sissy89 Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 Ciao a tutti, so che l'argomento PELLET ultimamente è molto ricorrente, ma pensandoci in questi giorni mi sono venute in mente alcune domande che da sola non riesco a risolvere. Allora, io è da un po' che cerco nei negozi il famoso pellet della B...y , ma di quello per cavie nemmeno l'ombra ; ho trovato invece molto più frequentemente quello per conigli, quindi mi chiedevo se qualcuno fosse mai riuscito a confrontarli per capire esattamente qual'è la differenza effettiva fra i due. questo perchè non mi stupirebbe se una volta confrontati risultassero uguali... Oggi sono stata a comprare il fieno nel mio solito negozio, dove appunto trovo solamente il pellet B...y per conigli; ho notato però che accanto a questo c'era una confezione di pellet di un'altra marca che non avevo mai visto (E***A). Sulla confezione di quest'ultima c'era scritto che era un alimento per cavie e conigli, e io, incuriosita, mi sono messa a leggere gli ingredienti e confrontarlo con quello della B...y per conigli che era li accanto: mi sono sorpresa, perchè la lista ingredienti di quei pellet "nuovi" era davvero molto più corta di quella della B...y....erano costituiti per la maggior parte di erba medica, c'erano aggiunte di vitamina C...e direi poco altro (se deciderò di comprarlo potrò essere più precisa). Quindi mi è sembrato un prodotto valido, e non la solita schifezza. Quello che però mi ha lasciato un po' perplessa è stato il prezzo....costa davvero poco! circa 3 euro per la confezione da mezzo chilo (mi pare)... cosa ne pensate? pensate che valga anche in questo caso la regola del "prezzo basso= qualità scadente" ? generalmente per gli alimenti per animali questa cosa vale spesso, però penso anche che mangimi come il B...y si facciamo pagare molto anche il marchio e non solo la qualità... attendo i vostri pareri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 Per quanto riguarda la prima parte, so che di solito quelli per conigli potrebbero contenere antibiotici. Infatti anche il criceto ho sempre evitato quegli alimenti consigliati a più roditori perché per loro l'antibiotico era tossico. Per il resto non saprei, non sono molto esperta! magari qualcuno che conosce la marca risponderà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 aggiungo questa pagina ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 Ciao Sissy, allora da quello che ho appreso, il pellet per conigli può contenere semi e fioccati (ovviamente pressati) che al porcello possono far male in più possono contenere anche altre sostanze derivare non proprio da prodotti totalmente vegetali....... Io vorrei provare del pellet che ho visto sul sito dove compro, ti mando un mp così dai un'occhiata ed hanno pure quello della B......y apposito per porcellini!!! Un abbraccio!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Io a casa li ho entrambi domani ti dico esattamente le differenze ma non saranno molte, a parte la vit c. Entrambi della b...y intendo. Scrivimi se non mi ricordo. Le mie cavie quelli della b...y non lo apprezzano molto perchè i pezzi sono molto grandi, dovevo prendere quello per problemi ai denti che credo sia più piccolo. Ora gli do quello mischiato con quello della ox...w Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Ottimo post!!!! Bisogna fare una premessa secondo me ....anzi più di una. La prima sicuramente è che anche il pellet più buono contiene sostanze non proprio indicate tipo, melassa, zuccheri, sale e olii di semi vari....quindi bisogna ricordarsi sempre che il pellet è comunque un qualcosa in più che sicuramente andrà a fare massa grassa. Una cavia può stare benissimo senza pellet ma a me ultimamente è stato consigliato di lasciarne un pò per equilibrare le dosi tra fresco e secco. Sicuramente non lo lascerei a disposizione di porcelli che hanno problemi di sovrappeso, questo per dire che ogni caso è a sé e va sicuramente valutato bene. Allora parliamo subito del pellet della B...y: La composizione di quello specifico per conigli e quello per cavie è molto simile, ma cambia solo in un elemento poichè vi è una bassa percentuale di Sodio in quello per conigli. Per il resto non vi sono indicate sostanze aggiuntive. Sale che alla fine è presente anche in altri prodotti (tipo il cavy cus....e della Ox...w) quindi di sicuro non nocivo per le cavie. Quindi in teoria, sempre ammesso che non ci siano altre sostanze aggiunte direi che la formula va bene per entrambi (a meno che non ci siano stati cambiamenti poichè so che il prodotto è stato sostituito con una formula migliorata). Ho avuto modo di provare molti prodotti della B....y e se lo trovate vi consiglio il B...y Krauter, quello con erbette aromatiche....assolutamente graditissimo Bisogna fare però molta attenzione perchè in alcuni prodotti per i conigli sono integrati atibiotici e anticoccidici...quindi occhio perchè il rischio è alto. Io sinceramente preferisco evitare di prendere quello per conigli...anche perchè questi prodotti specifici possono cambiare (magari apportando migliorie per i conigli e non per le cavie)......insomma.......io preferisco andare sul sicuro. Ultimamente stanno uscendo tanti prodotti privi di semi e fioccati che sicuramente possono essere valide alternative. Controllate sempre la composizione però perchè spesso si possono trovare sorprese. Colgo l'occasione per parlare anche di tutti quei miscugli che si trovano nei negozi. Ne ho visti alcuni davvero malsani Evitate crocchette, semini vari, fioccati ecc. ecc. sono di quanto più squilibrato ci possa essere. Ci sono alcuni prodotti tipo biscotti, tortine e addirittura frutta secca che è molto simile a quella che utilizziamo per i dolci.....tutte cose che fanno male, non servono e sinceramente non sono gradite. Si invece ai miscugli di erbette, molto simili al fieno ma con formule più sfiziose Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 allora il rev... de coch...n basic che quello per conigli non ha: - pianta di mais intera - residuo dicarote - residuo di birra (sinceramente non capisco bene cosa c'entra) -lievito di birra -amaranto -quinoa - residui di aronia -residui di maca Rèv.. de lap...n oral: - crusca - radichette di malto - tracce di frutti - lignocellulosa - fiori di camomilla - foglie di menta e di salvia analisi dei componenti di quello per conigli: - proteine gregge 13% - olio (la parola in francese é huile che in teoria potrebbe essere petrolio greggio, ma credo che sia inteso come olio) greggio e materia grassa greggia 2,8 % - cellulosa 21% - amido 6,4 % - ceneri gregge 8,5 % - calcio 0,6 % - sodio 0,18% - foforo 0,4 % analisi dei componenti di quello per cavie: - proteine gregge 13% - olio (la parola in francese é huile che in teoria potrebbe essere petrolio greggio, ma credo che sia inteso come olio) greggio e materia grassa greggia 2,5 % - fibre gregge 21% - amido 6 % - ceneri gregge 8,5 - calcio 0,6 % - fosforo 0,4 % si sono poi altre componenti come additive e in sostanza quello per cavie ha la vit C Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Grazie a tutti per le risposte, e spero che queste informazioni possano essere utili a tutti viste le recenti questioni sul pellet si/pellet no. insomma mi par di capire (spero di non interpretare male le risposte di francesca ) che per alcune marche non c'è troppa differenza tra pellet per conigli e pellet per cavie... Il mio dubbio era proprio quello degli ingredienti, perchè alla fine sono quelli che contano....come succede spesso per gli altri animali, poteva essere benissimo che la stessa formula del mangime venisse usata sia per conigli che per cavie, cambiando solo il nome sulla confezione per scopi commerciali... quindi se alla fine le differenze risultano nulle o minime, e non ci sono coccidiostatici o altra robaccia che fa male ai porcelli credo che in modo sempre molto limitato anche i porcelli possano mangiare quello per conigli... certo se leggiamo "cavia" sulla confezione andiamo sul sicuro, però se alla fine la composizione è la solita forse non cambia nulla no? Comunque in ogni caso mi raccomando ricordiamoci di leggere sempre gli ingredienti prima di comprare qualcosa per i nostri porcelli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Sissy il ragionamento è giusto però si parte dal presupposto che appunto non ci siano antibiotici e anticoccidici.....io sinceramente per sicurezza non darei quello per conigli.....non si sa mai! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2011 Io ho dato per un periodo pellet formulato per conigli ai porcellini. C'è da dire che davo massimo cinque bastoncini a testa al giorno e neanche tutti i giorni e che comunque era un pellet esclusivamente fatto di erbe pressate. Anche questo costava molto poco era privo di antibiotici o anticoccidi e per quanto riguarda altri valori nutrizionali come la vit A, le ceneri etc era molto simile alle famigerate marche consigliate. Non hanno avuto nessun problema. Poi ho cambiato tipo passando a quello specifico per cavie Buddy aveva iniziato a lamentarsi mentre faceva pipi, invece Maya era tranquilla. In generale vale la regola di legger le componenti dei prodotti che si acquistano e di lasciar perdere le figure le marche e le pubblicità varie (questo vale non solo per i prodotti per porcellini). E non dare per scontato il fatto che se una marca fa un prodotto buono lo siano automaticamente pure tutti gli altri (e viceversa) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aledila Inviato Aprile 25, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2011 Per quanto possa essere utile la mia esperienza (ovviamente le altre potranno darti una mano più consistente), io il pellet l'ho acquistato su internet ad un prezzo interessantissimo, 5€ per 2,5kg, un prezzo ottimo, pensando che nel negozio di animali più vicino a me neanche lo vendono!!! Se vuoi poi ti linko privatamente il sito da cui l'ho acquistato! Paco ne va matto!!! Il profumo è ottimo, per il resto non avendolo ancora assaggiato di persona posso solo dirti che la mia cavia gradisce!!! ;) Spero di esserti stato utile!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OSCAR24 Inviato Gennaio 1, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2012 Ciao paco,se ti do la mail mi dici solo che tipo di pellet posso dare al mio Oscar?grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2012 Ti ho mandato un messaggio privato con le indicazioni sulle principali marche Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora