misspurple Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Salve a tutti, non pensavo proprio di presentarmi in questo modo nella sezione gatti ma purtroppo il mio gattino ( si chiama Lamù) sta male e mi piacerebbe avere un consiglio o anche solo un po' di sostegno.. Il fatto è che non mangia da ieri e ha vomitato 3 volte (o almeno queste sono quelle che ho trovato), all'inizio mi sono accorta che non mangiava, poi che aveva vomitato una volta, e stamani ho visto che aveva vomitato altre 2 volte e che era mediamente abbattuta (si muoveva, miagolava, faceva le fusa e mi cercava ma giocava poco e non correva) oltre al fatto che non aveva ancora mangiato. Ho cercato tutto quello che poteva aver ingerito pensando subito che avesse mangiato qualcosa che non doveva, e alla fine mi sono venute in mente solo 2 cose: 1) ha mangiato la corteccia di una pianta che si chiama tronchetto della felicità, o yucca (almeno credo che sia questa) 2) ha mangiato dell'erba secca che sta dentro un topolino, è un gioco però fatto apposta per i gatti In ogni caso l'ho già portata dal veterinario, il quale mi ha detto che probabilmente è stato il tronchetto che è velenoso e che non c'è un antidoto ma va monitorata e se peggiora ricoverata. Le ha misurato la temperatura e ha detto che è perfetta (era la cosa che la preoccupava di più perchè non deve scendere affinchè non collassi) e anche il gatto mentre era dal veterinario non si riusciva a tenerlo fermo, quindi mi ha detto che sì, probabilmente è avvelenata, ma è anche vero che non sta male e sembra stabile, quindi siccome la puntura anti-vomito è molto potente e fastidiosa, mi ha dato dei granuli omeopatici da farle prendere ogni ora perchè l'importante è che non vomiti e non si disidrati. Nel caso in cui vomitasse anche solo una volta dice che devo portargliela subito che le fa l'iniezione anti-vomito. Infine mi ha consigliato di darle un omogeneizzato non troppo grasso (l'ho preso al manzo ma ovviamente non l'ha toccato) e di non farla bere troppo in fretta perchè poi vomita ancora di più. Io per il momento le sto dando questi granuli, lei non ha più vomitato, ma il fatto è che dorme da quando siamo tornati dal veterinario, è normale? non devo disturbarla? ho provato a spalamre un po' di omogeneizzato sul musino, se lo lecca ma non mangia, devo forzarla o la lascio stare? L'unica cosa che faccio è darle i granulini ogni ora, poi si riaddormenta subito facendo le fusa.. Ah di solito mangia da 1 a due scatolette per cuccioli al giorno, e ha sempre i crocchini a disposizione. Non ho trovato molto su questa pianta, il fatto è che lei non è un gatto che mangia tutto, anzi non mangia fili, nè stoffa, e le piante che sono in balcone non le considera più di tanto se no per farsi le unghie o arrampicarsi.. di questa Yucca c'era un rametto in terra, l'unica cosa con cui giocava e addirittua io la facevo giocare perchè non sapevo fosse velenosa, sono sempre stata attentissima alle piante perchè c'è anche un ficus che sapevo fosse velenoso, quindi ho sempre controllato e il gatto non l'ha mai considerato, ogni foglia al suo posto. Sono un po' triste, perchè oltre al fatto che adoro gli animali, i gatti sono i miei preferiti e lei è il primo gattino davvero mio, che ho desiderato tanto e per problemi di allergia non mi ero mai decisa a prenderne, finchè un giorno per caso non ho visto lei... E, non so se è per merito delle cure che sto facendo, Lamù non mi dà per niente allergia. Ho portato Lamù a casa la prima settimana di maggio, aveva 2 mesi compiuti (è nata il 7 marzo). La proprietaria era una vicina di casa di una mia amica, non la conosciamo bene, ma la gattina stava bene. Le ho fatto fare un vaccino trivalente e un altro (leuco..qualcosa) martedi scorso dopo che era negativo l'esame delle feci per i vermi... lei ha reagito benissimo, quindi non può essere stato quello... Scusate la lunghezza ma ho cercato di dare tutte le informazioni possibili, sono in ansia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Sì il tronchetto della felicità è una pianta tossica per cani e gatti. Tienila sotto controllo e se rivomita, ha diarrea , è apatica, oppure non mangia portala dal vet. Può anche essere che abbia solo leccato o ingoiato una minima quantità e tutto si risolva così. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Aggiornamenti: dopo aver dormito tutta la mattina, Lamu ha mangiato un po' di omogeneizzato e ha bevuto, ha giocato un po' con la zampa ma sembra voler dormire. Niente vomito per il momento, il fatto è che da stamani (o da ieri sera, ora non ricordo) non ha fatto ancora nessun bisognino..sarà mica perchè sta male? Possibile che non faccia pipì? Per il momento ho chiuso il balcone e ho messo la lettiera in casa, spero che non sia per questo che non fa bisognini (le ho fatto vedere la lettiera, alla fine l'ho spostata di un metro, da fuori a subito dentro!). Non me la sento di farla uscire! Ho pensato anche che fuori ci sono 2 detersivi per la lavatrice a cui lei arriva tranquillamente, ma a parte che non li ha mai considerati, se fossero stati quelli secondo me sarebbe stata molto peggio. Finchè non sistemo il terrazzo non esce! Comunque non sono sicura che sia quella pianta, perchè appunto sembrano esserci pareri discordanti, inoltre con quel rametto ci giocava dal primo giorno che è entrata in casa, mentre con il gioco del topo ripieno di erba secca ci giocava da 2 massimo 3 giorni e coinciderebbe con il malessere.. Mi sto scervellando per capire cosa può essere stato, non voglio che si ripeta. Mi colpevolizzo per non essermi abbastanza informata (con le cavie sembravo un manuale, ma con cani e gatti spesso si sottovalutano queste cose perchè li consideriamo un po' gli animali classici amici dell'uomo) Ah ho anche lasciato l'erba gatta a sua disposizione perchè ho pensato che nel caso sentisse la necessità di ripulirsi da qualcosa di velenoso può mangiare quella... ho fatto bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Attendi fino stasera, può essere che la pipì non la faccia perchè ha bevuto e mangiato poco. Io l'erba gatta al momento la toglierei, potrebbe irritarle ancora di più. Inoltre può anche essere quella a produrre il vomito. Non colpevolizzarti, sono cose che possono accadere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Grazie, ho tolto subito l'erba gatta. Ho caricato una delle ultime foto che le ho fatto quando ha scoperto l'attaccapanni! http://pulse.yahoo.com/_BCKYJM2WMQXUEBRLWQFTOWUAW4/album/photos/482084 Grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Che carina Tienici aggiornati mi raccomando Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Ecco gli aggiornamenti: Lamu ha dormito tutto il giorno, non ha più vomitato, non ha ancora fatto alcun bisognino. Ha mangiato quasi un vasetto di omogeneizzato, ma solo perchè periodicamente glielo avvicinavo io mentre dormiva. Comunque mi sembrava di vederla meglio perchè un po' mangiava.. Poi è tornato il mio ragazzo e lei si è svegliata e dopo aver mangiato dalla mia mano si è alzata e si è messa a miagolare e a saltellare perchè voleva uscire sul terrazzo... Quindi mi sembra che all'improvviso si sia ripresa (certo non del tutto) e sono più tranquilla.. Abbiamo controllato tutto il terrazzo, ogni vaso,detersivo,eccetera in cerca di qualcosa ma non ho trovato niente di pericoloso oltre a quello che avevo già trovato. L'unica cosa è che ancora non ha fatto bisognini e che comunque ha mangiato e bevuto poco. Il veterinario dice di tenerla sotto controllo fino a domani. A questo punto penso che si riprenderà e spero che non succeda più! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2011 Anche secondo me per i bisogni aspetta domani, visto che ha mangiato ed è vivace è un buon segno. Una carezza alla piccola e continua ad aggiornarci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 24, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 24, 2011 Aggiornamenti: da ieri sera Lamu ha ripreso il suo comportamento normale, gioca e corre. Ieri sera ha vomitato un'altra volta, ma stamani manifestava voglia di mangiare e giocare. Oggi, a parte il fatto che ha mangiato non tantissimo, ha giocato tutto il giorno, ha fatto anche pipì, ma per ora niente cacchina (ma forse è perchè è stata male e ha mangiato comunque poco) L'unica cosa che ho notato è che fa un verso strano fra tosse e conati di vomito, non riesco proprio a capire, sembrano quasi spasmi, non riesco a descriverli bene. Oggi li ha fatti per tutto il giorno ma è una cosa che avevo già notato e non ci avevo fatto caso perchè non era una cosa frequente. A questo punto la vet dice che potrebbe essere anche una infiammazione, tipo tracheite, non ho capito bene, e che se continua domani con questa specie di tosse allora conviene portarla di nuovo perchè a questo punto la diagnosi di intossicazione potrebbe non essere esatta... Non so cosa sia peggio!!! Io comunque ora sono tranquilla, perchè lei è vivace, quindi si tratta di monitorarla.. Speriamo bene! Una mia amica ha detto che potrebbe essera stata l'erbetta all'interno del topo-gioco che essendo un po' vecchia poteva aver fatto muffa e che le muffe son pericolose.. A parte il fatto che l'erba era secca e non fresca,io sinceramente non avevo mai sentito parlare di gatti e muffe...ma é vera questa cosa? Ps ho aggiunto un po' di foto, adoro la pancia bianca a pallini http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/5755834854/in/photostream http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/5755291195/in/photostream/ http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/5755293429/in/photostream/ http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/5755842406/in/photostream/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 24, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2011 Sembra davvero dolcissima Sì le muffe potrebbero portare anche questi sintomi. E' meglio comunque evitare l'erba. Fai bene a sentire il vet, se questa tosse continua. Potrebbe anche essere provocata dai boli di pelo che la gatta ingurgita leccandosi oppure essere un po' di laringite o faringite. Se si dovesse trattare di boli di pelo puoi chiedere al vet se puoi darle le apposite paste che ne facilitano il transito intestinale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 25, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 stanotte ha vomitato di nuovo, alle 3 di notte, e stava dormendo! Stamani quando mi sono svegliata ho notato gli occhi lucidi e un po' sporchi, come i gattini randagi, e inoltre non ha ancora defecato... Ovviamente non ha mangiato niente, si avvicina alla ciotola, sembra che abbia un po' fame, e però mastica molto un boccone e poi va via... L'unica cosa positiva è il comportamento: corre, salta, gioca... Non miagola più tanto, forse anche questo... Ora la porto subito dal vet, sicuramente le farà la punturona... Poi anche questa cosa che vomita solo di notte, vomita saliva, tipo uno sputacchio, quindi il cibo l'aveva digerito... Ovviamente non ho chiuso occhio e non riesco a darmi pace... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 25, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Lamu ha la faringite/tracheite! Occhi lucidi, naso umido, e il vomito era tipo rigurgito per via della gola arrossata.. Il bello è che il naso con le crosticine ce l'aveva da quando l'ho presa, e io che ci avevo anche pensato all'inizio!!! Per fortuna non ha la febbre, ha un po' di rinite e la gola rossa... La cura consiste in un antibiotico e in un antiinfiammatorio, poi siccome non ha defecato da domenica ed è piena di feci mi ha dato uno sciroppo da darle solo oggi per vedere se aiuta un po' a sbloccare e per fortuna dopo la prima dose è andata subito in cassettina a fare qualcosina con fatica... Ora se la dorme con il pelo tutto appiccicoso perchè per darle lo sciroppo con la siringhina ho ovviamente fatto i salti mortali (e lei li ha fatti su di me lasciandomi taaanti graffietti!) Per stimolarle l'appetito ho comprato un pochino di petto di pollo e di tacchino e un po' di pesce surgelato (io che son vegetariana..che mi tocca fare! ero a guardare il reparto carne e non avevo la più pallida idea di cosa prendere!), l'ho fatto in padella senza condimento e l'ho spezzettato con la scatoletta, e per fortuna un po' ha mangiato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 25, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Povera piccina, vedrai che si riprenderà presto. Se ha la stitichezza ti consiglio di prendere il pollo con la pelle e di lessarlo poichè, essendo un po' grassa, ha un effetto lassativo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 25, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 ciao miss, vedo che ci ritroviamo dopo tanto tempo qui nella sezione gatti..come stai ? la mia piccola summer ha avuto la rinotracheite e le è restato un rafreddore cronico: starnuti, occhio lucido. Nei momenti peggiori, anche lei vomita, vomita succhi gastrici perchè riesce a digerire tutto per bene, ma lo fa quando ha il naso più tappato del solito. La tua Lamu sicuramente avrà vomitato proprio perchè aveva la gola infiammata..non preoccuparti. Come procede invece per la defecazione? un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 25, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Può non mangiare per il fastidio alla gola, vedrai che appena le passarà un po' ricomincerà a mangiare. Per la stitichezza quoto ciò che ti ha detto zarina. Coccole alla piccola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Maggio 25, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Ciao misspurple . Mi dispiace veramente tantissimo per la piccolina, spero che guarisca il più in fretta possibile. Dev'essere proprio un amore e una dolcezza a vedere le foto, è proprio una piccola pelosa ^_^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 25, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Grazie a tutti! Purtroppo ho già comprato il pollo e il tacchino senza pelle, ma per la prossima volta comprerò quello con la pelle (a parte che ora ho le scorte di carne e pesce per un mese, visto che qui in casa siamo vegetariani, mi viene da ridere! La vet ha detto "dalle qualcosa di appetitoso, tipo un po' di carne, di quella che mangiate voi!") Comunque mangia poco ma spesso.. Per fortuna a livello intstinale sembra essersi un po' sbloccata, oggi ha fatto un pochino di cacchetta per ben due volte, quindi lo sciroppo ha funzionato. In effetti ha gli occhi lucidi e con le cispine, come se lacrimasse, beh comunque meglio questa dell'avvelenamento! Stamani ero proprio nel panico! Poi la vet ha detto che è positivo che non abbia la febbre Ciao ely, sì alla fine ci ritroviamo! Non l'avrei mai detto visto che avevo deciso di non prendere più animali, soprattutto il gatto a cui sono allergica, poi un giorno sono andata da un'amica e nel suo giardino ho trovato questo batuffolo, era una cucciolata della gatta dei vicini... Non ho saputo resistere alla tentazione e ho voluto rischiare(ripetendomi quotidianamente che era destino..).. Ora sto facendo un vaccino omeopatico e per il momento non mi dà allergia, anzi stranamente più che passa il tempo e meno che mi dà noia, proprio come mi successe con i cani... La vet oggi ha detto che secondo lei 20 giorni con un gatto senza sintomi sono un tempo sufficiente per dire che sono fuori pericolo (e poi ha cercato di convincermi a prendere un altro gattino!ahahha!) Comunque grazie a tutti per il sostegno, l'idea di averla avvelenata io stessa, di aver fatto qualcosa che non dovevo mi aveva messo nel panico. Beh certo il gatto che prende il raffreddore d'estate...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 25, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Scusate m'è venuto un dubbio: la rinotracheite non dovrebbe essere quello che ha Lamù perchè lei ha fatto il vaccino trivalente dopo poco che l'avevo presa, quindi non è quello, ma una forma meno grave, giusto? Tipo mal di gola e raffreddore (penso che mi comprerò un bel libro sui gatti!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 25, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2011 Se aveva fattto il vaccino può essere che sia una forma di laringite o tracheite l'importante che è stia migliorando Chiedi pure tutti i dubbi che hai, siamo qui per questo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 sì abbiamo fatto il vaccino a 2 mesi compiuti, la vet ha fatto la trivalente e poi un altro che non ho capito bene cosa sia.. Comunque gli aggiornamenti sono questi: il gattino è sempre vispissimo, almeno una volta al giorno ha un rigurgito però la vet aveva detto che era possibile per i primi giorni, inoltre considerando che le diamo le medicine 4 volte al giorno beh a volte le sputa o sbava (dare le medicine a un gatto..mission impossible!).. Comunque il nasino bagnato, l'occhio che si chiude e il mal di gola per ora rimangono,anche se non più come i primi giorni Per quanto riguarda la stitichezza beh anche se si è sbloccata vedo che fa comunque fatica, c'è qualcosa che posso darle oltre alla pelle di pollo per aiutarla? Per ora le sto mischiando la scatoletta con il pollo, vedo che mangia spesso e poco, probabilmente per il fastidio (secondo me oltre che inappetente è anche schizzinosa,mannaggia!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Maggio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 ho letto la discussione di ely e summer..quindi potrebbe essere che avesse già un po' di raffreddore quando l'ho presa e che con il vaccino sia peggiorata perchè già era un po' raffreddata.. il vaccino l'ha fatto giovedì 19 maggio e la domenica ha cominciato a star male.. comunque anche stamani ha rigurgitato le medicine, almeno una volta al giorno le sputa/sbava/rigurgita/miagola che sembra indemoniata/ci guarda schifatissima/eccetera... oggi ho provato a darle un po' di pesce mescolato alla scatoletta (perchè ho paura che solo pollo o pesce non siano abbastanza nutrienti) e lei si è fiondata per poi mangiarne poco, sembra preferire i croccantini eppure avrei detto che con il mal di gola quei cosi duri e salati non le sarebbero piaciuti... l'unica cosa che mi consola è che sia vispa (ma anche più che vispa, direi scatenata, irreferenabile, per poi crollare su di me) ps. il ibro l'ho comprato, ma mi servirebbe un'enciclopedia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 31, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2011 purtroppo non conosco i tempi di "incubazione" della rinotracheite, ma a meno che la tua Lamu non starnutisca sempre e con abbondante muco penso che si tratti di altro..secondo me è un problema alla zona faringe/trachea.. La mia piccolina sicuramente ha preso quell'infezione nei primi due mesi di vita e purtroppo, essendo una cosa abbastanza grave (ha perso l'occhio per quello), ne ha risentito e ne risentirà per sempre. Questa notte per esempio, dev'essere stata l'aria fresca di ieri, aveva il naso tappatissimo, pensa che russava talmente tanto che mi ha svegliata.. Ne ho date, purtroppo, tantissime di medicine e mi son presa tanti di quei graffi che nemmeno immagini, il diavolo fatto gatto! L'importante è che in qualche modo tu riesca a dargliele, fatti aiutare da qualcuno che la tiene ferma mentre le spari in bocca il liquido con una siringa (senza ago ovviamente) o riduci in polvere la pastiglia e mettila in un bocconcino appetitoso .. e ricordati..se la micetta è bella vispa è un ottimo segno, dovrai preoccuparti quando la vedrai sdraiata e svogliata.. come sta ora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 stamani l'ho portata dal vet per decidere se fosse il caso di interrompere la terapia, solo che da ieri le è venuta la tosse, e anche oggi tossiva, inoltre correndo a un certo punto le veniva un sibilo, come un principio di tosse. parlo di tosse perchè non vomita, io quando vedo che fa così le avvicino la ciotola dell'acuqa e lei beve un po'. Ieri ha tossito una volta sola, oggi due o tre volte. Per il resto sta benissimo, lo scolo e gli starnuti sono passati, quindi le rimane solo questo nuovo sintomo. La vet ha detto che finchè ha sintomi è meglio continuare la cura per evitare le ricadute e le ha prescritto il b****lan per due giorni, perchè ha detto che ora è passato un po' troppo tempo e conviene agire con qualcosa di più forte, nonostante il dispiacere di darle un farmaco così forte a lei che è ancora piccina... Se per venerdì non le è passato le farò fare una lastra per sicurezza, comunque sta benissimo a livello comportamentale, il miglioramento si vede. Per quanto riguarda i farmaci, li mischio in un cucchiaino di yogurt naturale che adora e divora eheheh anche i gatti a volte si fanno fregare! L'unica cosa che mi preoccupa è doverle fare il richiamo della trivalente entro il 15 giugno, ho paura che starà di nuovo male :( questa è l'unica cosa che temo, fare un richiamo a distanza di così pochi giorni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 Per il vaccino tranquilla, se non in perfetta salute credo che il vet lo rimandi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Giugno 4, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2011 Grazie Martyfloo!ecco gli aggiornamenti: Lamù sembra stare bene, tranne per il fatto che la tosse non le va via, e siccome ormai sono diversi giorni che le diamo antibiotico 2 volte al giorno, antiinfiammatorio naturale, e da 3 giorni anche il cortisone, la vet ha detto di interrompere la cura perchè il gattino è piccolo e non vuole riempirlo di medicine... Io penso che stia bene, tossisce una o due volte al giorno massimo, soprattutto dopo aver dormito, ma per il resto non ha niente: corre, mangia, niente raffreddore, niente respiro affannoso, insomma, essendo il mio primo gatto non ho termini di paragone ma comincio a pensare che un po' di tosse ci può stare quando sono così piccini, voi pensate che sia normale che duri 1 o 2 settimane una cosa del genere ai gattini piccoli? e pensate che vada bene interrompere la cura e vedere come va? Se la situazione sarà stabile la riporterò dal vet per una visita e per il richiamo mi affiderò alla decisione del vet. Comunque è davvero una gattina adorabile e buona, si vede che stare con la mamma i primi mesi le ha fatto benissimo (ora ci penso io a viziarla ihih) Ps ma per mettere un album di foto sul sito devo registrarmi nuovamente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora