Vai al contenuto

Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd


frizzy_friend

Recommended Posts

grazie allora dei consigli...

spero sia l animaletto che cercavo..

vi farò sapere..

ultima domanda:

quali sono i tipi di scoiattoli più adatti alla vita domestica??i tamia e poi ce ne sono altri?

mi piacerebbe quello rosso ma non so se è possibile comprarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo il tamia è l'unico che sta nelle dimensioni che ti servono, tutti gli altri necessitano di voliere più ampie, di circa 100x150x200cm... prima di tutto perchè sono molto più grossi e secondo perchè sono arboricoli e non terricoli.

detto questo, lo scoiattolo europeo si può comprare, ma serve il regolare certificato di nascita in cattività...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa cosa intendi per topino nano?

i mus minutoides (il topo più piccolo del mondo o quasi) sono animali intelligentissimi, ma non superano i 2cm di dimensione da adulti coda esclusa mentre i mus musculus sono i classici topi di campagna... io ne allevo a decine, in tutte le mutazioni, dal siamese al satin al black e anche i nudi. una volta erano chiamati topi ballerini perchè una disfunzione li rendeva incapaci di camminare decentemente, ma a tutti gli effetti sono topi e devo dire che, a parte qualche esemplare opportunamente selezionato ormai il 99% di quelli in commercio sono linee di sangue provenienti da laboratori, con un affettuosità ed un intelligenza da topo, niente di più...

VEDIAMO DI NON CONFONDERE I RARI ESEMPI SU YOUTUBE CON LA REALTA' E DI DESCRIVERE SOLO PER ESPEREINZE PERSONALI DIRETTE, ALTRIMENTI SI CONFONDONO LE PERSONE!

"topino nano" non stavaa significare un mus minutoides-animale che non si presta al contatto- nè il mus musculus chinechensis (o come si scrive),bensì un banalissimo criceto nano o winter white che avevo citato due righe prime..^^

sono linee di sangue provenienti da laboratori, con un affettuosità ed un intelligenza da topo, niente di più

forse tu la pensi così;io al contrario penso che ,se ben tenuti e se il proprietario ci si dedica instaurandoci un rapporto(cosa che in un allevamento di topi come il tuo non è possibile dato che ne hai molti) siano animali estremamente intelligenti,come prova l'esperienza personale riportatami da tanti appassionati e come provano i siti di mouse agility e i video di un topo che grazie al clicker training impara in pochi minuti che il proprietario desideri che venga suonata una campana...sono anche estremamente docili e molto belli!

non sto confondendo nessuno,è la pura e semplice verità che i topi siano animali intelligenti anche se -forse-non come il ratto.Ho detto che sono più intelligenti di un criceto nano e questa è una verità incontrovertibile...e se lo dico io che adoro i cricetini siberiani e campbells e ne ho 7 direi che ci si può fidare...

i mus musculus sono in grado di riconoscere il proprietario,arrivare se chiamati(anche se forse questa non è intelligenza),orientarsi nei labirinti( e sono ben più intelligenti di cavie,gerbilli-vabbè,ci vuol poco- e cricetini nani)..pe rdirla con le parole di un sito:

"Mice are complex social creatures with highly-developed learning skills that make them stand out among others as inquisitive and easily-trained beings."

L'esempio dei topi addestrati non è un rarità:qualsiasi animale ,benchè poco intelligente come cavie,gerbili e pesci rossi,può essere addestrato con il clicker training...l'intelligenza sta nel fatto che il topo capisce subito che nel momento in cui sente fare click deve ripetere ciò che ha appena fatto per guadagnarsi il premio...

quanto agli scoiattoli sono animali carini ma è raro trovarne uno che si affezioni concretamente,a meno che tu non ne acquisti uno da un allevatore privato..prova a cercaryi un paio di siti sugli scoiattoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

aspetta, non è questione di pensarla o no in un certo modo, la scienza è scienza e niente di più.

vedo di spiegarmi meglio, cosi che tu ti possa documentare e verificare di persona...

ogni animale porta con se, nel suo patrimonio genetico un certo numero di geni che ne definiscono, in un certo qual modo l'addomesticità. il come è molto semplice, è tutta una questione di ormoni, e la veridicità di questa cosa sta nel fatto che i topi di campagna, non selezionati negli anni per il buon carattere pur essendo mus musculus non sono affatto teneri e dolci e anche se presi da piccoli non tutti sono addomesticabili in quanto mantengono il loro istinto... non è altro che una serie di comportamenti che, tramite la selezione genetica, fatta in ratti, topi, visoni, furetti e altri animali ha portato ad avere animali più socievoli, sia tra di loro che con le persone.

i topi, che da poco si tengono come animali da compagnia sono stati selezionati nei laboratori ma non per la loro addomesticabilità, quanto per diversi altri fattori, ne consegue che, sebbene alcune linee genetiche siano particolarmente docili, e alcuni allevatori si impegnino a portarle avanti e a diffonderle come pet, molti topi provengano da linee genetiche create e studiate per portare avanti altri comportamenti o altri fattori ereditari tra cui le varie mutazioni di colore e le caratteristiche del pelo.

ne sono un esempio, e lo hai citato tu stessa più volte anche i criceti, tant'è che ci sono criceti dolci e teneri e altri che son delle piccole iene. questo è dato da una mescolanza di fattori genetici che essendo recessivi o coodominanti e possono essere trasmessi a diversi cuccioli, ma non a tutti anche all'interno di uno stesso parto. da qui i diversi caratteri dei diversi criceti ma anche di tutti gli altri animali...

ultima differenza va fatta tra l'italia e l'america o altri stati (germania francia spagna e via dicendo) dove il culto dell'esotico come animale da compagnia è molto più radicato, ed esiste da molti più anni... in questi stati da decenni si portano avanti e selezionano gli animali per comportamento, tant'è che non è insolito trovare online informazioni sull'addomesticabilità di certi pet, ciò però non è paragonabile in senso stretto a noi in quanto, spesso, gli animali che ora sono pet 10 anni fa erano cavie da laboratorio. da qui ne deriva che, non si possa confrontare l'affidabilità di alcune descrizioni comportamentali prese online qui da noi, per questo ci vuole ancora molto tempo...

i miei animali sono tenuti e coccolati come figli, non c'è un animale che non venga toccato, palpato e con cui non giochiamo almeno una volta al giorno, io, mio marito, e le persone che con me portano avanti il mio microallevamento, amici & co. quindi per piacere evita di sparare sentenze...

al contrario gli scoiattoli sono animali che vengono selezionati da anni, in giappone, patria da dove arrivano e da dove sono arrivate le prime coppie riproduttrici come animali da compagnia, ne deriva che se abituati fin da piccoli, motivo per cui consiglio un allevatore professionista, sanno dare molto e sono molto socievoli.

quando nomini un animale, cerca di essere specifica, altrimenti si finisce per non capire cosa intendi, i criceti non sono topi in senso stretto, fan solo parte della famiglia dei roditori come tanti altri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...