gekaxx Inviato Settembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2010 Ciao a tutti!!!! scrivo per riuscire ad avere delle informazioni un po' più pratiche su questo piccolo animaletto,ho letto svariati siti e danno tutti le stesse identiche informazioni. Ho comprato da poco una piccola banda di 3 topoline, di 3 me ne è rimasta solo una non ho dato nessun tipo di seme ma solo frutta e verdura pensando di fare meglio in realtà così non è stato e sono state male in dissenteria mi chiedevo se fosse colpa del cibo che gli ho dato pensavo fossero animali onnivori e che comunque la frutta e la verdura gli avrebbero fatto bene mi sbagliavo? i semini sono fondamentali? perchè? potrebbe essere un virus? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gatta76 Inviato Settembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2010 ciao posso solo dirti che sono animaleti molto delicati, almeno per quanto ho potuto appurare con la mia coppietta che non è sopravvissuta neppure una settimana e per quello che ho sentito in giro. Credo che la motivazione più plausibile sia dovuta al fatto che la maggior parte vengono allevati per i serpenti quindi le condizioni in cui vengono allevati questi animaletti non sono delle migliori, non come un allevamento di mammiferi che verrebbero più apprezzati, è tristissimo... sono onniveri, quindi frutta e verdura vanno bene, aggiungi un misto di semi per topolini. E' probabile che siano morti di malattia, non dovuta all'alimentazione, quindi secondo me non hai colpa. Mi dispiace molto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gekaxx Inviato Settembre 10, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2010 grazie gatta ;) ma.... non c'è come per ogni altro animale uno schemino con le più comuni malattie? sono proprio screditati!devo spezzare una lancia a loro favore, sono veramente simpatici mi piace molto averli con me li pensavo dirversi, ho avuto anche criceti ma devo dire che si distinguono molto forse sono meno facili da prendere ma sono di sicuro molto più di compagnia dei criceti....ora temo per l'ultima rimasta visto che prima una poi l'altra mi hanno abbandonata la cosa strana è che fino al giorno prima erano belle attive e cicciotte poi di colpo sono state male fino a morire.... :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gatta76 Inviato Settembre 11, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2010 ho dato un'occhiata ma non ho trovato nulla, appena ho tempo guardo meglio. Anche per me erano stata una piacevole sorpresa rispetto ai calssici cricetini, li trovo molto intelligenti, i miei si arrampicavano sulle nostre braccia, non vedevano loro di uscire e avere un contatto con noi, molto simpatici davvero; se fossero rivalutati come animaletti da compagnia e salissero un pochino i prezzi forse se ne comprerebbe meno per i serpenti, una volta uno li allevava in un secchio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 11, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2010 Ciao Gekaxx! Non ho mai avuto a che fare con questo tipo di animale quindi non posso consigliarti... Ma sono sicura che quando leggerà questo post la nostra esperta Mayam, saprà darti qualche dritta! Lei li conosce davvero tutti ... Una volta uno li allevava in un secchio Poveri piccoli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Settembre 11, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2010 eccomi... bhe i mus musculus sono i nostri classici topini di campagna, animali disprezzati si, ma ocn un buon potenziale come pet... vanno gestiti esattamente come i ratti, quindi la loro alimentazione deve essere a base di schiacciato per cavalli, ovvero cereali vari, crocche per cani che forniscono il giusto livello di proteine e poca frutta e verdura. va lasciata sempre a disposizione abbondante acqua e una tana dove rifugiarsi e dove portare le scorte di cibo. un alimentazione troppo "acquosa" e quindi a base di frutta e verdura non è l'ideale per loro e di solito è la prima causa di morte. in natura mangiano granaglie varie insetti e rubacchiano i nostri avanzi ma se li si vuole portare a mangiare vegetali abbastanza frequentemente bisogna farlo ocn calma, fornendo poco alla volta zucchine fagiolini mele e non insalata o frutta acquosa. detto questo non deve mai mancare una buona dose di proteine in quanto la mancanza di esse porta al cannibalismo ma anche alla morte naturale, ed è utile fornire un micropezzettino di cioccolato fondente una volta al mese. una volta a settimana è buona norma fornire uno spicchio di mandarino (se abituati alla frutta acquosa) o un pezzetto di peperone rosso e diluire nel beverino 5 gocce di aceto di mele a topo che faranno da antibiotico naturale... come premietto si può usare camole della farina o semi di girasole, ma questi ultimi solo in piccole dosi! in ultimo mi preme specificare che i topi utilizzati per l'alimentazione dei serpenti sono molto meglio nutriti di quanto non immaginiate, questo perchè non solo devono essere in grado di riprodursi costantemente e svezzare le cucciolate, ma come pasto devono poter fornire al serpente o al furetto o a chi se lo mangia le giuste dosi di ogni sostanza nutritiva necessaria. a tal fine gli animali da pasto sono gestiti spesso meglio di quanto non lo siano alcuni animali da compagnia, proprio perchè altrimenti sarebbe impossibile riprodurli con costanza. è sufficiente una mancanza nell'alloggiamento o nell'alimentazione per portare i topi al cannibalismo, quindi non dispeziamo per forza quello che non conosciamo di prima mano! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora