Vai al contenuto

Cucciolo Corso 3 Mesi


flopy

Recommended Posts

salve, 9 giorni fa ho preso un cucciolo di corso di 2 mesi e mezzo, pesava meno di 5 kg, quindi molto sotto peso, in 9 giorni ha preso più di due kg, li ho dato carne trita mischiata con le crocchete(50% carne,50% crocchete), il mangiare era a dispozione giorno e notte, ooggi ho tolto la carne e sono passato solo alle croccete, primo perche ho paura che cresca troppo in fretta e lo scheletro non rega, e secondo perche ho paura che poi non mangia più le crochette e di fatti oggi in prattica ha mangiuchiato, li ho preso quelle della H....s per cuccioli di taglia grande, ma ho paura che sono troppo grosse come dimensioni perchè in prattica si prende una alla volta e va sul divano a mangiarsela. cosa mi consigliate

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto. Fai bene a dagli solo crocchette per cuccioli, le crocchette, se di qualità, sono già un cibo bilanciato. Puoi suddividere il pasto in 3-4 volte. Non lasciargli la ciotola a disposizione dopo 10-15 toglila, quello che non hangiato lo mangerà al pasto successivo. In questo modo all'ora dei pasti si abituerà a mangiare tutto subito. Se noti che ha difficoltà a mangiare le crocchette a cause delle loro dimensioni, magari puoi provare con un'altra marca, sempre per cuccioli

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetta le dosi consigliate sulla confezione, porta il cane all'aperto, fallo stare sul terreno per evitare problemi allo scheletro. Il veterinario l'ha visto? E' stato sverminato? Come mai era sottopeso?

Se ha difficoltà a mangiare le crocchette puoi ammorbidirle con un po' di acqua o brodo (di carne o vegetale, ma senza sale o dado).

Metti la ciotola a sua disposizione per non più di un quarto d'ora, poi la togli e ripresenti il cibo al pasto successivo, in modo che capisca che non ha tutto il tempo del mondo per alimentarsi.

In ogni caso hai ridotto la dose di carne troppo repentinamente, non mi meraviglia che adesso rifiuti le crocchette. Se proprio non le mangia prova a rintrodurre la carne diminuendone la quantità gradualmente, fino a farla scomparire del tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

il veterinario l'ha visto, dice che il cane sta bene, l'alevatore mi ha detto che essendo l'ultima nata non riusciva mangiare e quindi è rimasta indietro, i fratelli erano pratticamente il doppio ,

mi viene anche il dubbio che lei fosse anche si un altra cucciolata e quindi forse un mese più giovanne però non sono sicuro, comunque vorrei solo che stesse bene, poi ha tutto il tempo per crescere, mi preoccupa solo il fatto che mi sembra che zoppica leggermente( ammeso che io non sia paranoico).comunque il 25 li devo mettere il microcip e vedro cosa mi dira il veterinario.

Rispetta le dosi consigliate sulla confezione, porta il cane all'aperto, fallo stare sul terreno per evitare problemi allo scheletro. Il veterinario l'ha visto? E' stato sverminato? Come mai era sottopeso?

Se ha difficoltà a mangiare le crocchette puoi ammorbidirle con un po' di acqua o brodo (di carne o vegetale, ma senza sale o dado).

Metti la ciotola a sua disposizione per non più di un quarto d'ora, poi la togli e ripresenti il cibo al pasto successivo, in modo che capisca che non ha tutto il tempo del mondo per alimentarsi.

In ogni caso hai ridotto la dose di carne troppo repentinamente, non mi meraviglia che adesso rifiuti le crocchette. Se proprio non le mangia prova a rintrodurre la carne diminuendone la quantità gradualmente, fino a farla scomparire del tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un buon prodotto ma è meglio sentire il vet Se noti una leggera zoppia, solo quando cammina sulle piastrelle può essere normale. Sulle piastrelle tendono a scivolare un pochino

Ti chiedo una cortesia quando rispondi non cliccare quote a ogni risposta, per rispordere al messaggio precedente basta cliccare su RISPONDI. Così non rischia di appesantire il forum

Link al commento
Condividi su altri siti

Sontutti ottimi consigli quelli dati da marty e zarina. Non riesco acapire il perchè il microcip non l'ha messo l'allevatore. Normalmente il cane escie dall'allevamento con il microcip addosso, anche perchè deve fare tutti i documenti all'anagrafe e all'Enci. Speriamo che quello che pensi non sia vero. (Che il cane è di un'altra cucciolata).

Link al commento
Condividi su altri siti

io nn so perchè nn aveva il microcip, forse è dovuto al prezzo basso che ho pagato,quindi abbiamo convenuto che per il microcip e i vaccini avrei proveduto io( appena presa ha fatto uno ma il veterinario mi ha detto che per portarla nei luoghi dove vano i altri cani è megliò aspettare di fare il secondo, ma si come ho paura io non la porto fuori proprio, gira solo nel cortile e no porto più fuori nemmeno l'atro che ho, è un metticio di 2 anni) secondo voi potrei fare qualche giro fuori o meglio di no.??? riguardo al mio dubbio( che appartenga a un altra cucciolata) io spero di si, anche perchè avesse 2 mesi invece di tre sarebbe cuasi in linea, anche perchè essendo lei l'ultima della cucciolata come mi ha detto l'allevatore mi sembra comunque strano che sia cosi piccola, questo aveva due maschi uno di 96 kg e uno di 104 kg, invece le femine erano intorno ai 40.con un padre cosi tanto fuori taglia(un vitello) può essere che lei pesi solo 7 kg a tre mesi invece di 13????? comunque l'alevatore mi ha chiesto di mandarli la fotocopia del libretto sanitario quando avro messo il microcip cosi lui fa l'inscrizione enci e se voglio a sua detta con 75 euro avrò il pedigre

Link al commento
Condividi su altri siti

Il microchip, la sverminazione e la prima vaccinaazione, in genere da quello che mi consta, sono compresi nel prezzo del cucciolo.

Sarebbe meglio aspettare un mesetto dal secondo vaccino prima di portarlo in luoghi frequentati da altri cani. Ti consiglio poi, se ti è possibile, di frequentare un corso di addestramento.

Tieni presente che la grandezza può variare anche da soggetto a soggetto

Il prezzo che ti chiede per il pedigrre è secondo me troppo alto,.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con tutto. Il cane doveva uscire dall'allevamento con microcip e prima sverminazione (compreso nel prezzo di vendita). Il cane doveva essere registrato all'Enci se non sbaglio entro i 30 giorni dalla nascita. Se riesce ancora a registrarlo sicuramente il prezzo è più alto del normale, questo perchè paga una penale. Il prezzo di un pedigree è di E.15,00 circa. Ora se è ancora in tempo mi sembra di aver capito che la penale la faccia pagare a te, che non trovo giusto.

Comunque non farlo uscire fuori prima del secondo vaccino, ma neanche nel cortile perchè è a soggetto di prendere la lesmaniosi(urina dei topi).

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, la mia bijou cresce bene, oramai siamo a 9 kg ( pesava 5 il 25 di maggio),ho solo qualche picolo problema, appena vede una portiera di una vettura aperta salta e non vuole più scendere, in più non vuole uscire di casa sono costretto a portarla fuori in braccio poi una volta fuori mi segue tranquilla. in più penso che abbia paura dei cani perchè appena vede uno vuole attacarlo,ma se non lo vede e sente solo abbaiare subito coda tra le gambe e via di corsa nel suo angolino preferito. cosa posso fare? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sia per quanto riguarda l'uscire che per quanto riguarda gli altri cani secondo me si tratta di paura. Non deve assolutamente prenderlo in braccio, così facendo rischi solo di incoragiaere il suo comportamento. Quando nell'uscire si blocca prova a chiamarlo in modo gioioso e magari offrigli un bocconcino.

Per la paura di altri cani, cerca di farla socializzare con cuccuioli e cani dal temperamento tranquillo. Se in loro presenza sta tranquilla premialo con coccole e bocconciini, altrimenti ignoralo

Quando sente gli altri cani e mette la coda tra le gambe ignoralo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con marty. Un'altra cosa che molti fanno, quando vedono il proprio cane che vuole attacare l'altro cani lo tranquillizzano accarezzandolo. Questa prassi è sbagliatissima, incita ancor di più il cane. Aiuta il tuo cane a socializzare con altri cani, magari potresti farti aiutare da un esperto. Questo è il momento di correggere il cane altrimenti si rischia di peggiorare le cose man mano che diviene adulto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che la tua cucciola ha già qualche problema, risultava denutrita e forse è stata separata troppo presto dalla madre, ti consiglio di rivolgerti ad un educatore cinofilo per il corso base. Vedrai che ti consiglieranno al meglio su come rapportarti con lei e farà una giusta socializzazione con i suoi simili, con gli oggetti e con le persone.

E' sempre un bene che un cane di grossa taglia sia ben seguito fin da cucciolo, vedrai che poi avrai un'amica affidabile in ogni situazione, invece di un animale poco gestibile e che può fare danni a causa delle sue paure e della sua grandezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuovo,il cane corso è un cane bellissimo a me sinceramente fa impazzire

SALVE,ANCH'IO SONO NUOVA..A SETTEMBRE MI ARRIVERà IL CUCCIOLO DI CANE CORSO MASCHIO...VORREI SAPERE SE QUALCUNO HA MAI AVUTO UN CORSO E CHE ESPERIANZA HA AVUTO,GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuovo,il cane corso è un cane bellissimo a me sinceramente fa impazzire

SALVE,ANCH'IO SONO NUOVA..A SETTEMBRE MI ARRIVERà IL CUCCIOLO DI CANE CORSO MASCHIO...VORREI SAPERE SE QUALCUNO HA MAI AVUTO UN CORSO E CHE ESPERIANZA HA AVUTO,GRAZIE

Ciao e benvenuta. Il cane corso è un cane che devi saper gestire, io consiglio sempre di far fare almeno un corso di base. Questo tipo di cane se si abitua a non fare un attività fisica, incomincia a poltrire e non'è positivo. Il corso è un ottimo cane da lavoro, può darti molte soddisfazioni.

P.S. Ti chiedo solo una cortesia, ti invito per la prossima volta di scrivere in piccolo. Il scrivere in grande ha senso di urlare, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuovo,il cane corso è un cane bellissimo a me sinceramente fa impazzire

SALVE,ANCH'IO SONO NUOVA..A SETTEMBRE MI ARRIVERà IL CUCCIOLO DI CANE CORSO MASCHIO...VORREI SAPERE SE QUALCUNO HA MAI AVUTO UN CORSO E CHE ESPERIANZA HA AVUTO,GRAZIE

Il corso è un cane da lavoro, ha necessità quindi di fare qualcosa (può essere fare la guardia alla casa o impegnarlo in passeggiate o giochi come il riporto o la ricerca olfattiva) è un cane molto duttile, ma essendo di taglia grande e con una forza impressionante, deve essere educato fin da cucciolo a rispettare il proprio padrone. Quindi regole ferme in casa: orario delle uscite e dei pasti. gestione dei giochi. Non permettergli di mordicchiare o giocare con mani o parti del corpo del proprietario. Socializzarlo tantissimo portandolo prima in posti tranquilli e poi sempre più frequentati. Il cucciolo deve giocare con altri cani, fino alla maturità, poi è una razza molto competitiva con i suoi simili dello stesso sesso, quindi non deve essere lasciato libero in presenza di altri cani di sesso uguale.

Il maschio è molto più "testardo" e complicato da crescere rispetto ad una femmina, per cui se sei alla tua proma esperienza con questa razza o con i cani in generale ti consiglio vivamente di prendere una cucciola.

Mi raccomando acquistala soltanto da un allevatore serio che ti possa seguire anche nella crescita del cucciolo.

Il cane corso è soggetto a displasia dell'anca, del gomito e può avere patologie agli occhi. Quindi mi raccomando scegli il cucciolo in un allevamento che ti possa dare tutte le garanzie del caso e che magari ti aiuti a scegliere il cucciolo con il carattere più adatto a te.

Un altro errore da evitare è che, se anche hai una villa con tanta terra, il cucciolo deve essere portato fuori tutti i giorni al guinzaglio per fargli conoscere il mondo e socializzarlo. crescerlo isolato anche se con tanto spazio a disposizione può essere molto pericoloso e creare un cane adulto con grossi problemi.

Ribadisco che vista la mole non indifferente di questo cane da adulto è assolutamente necessario educarlo in maniera ferma fin da subito al rispetto degli altri animali e delle persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, scusate se non mi sono più fatto sentire, la mia cucciolona sta abbastanza bene e dico abbastanza xche è vero che è cresciuta bene , siamo arrivati a 21kg, ma è altretanto vero che 3 settimane fa era già 20kg, in prattica è ferma, ed è sempre da tre settimane che zoppica e il vet mi dice che non ha niente, abbiamo fatto anche le radiografie, ma io non sono più convinto, pensavo di consultare anche un altro vet, voi che ne dite???

Link al commento
Condividi su altri siti

dimenticavo, adesso non ha più paura di niente, ha poco più di 5 mesi fa già la guardia, mi preocupa solo il fatto che va d'accordo solo con il mio cani, attaca tutti gli altri, non guarda ne sesso ne niente, diventa una belva, non vuole socializare, domenica l'ho portata in allevamento dove l'ho presa xche non ci credevano e ha sottomeso un corso di 10mesi che era il doppio di lei

Link al commento
Condividi su altri siti

Io le farei fare le radiografie sia adesso che intorno all'anno di età Le radiografie le farei fare sia all'anca che al gomito. Tieni presente che è una razza soggetta a displasia si all'amca che al gomito Se zoppica io sentirei il parere amche di un altro vet Per farla abituare ad altri cani prova magari a farla avvicinare ai cani più tranquilli. Quando si agita ignorala, se in presenza di altri cani, sta tranquilla anche per pochi secondi, preniala

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...