Vai al contenuto

Problema Corydoras


SouthKilla

Recommended Posts

salve

Oggi ho acquistato un corydoras paleatus per aumentare un pò il branco, ne possiedo infatti altri 4, quest'ultimo è di colore differente dà molto sull'azzurro mentre gli altri sul grigio-marrone indefinito. Non appena introdotto in acquario ( dopo una lungo processo di adattamento ) ho notato subito che qualcosa non andava, si muove in maniera poco fluida e si lascia trasportare dalla corrente ondegiando, in effetti ho aumentato la portata della pompa quindi la corrente è notevole ma agli altri pesci non da problemi anzi.

La cosa più strana che ha fatto è stata salire in superficie per prendere la tipica "boccata d'aria" ed è rimasto a testa in su a pelo d'acqua fin quando il flusso dell'acqua che usciva dal tubo della pompa non lo ha svegliato da quello stato di torpore....però ogni tanto grufola il fondo.

Prima di comprarlo ho visto se aveva problemi alle pinne, se presentava puntini bianchi, rigonfiamenti o barbigli danneggiati ma niente, ogni tanto stava fermo ma come spesso capita ai cory, anche i miei, che ho da tempo, rimangono immobili qualche minuto ogni tanto.

che ne pensate è un problema di adattabilità??????... che posso fare??????

PS:

- ho un acquario molto piantumato.

- ho tutte le vasce occupate non posso metterlo in quarantena.

Link al commento
Condividi su altri siti

puo' essere un problema alla vescica natatoria dovuto ad un colpo di freddo o stress, se vedi che inizia a schizzare e sbattere contro arredi e vetri allora e' molto piu' grave, purtroppo contro questi problemi v'e' poco da fare se non lasciarlo in pace ed aspettare che la vescica si normalizzi da se

Link al commento
Condividi su altri siti

niente non ce l'ha fatta, ha iniziato a sbattere ovunque dopo qualche ora si è accasciato da un lato............

non sò casa avesse ma di sicuro non compro più pesci nel negozio dove sono andato, rischio solo di creare problemi in vasca.

A questo proposito mi conviene fare un cambio d'acqua il più presto possibile?????

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco come sospettavo la malattia del mulinello sbattono dappertutto e in meno di un ora se ne vanno, non c'e' niente da fare di buono c'e' che non e' particolarmente infettante, per il momento mantieni i pesci che hai e tienici aggiornati, sopratutto cambia negoziante sono malattie dovute al cattivo trasporto e mantenimento.

non il cambio acque disturba solo adesso fallo come sempre quando e' ora

Link al commento
Condividi su altri siti

Di pomeriggio ho notato che un platy corallo aveva un comportamento strano era troppo fermo c'era qualcosa che non andava e infatti dopo diverse ore è morto, la cosa che mi sconvolge è che è morto anche un altro platy che stava benissimo e che mangiava e gironsolava senza problemi, li ho trovati stecchiti uno affianco all'altro.

Che stà succedendo???.... 8 mesi di acquario e non è morto neanche un pescetto i valori sono nella norma, dopo il cory malatto è iniziata la moria.

è una coincidenza?????? nei gioni scorsi ho effettuato un normale cambio d'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

teniamo presente comunque che non sono pesci longevi, (platy e guppy) mentre i coridoras vivono piu' a lungo per il resto le domande da farsi a questo punto sono:

1)nell'ultimo mese hai inserito nuovi pesci o animali im vasca?

2)hai effettuato un cambio di acqua che ha causato un abbassamento della temperatura di oltre 2 gradi anche se per poco tempo?

3)i platy presentavano lo stesso comportamento del cory?

4)che test usi? se si sospettano avvelenamenti in vasca il primo test e' NO2 (nitriti e non nitrati) rigorosamente a reagente (no striscette)

infine l'ideale e' che facessi un video della vasca cosi' la vediamo

Link al commento
Condividi su altri siti

I platy che avevo erano di dimensioni inferiori rispetto a quelli che ho da più tempo quindi presumo che erano ancora giovani inoltre erano stati insereriti qualche mese fà.

1)nell'ultimo mese ho inserito solo il cory che è morto.

2) non sò se ho causato un abbassamento di 2 gradi, ma accorgendomi della possibile differenza di temperatura ho lasciato il termostato in funzione.

3)almeno all'inizio si, il cory prima di sbattere quà e là aveva difficoltà a nuotare e spesso era fermo la stessa cosa che si è presentata nel platy morto e cioè difficolta a nuotare e staticità, ma non l'ho osservato per tutto il giorno e alla fine è morto insieme ad un altro platy che non presentava nulla.

4)purtroppo uso le striscette che cmq continuano a darmi valori simili a quelli degli scorsi mesi.

proverò a fare un video.

Per completare le info da circa 3 giorni sono nati altri avannotti, quindi in tutto a parte i decessi c sono 5 adulti platy, 4 cory, circa 8 avannotti di 1 cm di circa 1-2 mesi e quelli nuovi che attualmente stanno diventando cibo per adulti. La vasca è circa 45 litri molto piantumata.

Potrebbe sembrare che ci sia un sovraffollamento ma c sn più avannotti piccoli/medi che altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

il cory potrebbe aver contagiato gli altri purtroppo per la malattia del mulinello causata dal batterio Myxobolus c'e' poco da fare , lasciamo stare tutto come e' non aggiungiamo altri pesci , evitiamo cibi congelati o tubiflex anche se liofilizzati, purtroppo le striscette non servono a nulla se puoi acquista un test a reagenti no2 (nitriti) per scongiurare un avvelenamente dell' acqua.

davvero importante se riesci a postare un video riusciro' a capire meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...