Vai al contenuto

Gatte Dopo Il Parto..


Molly1976

Recommended Posts

ciao cari animalofili,

io ho un problemino con la gatta. Il parto è andato benissimo, tre bei cuccioli che adesso hanno 18 giorni e sono in salute.La gatta da due tre giorni è un pò nervosetta, ora molto nervosa.Può essere che sia gelosa che i piccoli già escano dalla scatola..quello più sicuro d isè già è uscito,dieci cm più in là mica tanto e lei quasi lo fa cascare..non è che è gelosa che facciano tutto da soli..cmq sono dispiaciuta perchè la vedo nevrotica proprio..forse non sa cosa fare con loro che crescono..o è una mia fantasia ed è normale che lei sia nervosa?

premetto che ha allattato ed è stata molto affettuosa con loro..

grazie se mi vorrete dare qualche esperienza al proposito-

ciao !!:bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benventa, La gatta allatta ancora, vero? Se hai una stanza priva dim pericoli, non hai altri animali, quando puoi tenerrli sotto controllo, puoi lasciare i gattini gerellare per la stanza. La gatta potrebbe essere nervosa perchè potrebbe essere o stare per tornare in calore

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non è nervosa ma soltanto ansiosa per i cuccioli, se è il suo primo parto e non sa gestirli. Lasciala tranquilla, il suo istinto adesso è quello di riportare i micetti nella cuccia quando si allontanano, poi piano piano li lascerà esplorare l'ambiente. Mangia a sufficienza? Le dai del latte? E' sicuro che non abbia le pulci? Potrebbero essere tutti fattori che aumentano il suo nervosismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La gatta è solo ansiosa. Tutte le gatte cercano di difendere dalle prede i propri cuccioli. Adesso è molto protettiva, vedrai che man mano sarà più tranquilla e lascerà che i cuccioli esplorano la casa.

Tutte le gatte che abbiamo avuto noi, allinizio si comportavano così.

Hai fatto fare una visita dal veterinario dopo il parto? La prima cosa da controllare dopo il parto e vedere se la pancia si sia sgonfiata. In questo caso il veterinario controlla che non ci siano rimasti cuccioli dentro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono antipulci adatti anche durante l'allattamento, il vet saprà indicarti il più adatto e le modalità d'uso. Se ci sono pulci dovresti vedere nel mantello dei piccoli puntini neri, sono le feci delle pulci. Un altro metodo è passare sul mantello uno staccio bianco e poi bagnarlo. Se nello straccio rimangono aloni rossi, ci sono feci di pulci. Le feci di pulci infatti contengono sangue nutrendosi esse di sangue

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...