Vai al contenuto

Non Ho Resistito....


tiberts

Recommended Posts

...e così da sabato scorso a tutti noi si è aggiunto anche Fiocco, un cricetino siberiano bianco con sfumature grigio chiaro.

E' tenerissimo, dolce e molto molto calmo, talmente calmo che ieri sera non usciva dalla casetta nemmeno a ribaltargli la gabbia e io e mia figlia eravamo già in panico!!! Io già ripensavo al famoso letargo finchè alla fine quando l'ho toccato per la terza volta con il mio dito lui ha alzato il crapino e mi ha guardato con due occhietti pieni di sonno....io l'ho mandato a quel paese perchè davvero lo avevo dato per morto!!!!

Ho qualche domanda da farvi:

Leggendo su internet mi è parso di capire che il criceto russo e il siberiano siano la medesima cosa, forse li differenzia solo il colore.....o sbaglio?

Io ho avuto solo russi e mi sembravano un pò più vivaci...forse la calma è una delle caratteristiche dei siberiani o è proprio Fiocco che è estremamente tranquillo?

Se avete qualche informazione in merito ai siberiani sarò lieta di leggerle....

Una confessione:

Io ho sempre avuto (e ho) una sorta di paura nel maneggiare i criceti...anche quando fanno quel versetto (quando si arrabbiano) a me fa paura....so che fa molto ridere ma che ci posso fare?

Però li adoro...starei ore a guardarli ma in sostanza ho paura di interagire con loro in modo più diretto....così vorrei chiedere aiuto a voi per viverli in maniera più serena, per viverli di più insomma.....quando viene mia cognata e la vedo prenderlo con tranquillità in braccio provo una grande (e sana) invidia...mi dò della scema da sola perchè alla fine anche se mi dovesse mordere non è che mi stacca un dito...non chiedetemi il perchè di questa mia paura perchè non ho mai avuto traumi relativi a criceti o affini, anzi da piccola (4 / 5 anni) piangevo disperata tenendo fra le braccia un topo morto e sanguinante che aveva ucciso la mia cagnona....ovviamente ero disperata per la morte del topo non è che piangevo dalla paura....

Insomma, per quanto abbia vissuto i miei 3 precedenti criceti non facendo mancare loro nulla, manca a me quel contatto in più....

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda da quel che so non sono la stessa cosa, ma non ho ancora capito la differenza tra i 2....

guarda io ho anch'io paura a maneggiare il mio criceto dorato, ma invece la mia ginny (russa o siberiana) la adoro e la tocco sempre e lei vuole sempre essere presa. ho iniziato porgendo delle prelibatezze sulla mia mano e lei pian piano é salita sulla mia mano e da alloraq ci sale appena metto dentro la mano. ma mi ha morso un sacco di volteeeee soprattutto all'inizio, ma non fa tanto male ;D

penso che ogni criceto sia diverso, lei é molto diversa dal dorato é molto più vispa e si muove un sacco. ma ho avuto solo loro come criceti...non saprei.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Cinzia sono davvero contenta per questo nuovo arrivato!!

In realtà la differenza tra i criceti russi e i siberiani c'è: i russi sono un pochino più piccoli e hanno il musino più affusolato, i siberiani sono un pò più grandi, hanno il muso più tondeggiante e meno sporgente e in inverno il loro mantello dovrebbe schiarirsi e diventare bianco.

Non ho mai visto però una differenziazione nella vendita, forse le due specie sono state addirittura incrociate...

per quanto riguarda la tua paura penso sia normale, ma piano piano potresti riuscire a superarla, soprattutto con Fiocco che è molto tranquillo!

Aspetto vostre novità, e se possibile anche qualche foto!! un abbraccio! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazze per le vostre risposte....Erika appena potrò farò e metterò qualche foto.

Oggi, come gli altri giorni, gli ho dato i semini e lui con la sua calmasuper li ha presi.....sempre oggi mentre cambiavo la gabbia ho notato una cosa che mi ha fatto fare un bel "GULP"....mi sembra che Fiocco sia molto ingrossato sui fianchi e quindi spero che non mi abbiano dato una Fiocca con fiocchetti annessi.

Tra l'altro oggi cambiando la gabbia ho pensato di mettergli una casetta più grande proprio per paura che sia una femmina incinta e lui (?) dopo 2 ore non ci era ancora entrato e stava dietro la casetta.....così l'ho tolta e gli ho rimesso la sua "casamela" dove è entrato subito.

Fiocco è con noi da 8 giorni perciò se è una Fiocca massimo entro 1 settimana lo sapremo.

Non mi chiedete di prenderlo e guardargli sotto perchè sapete che non ce la posso fare.....però i fianchi sembrano proprio belli tondi....

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuto al topino!

gli orsetti russi sono i criceti campbell,i winter white o siberiani sono una specie diversa; i campbell sono più piccoli,hanno un testone più tondo e più colorazioni..in Italia i criceti sono tutti ibridati,quindi non devi porti tanti problemi!:)

controla il sesso..basta farlo arrampicare sulle sbarre promettendogli un semino oppure metetrlo in un bicchiere e spiare da sotto..

ricorda che per un nanetto serve una gabbia da 60x40 cm,il cotone non va mai usato e la ruota non deve essere a pioli..:)

Per quanto riguarda il prenderlo in mano è solo una cosa psicologica..i criceti nani sono i più pacioccosi,buoni e tontarelli topini che esistano...al massimo scappa,ma trovarne uno che morde è difficilissimo...se hai paura fallo prendere dalla tua bimba,oppure prendilo la mattina quando sei mezza addormentata! Sono animalini dolcissimie amano molto interagire se ben tenuti,si affezionano al bipede, lo riconoscono e amano sedercisi in braccio o dormire nella sua tuta..:) metti la mano e fai finta di nulla..se ti morde è una goccina di sangue( davvero,è come una puntura di spillo,lo giuro!:)),se non ti morde ti sarai guadagnata un ottimo animalino da compagnia..:P

Inoltre puoi prenderlo con un tubo e mettertelo seduto sulla tuta ,così lui esplora te e si abitua al tuo odore..una volta fuori dalla gabbia non mordono mai!

hai degli splendidi cagnoni( che invidia,sono la mia razza preferita *.*) di grossa taglia..ti assicuro che fanno molto più male loro quando ti grattano coi dentini per sbaglio o per giocare di un criceto siberiano..^^ e poi un criceto ben tenuto che ragione ha di mordere?

P.S.

ricorda che c'è la remota possibilità che il topino sia tra i pochi siberiani vogliosi di uscire a farsi una passeggiata ogni giorno...se vedi che inziia a mordere le sbarre della gabbia e la gabbia è di dimensioni giuste(conta soo la base) alscialo libero in una stanzina!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anto hai ragione, mi dò della pazza da sola, però è una delle poche cose che mi dà gioia avere intorno degli animali e in questo periodo orribile avevo proprio bisogno di un raggio di sole.....anzi, a quanto pare, di un seme di girasole!!! :bigemo_harabe_net-163:

Squittentina ammazza quante cose utili mi hai scritto, grazie mille :bigemo_harabe_net-146:

Comunque................ce la sto mettendo tutta e anche ieri ho proprio messo la mano dentro la gabbia per farmelo salire in mano ma sembra che Fiocco preferisca andare per i cavoli suoi....sta un sacco nella casa e l'ha quasi sepolta con la segatura oltre che imbottita con i tovaglioli (rigorosamente bianchi e non profumati...tranquille che so i danni che fa il cotone)....ieri ho cercato di farlo arrampicare sulla gabbia e ho sbirciato "sotto" ma non ho capito un tubazzo!!!! l'unica cosa che ho visto era come se il pancino fosse un pò bagnato, però non ho visto nessuna mammella spuntare.....in ogni caso domani sono 2 settimane che è con noi e quindi penso che se deve "fioccare" qualcosa sarà imminente altrimenti è stato solo un abbaglio.

Fino a ieri non era nato nessuno....mentre lui era fuori ho puntato pure la pila nella sua casa per vedere meglio ma oggi non lo so perchè lui non è ancora uscito di casa.

Ve faremo sapè :bigemo_harabe_net-134:

P.S. Anto una "bellissima" novità in classe di mia figlia, la piccola, c'è un caso di scabbia.....spero di non diventare famosa anche per questo oltre che per la tigna!!!! Anche perchè l'ASL ci ha comunicato che se è stata trasmessa i sintomi verrano fuori in questo periodo. (scusate l'off topic)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao tiberts :D

quanto ha il tuo criceto? gioca nella ruota, di notte?

inizio col ricordarti una alimentazione da onnivoro, quale è. quindi, non solo mangime. lo preciso perchè molti non lo sanno.

ricorda inoltre che il criceto è un animale prevalentemente attivo al crepuscolo e la notte; e alcuni animaletti sono + vispi di altri durante il dì.

comunque il mio consiglio, per interagire, è porgergli cibo con la mano, e non disturbarlo se dorme, nè acchiapparlo con la forza: fai sì che sia lui a decidere se e quando salire sulla tua mano. vedrai che , avvicinandoti gradatamente, sia tu che lui farete amicizia senza morsi o intoppi. devi prevenire quel verso di minaccia e paura: non forzare il criceto che non sa cosa aspettarsi. a volte ci vogliono mesi, quindi.. con calma :D

La fiducia si rafforza nel tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S. Anto una "bellissima" novità in classe di mia figlia, la piccola, c'è un caso di scabbia.....spero di non diventare famosa anche per questo oltre che per la tigna!!!! Anche perchè l'ASL ci ha comunicato che se è stata trasmessa i sintomi verrano fuori in questo periodo. (scusate l'off topic)

£@@£ Anche questa adesso??????? Non è possibile!!! Comunque niente panico perchè la scabbia non è la tigna, compra una saponetta allo zolfo ed usala per lavare la piccola da capo a piedi per 2/3 giorni, va bene sia come prevenzione che come cura.

Mi raccomando, se ha prurito non farla grattare, ma spero tanto che non s'infetti davvero!

Baci non lacroste!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fiocco è confermato essere un FioccO!!!

Ma sapete che è tenerissimo? e appena sente i miei passi corre subito vicino alla gabbia perchè è un viziatone...vuole che gli dò il mangiare dalle mie mani, se glielo metto nella ciotola ovviamente poi se lo va a pappare, però se mi vede gli piace troppo che sto lì ad imboccarlo!!!

Grazie alla sua dolcezza ho superato le mie stupide paure, metto dentro la mia mano e me la lascio annusare e gli faccio fare i girettini su e giù dal palmo che sembrano divertirlo tanto!!! Mi riempie di bacini...è possibile? sento proprio come una sensazione di bacio in miniatura ed essendo che non avverto i dentini presumo siano baci...:wub:

Gli piacciono molto le mele, i pomodori e l'insalata....non ho ancora provato la carota...anche perchè io non le uso tantissimo in cucina e ultimamente le carote che compro durano pochissimo, diventano subito molli e son da buttare.

L'altra sera gli ho visto fare una cosa che non avevo mai notato negli altri miei criceti...era nella sua casetta e con la bocca prendeva le sue feci e le buttava fuori dalla casetta....è anche maniaco delle pulizie??? :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cinzia! Sono davvero contenta di sapere che Fiocco sta bene e che le tue paure stanno passando!!

Da quello che dici state istaurando proprio un bel rapporto!!

Per quanto riguarda quello che hai visto fare, anche i miei lo facevano! Sono proprio educati :wub:

Fai tante coccole a Fiocco da parte mia, e un forte abbraccio a te! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze ieri sera mentre guardavo Fiocco mi sono accorta che si vedono tantissimo i testicoli, è normale? mi spiego, in Simba non lo avevo mai notato....Simba era un russo e Fiocco è siberiano ma da quello che so non ci sono differenze...o questa è una differenza o in Simba non ho mai guardato molto anche se mi sembra strano, come li ho notati in Fiocco avrei visto anche le stesse pretuberanze in Simba.

Vi prego ditemi che è normale e che non mi devo preoccupare.

Approfitto per chiedere una cosa....ho sempre avuto una grande passione per i roborosky ma tantissimi dicono che sono poco socievoli, mentre la signora del negozio dove ho preso Fiocco mi ha detto che non è vero......ditemi voi, in base alle vostre esperienze cosa ne pensate..mi piacerebbe adottarne uno ma solo se nn devo viverlo con l'ansia di essere sgagnata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Cinzia, per quanto riguarda i testicoli, sono molto evidenti? Nei criceti nani, tranne che nel cinese, non dovrebbero essere visibili, ma ricordo che il mio Balthy (roborovsky) aveva una lieve protuberanza in corrispondenza dei testicoli... Non è che riesci a fare una foto?

Riguardo al carattere dei roborovsky non posso che confermarti che sono molto schivi e poco socievoli... Balthy non si faceva predere. Ma era un amore con quel nasino rosa! E' ovvio che poi ognuno ha una declinazione diversa di comportamento, so di cricetini roborovsky che si facevano prendere tranquillamente, ma sicuramente non sono docili come i russi e i siberiani.

Tante carezze a Fiocco!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la tua risposta Erika!!!

Ho sentito il vet e anche lui mi ha detto che non dovrebbero vedersi però che può capitare che siano visibili...nel frattempo ho sentito 2 amici che hanno avuto un russo ed entrambi mi hanno confermato che anche nei loro criceti si vedevano i testicoli.

un bacio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...