Vai al contenuto

Cocorita


fra313

Recommended Posts

Ciao Mara, vorrei chiederti qualche consiglio. Mia sorella vorrebbe prendere un compagnetto domestico per occuparsi di lui, ma avendo già un gatto in casa ( che ormai conosci abbastanza bene) molto geloso, penserebbe semplicemente ad una cocorita. So che sono uccellini che, se educati da giovani, danno molta soddisfazione. Ebbene, come si fa a distinguere un individuo giovane da uno adulto? Come si può abituare a prendere cibo dalle mani del proprietario, fino a farsela salire sul dito o la spalla? So che potrebbero addirittura parlare, ma questo richiede molto tempo e pazienza. Mi aiuti a capire come fare perchè non resti un elemento decorativo in gabbia? Grazie mille!!!Fra *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao cocorita, ci sono due specie di pappagallini ondulati (cocorito). La prima è quella "classica": non parlano, è inutile fargli imparare a prendere il cibo dalle mani, una volta entrati in gabbia si adattano subito.Le prime volte è sempre meglio lasciare il mangime cosi come l'acqua in un piattino o vaschetta di terra cotta sul fondo della gabbia in modo tale che i pappagallini possano rendersi conto di che cosa debbano mangiare e dove cercarlo! poi dopo lo puoi anche mettere nelle apposite vaschette che si appendono ai lati della gabbia. La seconda specie è detta "ondulato inglese" un po' + grande del ondulato "classico"; l'ondulato inglese è ammaestrato,tipo che puoi con finestre chiuse si intende, puoi farlo volare anche per la stanza sarà stesso il pappagallino a rientrare in gabbia. B)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono delle inesattezze su quello che leggo in questo forum.

si possono entrambi addomesticare, ma è pref. da molto piccoli, altrim. ci vogliono molti mesi, prima di riuscirci.... se ci riesci!

Cmq è più facile con gli inglesi.

anche se preferisco gli inseparabili o le calopsitte per l'addomesticam., ti consiglio di acquistarlo molto giovane direttamente da un allevatore, subito dopo il v1° volo dal nido.

Hai così più cose positive:

1- la certezza della buona salute

2- un buon soggetto (bellezza)

3- è più facile trovare un soggetto appena svezzato.

ciao

Val

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mara, vorrei chiederti qualche consiglio. Mia sorella vorrebbe prendere un compagnetto domestico per occuparsi di lui, ma avendo già un gatto in casa ( che ormai conosci abbastanza bene) molto geloso, penserebbe semplicemente ad una cocorita. So che sono uccellini che, se educati da giovani, danno molta soddisfazione. Ebbene, come si fa a distinguere un individuo giovane da uno adulto? Come si può abituare a prendere cibo dalle mani del proprietario, fino a farsela salire sul dito o la spalla? So che potrebbero addirittura parlare, ma questo richiede molto tempo e pazienza. Mi aiuti a capire come fare perchè non resti un elemento decorativo in gabbia? Grazie mille!!!Fra *+++*

Ciao Fra,

se vuoi acquistarli sarebbe in ogni caso sempre meglio più soggetti.

Il cocorito è un ottimo pappagallino tra cui anche molto facile da trovare.

Se li vuoi addomesticare (stare in tua compagnia) è bene che tu faccia come detto da Vale.

Soggetto giovane, appena terminato lo svezzamento.

I cocoriti può capitare che apprendino a parlare o fischiettare motivetti ma è veramente impegnativo e se lo fanno non aspettarti che le parole dette vengano con voce chiara.

Come abituarlo a prendere cibo dalle mani fino a salire in spalla è impegnativo, ci vuole pazienza, tempo e dedizione. Generalmente però se acquisatati da giovani (giusto sarebbe verso il 2 o massimo 3 mese) e se già dall'allevatore abitauto alla presenza dell'uomo si hanno meno difficoltà.

(http://www.pappagalli.ch/addomesticamento.htm)

Altro trovi risposta qui:

http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=617

(Scusami per la mancanza della foto devo inviarne una!)

Ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una voliera con 3 coppie di cocorite( tra cui 1 inglese) cmq poco tempo fa mi sono nati dei piccolini, appena usciti dal nido li ho abituati alla mia presenza poi ho iniziato a prenderli in mano e a dargli da mangiare, poi li ho dati via.. risultato tutti mi hanno chiesto se erano allevate a mano perchè sono buonissime, stanno addirittura sulla spalla... dunque penso che per avere una cocorita molto buona, o la prendi fino da piccola piccola e cerchi di addomesticarla o ancora meglio vai da un allevatore (sicuramente sono ancora più buone!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Amoglianimali,

scusami ma non ho capito il tuo concetto.... mi sembra ovvio che il cocorito e il gatto non dovranno mai trovarsi liberi intrambi nella stessa stanza.

Ciao *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

:D 1,non era un"concetto"ma una battuta.

2,per quel poco che ne so io,dovranno SEMPRE stare in 2 satanze separate anche quando ilpappagallino sarà in gabbia.Credo che avere un gatto che ti fissa continuamente e cerca di prenderti dandoti zampate sulla gabbia,non sia una bella esperienza x la coccorita...

Credo che una fonte così grande di stress continuo potrebbe anche far morire un animale eccessivamente sensibile...O no???

Poi ripeto,io ne so poco di uccellini,poi ho avuto solo e sempre canarini,l'ultimo ho dovuto darlo a mia mamma proprio a causa dei gatti....Ma magari mi sto sbagliando.

*+++* ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Amoglianimali,

no è esatto quanto detto, in ogni caso dipende molto anche dal carattere del gatto...io ne avevo uno che era più propenso ad aspettare le scatolette di carne che spostarsi dalla poltrona per un canarino o cocorito.

In ogni caso meglio tenerli separati o insieme nei locali sotto stretta sorveglianza.

Ciao *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao..le femminucce hanno la cera del becco rosa -marroncino o solo marrone,i maschietti azzurra!cmqe se vuoi addomesticarli devi prenderli molto giovani quando hanno ancora il becco rosa ,ma in quel caso è impossibile sapere se sono maschio o femmina cmqe esiste una guida alle cocorite ,li ppuoi trovare un pò di tutto si chiama guida alle cocorite o pappagallini ondulati di elisabetta gismondi..ti consiglio di prenderla xchè c'è scritto anche come scegliere soggetti sani,le varie malattie e come curarle...la riproduzione e l'addestramento..ecc...baci..x informazioni cmqe c'è un sito interamente dedicato ai pappagalli..www.pappagalli.ch...con un forum...io mi ci sono trovata bene..ciao =°°=

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cocorite sono quei pappagallini che si trovano nella stragande maggioranza dei negozi per animali, molto colorati: dal bianco e azzurro al giallo, al verde e anche al bianco e viola.

....e hanno le ondulature sul collo!!non a caso vengono chiamati anche pappagallini ondulati! :rolleyes: io ne ho tre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...