Vai al contenuto

Opinioni: Ha Fatto Pipì Nella Cuccia


Stefia

Recommended Posts

Ciao,

ieri sera Birba ha fatto una cosa assurda....

premetto che lei è incontinente quando dorme perchè è stata sterilizzata non ad opera d'arte e quando dorme rilassa la vescica e si fa lam pipì addosso se ce l'ha piena avviamente! all'inizio le davo l'in*ur*n ma poi ho preferito smettere per non appesantirle l'orgnismo, e preferisco sicuramente lavare due asciugamani al giorno!

Ieri sera, come sempre, le ho cambiato gli ascigamani e cuscini nella cesta (è buffissima perchè non vuole!) poi lei ci scava un po' e si mette a cuccia di solito, ieri sera invece ci ha fatto un po' di pipì!!! Vi dico anche che erano tiepidi perchè li avevo tolti da un po' dall'asciugatrice...

Le ho fatto vedere l'asciugamano sporco e le ho detto no.... anche se va bè lei è vecchietta e sorda....

come mai avrà fatto così???

Modificato da martyfloo
Da regolamento i nomi di farmaci vanno oscurati
Link al commento
Condividi su altri siti

forse più la prima.... lei è molto educata ed è disperata se le scappa e io non ci sono... la va a fare in lavanderia vicino alla lettiera del gatto! e se la notte le è scappata dorme fuori dalla cesta.... io pensato che forse così tiepidi l'hanno stimolata...

ps. secondo voi ho fatto bene a sospendere il farmaco? (scusate!!!!! mi era scappato!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente le è scappata. Poi potrebbe iniziare ad avere qualche problema in base all'età, avendo gia problemi alla vescica.

Per quanto riguarda la sospensione dei farmaci, avresti dovuto chiedere al veterinario, prima di prendere iniziativa. Cosa ne puoi sapere che non usando più il farmaco abbia stimolato qualcosa e le è scappato un po di urina. Io sentirei il veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccole precisazioni: non è un intervento fatto male che provoca l'incontinenza urinaria nelle cagne, ma il conseguente calo di ormoni che provoca un assottigliamento dell'epitelio della vescica, una minore irrorazione sanguigna, la perdita del tono muscolare ed altro.

La terapia a base di ormoni sostitutivi, quindi, serve a supplire a queste carenze rallentando i processi di atrofia dei tessuti e le loro conseguenze. Proprio perchè il medicinale deve sostituire ormoni che la cagna non produce più, una volta trovata la dose ottimale per il mantenimento dei benefici, il farmaco va somministrato a vita, e mai sospeso senza consultarsi con il veterinario.

E' vero che magari a te non costa nulla pulire (fintanto che il cane sporca solo quando dorme è abbastanza semplice), ma essendo questo un problema degenerativo, ti prego di considerare che il disturbo, con il progredire dell'atrofia, tenderà a peggiorare, manifestando perdite di urina ogni qual volta il cane si muove fino a lasciare lo sfintere sempre aperto con un gocciolamento continuo e dolorose e ricorrenti cistiti dovute a questo.

Pertanto ti consiglio di considerare con il tuo vet il rapporto rischi/benefici della somministrazione del medicinale.

PS=parlo con cognizione di causa poichè la mia cagnona ha sofferto negli ultimi anni della sua vita dello stesso problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi sono spiegata male, le mie Dott.sse lo sanno che non lo prende più, perchè non traevamo vantaggi, lo faceva ugualmente inoltre ha iniziato ad avere scompensi di fegato, pancreas ecc che al momento stanno in equilibrio da soli tanto che ogni volta cerchiamo per quando possibile di curarla con la omeopatia... ho chiesto parere proprio per sapere e era successo a qualcun'altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora è diverso. Se non avevi risultati hanno fatto bene a sospenderlo.

Con la mia cagna all'inizio i risultati sono stati nulli, ma ho letto alcuni studi sul medicinale che ne davano l'efficacia anche dopo un paio di mesi dall'inizio della somministrazione. Così con la mia vet. abbiamo deciso di continuare a somministrarlo. In effetti ho avuto, dopo tre mesi, un notevole miglioramento.

Poi purtroppo dopo un annetto la situazione è peggiorata di nuovo, ma stavolta a causa di un problema neurologico comune nei cani tipo lupoide.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...