci permette di verificare quanto sia forte o meno la nostra posizione di leader,insegna al cavallo ad agire autonomamente:quando deve affrontare gli ostacoli o i passaggi stretti ed impegnativi,non c'è nessuno a sella che gli indica cosa fare,come avvicinarsi,quale galoppo usare,come calcolare la distanza e la traiettoria migliore...deve fare tutto lui autonomamente...ottimo esercizio per sviluppare la cosiddetta "quinta gamba"...essenziale per aiutare il cavaliere in caso di difficoltà o impedimenti fisici particolari. che poi la metodica di addestramento sia diversa,che il cavallo ragioni in maniera diversa dal cane e che entrambi reagiscano in maniera diversa per non dire opposta a certi stimoli è chiaro(spero!!)...qui sta la differenza,no nelle regole o negli ordini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 9, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2010 perchè guardate solo il discorso d'insieme e non vi soffermate su altro.. certo ma se fino ad ora abbiamo basato il gioco come divertimento, ed il cane vede l'agility come tale, il cavallo che farà una cosa del genere sotto addestramento non lo vede come gioco, ma semplicemente come un altro lavoro che sia d'interazione o meno! quando gioco con i miei cavalli da terra ed in libertà non do ordini, loro devono solo rispettare quelle poche regole di rispetto e spazio.. il cavallo è libero di scegliere se giocare con me, o meno.. proprio questa sua libertà di scelta che loo trasforma in una specie di gioco.. perchè tutto ciò che fa non lo fa sotto mio ordine! Invece l'horse agility anche se a noi può sembrare un gioco, non lo è proprio perchè al di là dell'interazione, ci sono ordini dati e il cavallo (se ben addestrato) li eseguirà al di là del divertimento o meno, come ubbidisce a qualsiasi altra nostra rischiesta che è contemplata nel suo addestramento! Non dico che dovete o non dovete farla! dico solo che per loro non è più un gioco nel momento stesso che gli chiedete di fare qualcosa sotto ordine, sia che sia in libertà, che alla longia, o in sella! Quando il cane è in addestramento, se si usano le giuste tecniche di addestramento, una buona dose di sensibilità e intelligenza, oltre al fatto che siamo padroni del nostro cane e che quindi ci è affezionato, sarà ben felice di passare del tempo con noi a fare qualsiasi cosa, perchè la ragione di vita della maggior patrte delle razze dei cani è stare con il proprio padrone! mentre per il cavallo è ben diverso il discorso e lo sapete, per lui il lavoro è sempre lavoro sia che lo faccia con il padrone o con un altra persona, non gli fa nessuna differenza e proprio per la sua indole pigra, questo per lui rimarrà sempre un lavoro.. mentre la libera scelta di giocare senza riceve ordini gli da la possibilità di iniziare e smettere e di fare qualsiasi altra cosa senza che nessuno gli cosa o quando! e ciò lo farà più felice di qualsiasi altra cosa.. e ovvio che poi c'è tempo per giocare e per lavorare.. ma non confondete le due cose, perchè il cavallo non lo farà! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Marzo 9, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2010 se si usano le giuste tecniche di addestramento, una buona dose di sensibilità e intelligenza, oltre al fatto che siamo padroni del nostro cane e che quindi ci è affezionato, sarà ben felice di passare del tempo con noi a fare qualsiasi cosa... io ritengo che anche un cavallo si affezioni...lo esprime in maniera diversa,ma lo fa... certo,non se viene maltrattato,costretto a lavorare e senza passare del tempo con lui...però se lo si tratta adeguatamente,accetterà con molta collaborazione ogni attività... non a caso si dice che il modo migliore per addestrare un cavallo è attraverso il gioco...gioco e addestramento arrivano a fondersi,a mescolarsi... ma l'obiettivo è appunto che il cavallo collabori e lavori non solo per noi,ma soprattutto con noi,interprentando tutto come un gioco,in cui ci sono regole e ordini...ma anche noi abbiamo delle regole da rispettare...altrimenti il gioco non è divertente per entrambi. e ribadisco...possiamo fare tutte le nostre supposizioni(il mondo è bello perchè è vario)...però per fugare qualsiasi dubbio,basta guardare un cavallo negli occhi:si vede subito se sta ubbidendo,se sta collaborando,se si sente costretto o se è felice,partecipe e divertito...sono loro i diretti interessati...meglio chiederlo direttamente a loro. ....forse sono molto romantica! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora