Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Foto di Mya Ciao a tutti! Io sono SIlvia e la pupetta della foto è Mya, l'abbiamo presa giorno 6 da un privato amante dei fox terrier, il 7 le abbiamo comprato cuccetta e giochini (anche se preferisce i pantaloncini del "papà"!) e le abbiamo fatto conoscere la veterinaria, che ci è sembrata preparata ma anche molto dolce come persona! Mya è una pazzerella come tutti i cuccioli però è intelligentissima, sta già imparando a fare i bisognini fuori e io sto imparando i suoi vizietti strambi!!! I suoi occhietti poi sono così dolci che se la rimprovero per un guaio riesce pure a farmi sentire in colpa, è furba la tipa!!!!!!!!!!! Bene adesso che ci siamo presentate vi faccio anche una domandina....come faccio a farle capire che quando è sola in casa e non la riesce a trattenere deve farla sulla traversa? Perché è capitato un paio di volte che magari fuori non l'ha fatta perché era un pò impaurita dall'abbaiare dei cani dei vicini, e una volta che siamo usciti e quando siamo arrivati non abbiamo fatto in tempo a portarla fuori che l'ha sganciata in casa! Come fare per convincerla ad usare la traversa e non i restanti 99 metri quadrati? O.o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Ciao Silvia, benvenuta e complimenti per l'acquisto della tua bella foxina. Mi raccomando di essere sempre coerente riguardo le azioni che permetti alla tua cucciola e quelle invece proibite, i fox terrier sono cani piuttosto "tosti" ed hanno bisogno di una guida coerente e che sappia dargli indicazioni certe sul comportamento da tenere. Riguardo i bisognini ti sconsiglio vivamente di utilizzare la traversina, armati di pazienza e porta la tua cucciola ogni due ore fuori, soprattutto appenaha finito di mangiare, appena sveglia e dopo un giochino. Non rassicurarla se mostra timore dei cani dei vicini, è il modo migliore di rafforzare e far aumentare la sua paura! Prendi tutto il tempo che occorre ed una volta che si è liberata lodala molto, dalle anche un premietto alimentare oppure un giochino, in modo che viva con un'emozione positiva lo sporcare fuori casa. In casa ignorala quando sporca, pulisci quando non è presente con saponi neutri oppure acqua e bicarbonato. Purtroppo autorizzare un cucciolo a fare i bisogni in casa, anche se circoscritti alla traversa, lo porta, una volta cresciuto, a collegare la casa come un luogo sicuro dove evacuare, e poi sarà veramente difficile farlo smettere. Meglio non far proprio incominciare questa abitudine, i cani, se giustamente seguiti, imparano in fretta e vedrai che prima dei quattro mesi sarà la stessa Mya a farti capire che vuole uscire fuori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Ciao Silvia e benvenuta nel nostro forum! Mya è proprio una bella cagnolina, complimenti davvero per la scelta, sono sicura che vi porterà tantissima felicità! Ti consiglio di iniziare ad insegnarle i primi comandi di base, come il seduto, che servono a fare di lei una cagnolotta equilibrata e più ubbidiente. Inoltre ricorda di farla socializzare fin dai primi tempi con gli altri cani, sia più grandi che più piccoli e di entrambi i sessi, e con le persone, così non avrai problemi di aggressività in futuro. Come ti ha già spiegato Zarina, con l'età la piccola imparerà ad "avvisarti" quando deve sporcare; solitamente ne sentono la necessità dopo essersi svegliati, anche se da un breve sonnelino o dopo aver giocato. Inoltre puoi accorgerti che sta per fare i bisognini quando inizia ad annusare vari punti della casa. Fai tante coccole a Mya da parte mia, me ne sono già innamorata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 9, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Ragazze grazie, non so, sarà l'istinto materno? ma già faccio tutto quello che mi dite! Tranne l'avvicinamento con i cani dei vicini perché purtroppo il tizio che me l'ha venduta sostenendo che i suoi cani non hanno mai avuto vermi non l'ha nemmeno fatta sverminare! La vet. mi ha prescritto le pipette contro parassiti interni ed esterni e tra una settimana torno per il primo vaccino, però oggi ha visto a due metri di distanza il cane che la spaventava ululando e.....altro che paura! questa matta gli voleva saltare addosso (è un gran bel cane, non so la razza, ma è meraviglioso, certo forse un pò gigante per diventare il suo fidanzatino!!!) Con le persone poi, è un continuo schizzare di pipì per l'emozione per chiunque la degni di attenzioni!!!!!! E' molto brava per i bisognini fuori ha già capito e con i croccantini sta mattina sono riuscita a farla sbloccare nei punti in cui non voleva più camminare, e adesso ci passa serenamente, l'unico neo è la traversa, non ci vuole proprio entrare in testa di farla li quando è in casa e le scappa, l'altro ieri l'ho persino presa e portata sulla traversa mentre faceva pipì (e così ha bagnato tutto il percorso.....) ma non ci va ugualmente! Una vicina mi ha suggerito lo spry per le traverse così lei sente l'odore e ci va, pensate che possa servire davvero o è una spesa inutile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 9, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 pulisci quando non è presente con saponi neutri oppure acqua e bicarbonato. Grazie a questo non avevo pensato, così non sente nessun odore e non sa se li l'ha già fatta o no!!!!!!!!! Per la traversa ovviamente non è che la voglio usare sempre, ma servirà quando ricomincerò a lavorare anche io e starà 4/5 ore in casa sola, almeno invece di trattenersi ha dove farla, e per l'inverno, perché uscire la sera a -15 gradi col ghiaccio a terra non è un granché ne per lei ne per noi! Insomma...la traversa come bagno di riserva/emergenza! Non come abitudine giornaliera, che mi fa pure schifino a me tenerla in casa tutto il giorno, lo trovo anti-igienico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Con le persone poi, è un continuo schizzare di pipì per l'emozione per chiunque la degni di attenzioni!!!!!! E' facile che i cani si emozionino fino a fare pipì. Ti consiglio pertanto di non accarezzare il cane quando è agitato, ma ignoralo e aspetta che si trovi in uno stato di calma. Questa tattica oltre che con te è importate che venga utilizzata anche da conoscenti, amici e persone a lui estranee. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Ragazze grazie, non so, sarà l'istinto materno? ma già faccio tutto quello che mi dite! Tranne l'avvicinamento con i cani dei vicini perché purtroppo il tizio che me l'ha venduta sostenendo che i suoi cani non hanno mai avuto vermi non l'ha nemmeno fatta sverminare! Appena l'avrai fatta sverimare e sarà così fuori contagio, falla socializzare spesso con gli altri suoi simili, di qualunque genere e stazza. Se ne hai la possibilità portala in un parco recintato apposito per cani dove poterla lasciare libera di correre e giocare con gli altri quattro zampe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 9, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Posso ignorarla io Minnie, ma un estraneo penso che mi prenderebbe per psicopatica se chiedessi di ignorarla, non ha nemmeno 3 mesi ancora, sicuramente la pipì emozionale le passerà col tempo! E c'è tempo anche per i giochi con altri cani, non basta sverminarla, voglio che sia vaccinata prima di avere contatti con cani di cui non conosco la storia, domenica infatti conoscerà la cagnetta dei nostri amici così potrà cominciare giocando con lei, poi quando sarà vaccinata cercherò di scenderla negli stessi orari in cui i miei vicini portano i loro cani così potrà giocare con tutti, lei la voglia ce l'ha questo è certo, e fin'ora solo un cane si è mostrato realmente antipatico che da lontano le ha abbaiato senza motivo, ma il padrone lo scende sempre quando non c'è nessun altro, se ha un cane asociale la colpa è sua! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 9, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2011 Ciao Mya è bellissimae! Per i bisogni ti hanno già dato ottimi consigli. Anch'io eviterei la traversina, infatti portarli fuori e usare la traversa può confonderli. Vedrai col tempo imparerà a non sporcare in casa. Fai bene finchè non è vaccinata a farle frequentare solo cani vaccinati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Settembre 10, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 Hai ragione, per il momento fai molto bene a preoccuparti di farla avvicinare solo a cani vaccinati e sverminati, anche perchè contando che non ha neppure tre mesi ha tutto il tempo per poter socializzare al meglio Mi dispiace solo che al cane dei tuoi vicini non sia stata data l'opportunità di interagire in modo sereno con gli altri cani, è un vero peccato avere un cane che per colpa del padrone non può e non riesce ad andare d'accordo con i suoi simili... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 10, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 grazie Marty non vedo l'ora che conosca Minù domenica Col cagnolone di cui aveva paura all'inizio meno male che non li ho fatti avvicinare troppo, parlando abbiamo scoperto che è appena un cucciolo di 4 mesi e gli manca l'ultimo richiamo!!! Diventerà un cavallo XD ahahahhaah decisamente non potrà mai essere il suo fidanzatino >.< Minnie è un peccato perché secondo me un cane così non può essere del tutto felice e soprattutto non ha modo di giocare realmente! Tra il mio appartamento e il loro c'è solo un bilocale in mezzo e non li ho mai visti in terrazza a giocare col cane, e giù nel campo nemmeno, fosse un cane tipo bulldog inglese che già di suo non gliela fa manco a correre, potrei capire, ma è un bel cane snello molto simile al norsk buhund ma forse è un meticcio, sicuramente gli manca il gioco.... Alla Mya che già è piccina di suo, basterebbero anche i 30 metri quadri di terrazza per sfogarsi, il suo problema è che ha trovato una mamma e un papà che vogliono giocare più di lei XD e non vediamo l'ora di poterla portare al parco di Legnano!!!!!!!!!!!!!!! Li c'è pure un'area apposta per tenerli liberi, si divertirà come una matta!!!!!!!! E il campo accanto al condominio pieno di neve *____* chissà come si comporterà quando vedrà la neve per la prima volta!!!!!!!!!!! Poi avrei un'altra cosa da chiedervi ma siccome è un argomento a se stante dopo apro un altro post..... Grazie ancora a tutte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 10, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 Benvenuta nel forum. Fai attenzione quando la porti fuori. Siccome non è vaccinata c'è il rischio di lesmaniosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Settembre 10, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 Immagino come sarà felice di tutti questi progetti che hai già in mente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 10, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 (modificato) Si lo so :( la veterinaria ci ha detto di metterle lo s*****... e che messo quello potevamo portarla fuori stando attenti a non farla avvicinare troppo ad altri cani che non conosciamo ne tantomeno alle robe che ci sono a terra! La tengo ben lontana dal campo di grano e prima che salga nelle aiuole controllo che non ci sia il ricordino di qualche altro cane!!!!!! Modificato Settembre 10, 2011 da martyfloo i nomi di fatmaci vanno oscurati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 10, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2011 Scusa......... ma il prodotto che ti ha dato il veterinario non serve per la leismaniosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mya-FoxTerrier Inviato Settembre 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2011 No infatti, serve per i parassiti, interni ed esterni, per evitare che prenda malattie stiamo attenti a dove va e che non si metta nulla in bocca! Niente parchi per il momento, e niente contatti con altri cani! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora