mayam Inviato Novembre 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 ho cercato di informarmi anche online, non è ben definito il peso finale di questi animali, c'è chi dice arrivino ai 3 kili di peso, chi si fermino al kilo.. io l'ho considerata una delle peggiori esperienze con animali che ho mai fatto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 15, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 sono cosi aggressivi? a vederli non si direbbe! ci fai vedere le foto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 foto dei miei? non ne ho purtroppo... li abbiamo tenuti il minimo indispensabile a capire che stavano meglio dove li avevano catturati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 15, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 quindi non sono dei veri animali domestici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 15, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 a vederli sembrano enormi... ma dove li hanno catturati? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 vengono catturati in natura in africa, ma i wild si sa devono restare wild. a me li portarono e feci in modo di farli tornare dove erano nati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 15, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2010 Mi sa che hai fatto la cosa giusta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 17, 2010 InDoViNa ChI 003 avanti con le domande, sotto a chi tocca! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 18, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2010 E' un animale tenuto come pet? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2010 assolutamente no. trattasi di mammifero a rischio di estinzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2010 È un roditore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 20, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2010 no, diciamo che sono "pochissimi" i membri di questa particolare specie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2010 dove vive? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 20, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2010 Asia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2010 Di cosa si nutre ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 20, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2010 è dell'ordine dei carnivori ma si nutre prevalentemente di vegetali e frutti... c'è una pianta molto particolare per cui va ghiotto e che per lui è quasi vitale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 21, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2010 è un animale sociale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 24, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 24, 2010 no, sono animali che da adulti vivono in solitaria e accettano intrusioni nel loro territorio solo durante il periodo degli amori. ogni sera l'animale in questione segna il proprio territorio con una spruzzatina di urina ma ha anche a disposizione delle ghiandole anali che rilasciano un odore muschiato. se una femmina è pronta per l'accoppiamento non unge il territorio, e il maschio una volta trovato la femmina adatta ungerà sia il suo territorio che quello della compagna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 25, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 Appartiene alla famiglia Viverridae? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 25, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 che dimensioni può raggiungere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 non è un viverride, ma è l'unico esemplare vivente della famiglia a cui appartiene, sebbene abbia una certa somiglianza con un altro animale in via di estinzione molto conosciuto. ha una lunghezza dai 70 ai 90cm con un peso tra i 3 e i 6 kili. maschi e femmine si riconoscono ad occhio proprio per la dimensione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 25, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 è della famiglia dei koala? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 25, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 si trova in tutta asia o in una zona sola? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2010 Non è della famiglia dei koala. Ovest della cina e la catena montuosa dell'himalaya sono il suo habitat naturale. OT: il koala è un marsupiale e visto che i marsupiali esistono solo in australia e sud e centro america non potrebbe essere della stessa famiglia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Novembre 26, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2010 Ailurus fulgens? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora