Vai al contenuto

Allestimento Acquario


Moana

Recommended Posts

Ciao Tutti

Vorrei chiedere se per acquario di pesce rosso posso aggiungere anche pietre di corallo che erano utilizzate per altro acqurio.Acquario e quasi pronto per la mia pescolina ho messo piantine e tutto resto ma ho queste bellissime pietre di corallo che vorrei metere dentro a posto di solito troncho di legno.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che il corallo si usa in acquari di acqua marina (dei quali non so proprio nulla), se per pietre di corallo intendi quei sassi bianchi con striature arancioni, non dovrebbero esserci problemi.

La sola regola da rispettare è quella di non mettere pietre calcaree, quindi se sono pietre adatte ad un acquario di acqua dolce, puoi mettere tutto quello che ti piace.

Però poi... devi mettere le foto qui sul forum, così almeno vediamo anche noi come è riuscito!!! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ela

Ecco ho provato a abolire le pietre ma già dopo 5 min ho sentito che lasciano troppo sale intrappolato dentro di loro ,perciò credo che non vanno proprio bene. Le userò per un l'atra cosa.Le foto di acquario le metto sicuramente solo vorrei allestire per bene acquario.Faccio anche una foto di mia pesciolina che e sempre da sola poverina ma sinceramente ho una paura di metterli qualche compagno perche cosi mi sono morti gia altri pesci e non vorrei risciare.Anche se mi piacerebbe metterli un compagno per non essere sempre da sola.Tu cosa ne pensi?

Ciao :bigemo_harabe_net-134: (questo smile mi fa troppo ridere)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che i pesci rossi non siano animali da branco, quindi non soffrono la solitudine, in oltre hanno bisogno, come abbiamo già detto, di almeno 40 litri ciascuno, quindi per aggiungere un compagno bisogna anche tenere conto di questo. Detto questo potresti valutare di inserire un secondo pesce ma con molta attenzione ad esempio:

- controlla che le dimensioni siano più o meno simili

- chiedi al negoziante da quanto tempo ha i pesci (in genere arrivano settimanalmente) scegli tra quelli che sono al negozio da più tempo, così almeno avranno fatto un minimo di quarantena e se hanno problemi, o li hanno avuti si sono già manifestati.

- scegli con estrema attenzione un pesce che sia in perfetta salute, nuoti allegramente, abbia un bel colore e non presenti nessun accenno di puntini bianchi sul corpo ne nessun altro segno anomalo.

- quando e se decidi di portarlo a casa, metti la busta con il pesce, senza l'elastico di chiusura, a bagno nel tuo acquario per 15/30 minuti, dopo aggiungi mezzo bicchiere di acqua del tuo acquario dentro la busta e lascia ancora 20 minuti, poi potrai finalmente liberare il nuovo arrivato nella vasca.

Ovviamente c'è sempre il rischio che possa avere parassiti, o che la qualità dell'acqua sia differente da quella in cui viveva ma questo succede ogni volta che immettiamo un nuovo pesce in vasca.

:bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ela

Allora il mio acquario e pronto ma adesso mi e venuto un dubbio che non so come spostare la mia pesciolina perche credo che meterla cosi semplicemente non va tanto bene.Tu hai qualche esperienza come come spostare il pesce nel modo migliore da un aqcuario ad altro?

Grazie

Moana

Link al commento
Condividi su altri siti

La procedura da seguire è la stessa di quando si acquistano al negozio. Semplice ma obbligatoria.

Peschi la pesciolina con il retino e la metti , con l'acqua della vasca dove vive in un sacchetto tipo quello che ti hanno dato quando l'hai comprata (puoi usare uno di quelli per congelare il cibo), poi metti tutto in ammollo nel nuovo acquario per mezz'ora, così si ambienta alla temperatura, poi aggiungi un po' di acqua del nuovo acquario nel sacchetto e la lasci ancora mezz'oretta, poi liberi la felice pesciolina nella sua nuova casa.

E ci fai sapere come si trova hehehehehehehe.

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102: :bigemo_harabe_net-102: :bigemo_harabe_net-102:

Ela e successa una tragedia, ho fatto tutto come si deve, la pesciolina si e trovata bene nuotava felice, ma ieri se ne andata la mia best friend da un anno.Non ho notato nessun disturbo del nuovo acquario, non capisco cosa sia sucesso.E cosi brutto perderla adesso che ho preparato un open space cosi perfetto per lei.hmmmm...

Che brutto vedere acquario vuoto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma noooo!!!!! Non ci posso credere. Mi dispiace veramente tanto.

La vasca avrebbe dovuto essere matura, è più di un mese che l'ai messa in funzione. Ti consiglio di provare a fare i test dell'acqua per vedere che valori hai. Dovresti farne una serie e se non vuoi comprare i reagenti puoi portare l'acqua al negozio. Occorrono ph gh kh per vedere la durezza dell'acqua e a questo punto direi di fare anche i fosfati e i nitrati per avere un quadro completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Acquario e andato un mese e una settimana .Si vede che ho dovuto fare test prima di trasferirla ,ero convinta che andasse bene ma invece si e verificato di no.A pena ho tempo andro a un negozio a Rozano ,perche dal ultima visita di negozio in fondo di Ripamonti ( Milano)sono rimasta sconvolta dal mal tratamento di acquari e pesci morti che galeggiavano nel acqua insieme a pesci vivi.Era una brutta cosa vedere cosi il negozio con pesci, e da denunciare sicuramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo si vedono ancora animali trattati così male in bella mostra nei negozi. Quando si vedono negozi così, bisogna subito uscire.

Adesso cerchiamo di fare funzionare bene il tuo acquario, così potrai ospitare qualche nuovo amico per mooolto tempo. Coraggio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i valori dell'acqua saranno ottimali, potrai allevare i tuoi nuovi amici con soddisfazione. Mi raccomando una cosa importante, se non sbaglio la tua vasca è 65 litri, con quelle dimensioni potresti allevare un solo oranda o due per ora se sono piccoli, poi dovrai spostarli in un acquario più grande in futuro. In genere per pesci che diventano di quelle dimensioni ci vorrebbero 40 litri per ogni pesce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...