Vai al contenuto

La Tosca Dall' Ortopedico


ela

Recommended Posts

Stasera siamo tornate giù perchè il gonfiore non è passato ed in effetti è anomalo perchè è a monte della zona interessata e la cosa è strana davvero.

Però eh che la mia Toschina è bella????? Poi con il raffresca-bottiglie è quasi una star!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

No, l'ho subito aperta, ma è una conseguenza dell'intervento, con un po' di cortisone dovrebbe risolversi. Per oggi e domani, facciamo una terapia d'urto con due pastiglie /die poi caleremo a 1 per qualche altro giorno , poi mezza.

Ha una gambina che sembra un cotechino! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Catastrofe. Una roba da principianti!!! Si è leccata la ferita ieri mattina. Non sto qui a spiegare come e perchè. Pensavo di averla disinfettata adeguatamente , ma io faccio un altro mestiere.

Il risultato è stato pessimo, si è infettata e ha perso un sacco di sangue.

Risultato : aggiunta di antibiotici pulizia della ferita due volte al giorno fino alla visita di lunedì. Che razza di asina che sono stata. Adesso è debilitata e con il collare elisabettiano fisso, quindi depressissima, mangia anche malvolentieri e non mi guarda neppure. Uffa!

Abbiamo avuto il terremoto ieri e adesso nevica copiosamente , speravo di farle vedere la sua prima neve in maniera diversa, invece è infastidita dai fiocchi e ha fatto a malapena la pipì, domandandosi che cavolo era quella roba che le cadeva addosso.

Adesso mi domando se cambierà qualcosa nel nostro rapporto soprattutto perchè ho l'ansia della madre anziana e sto sbagliando un sacco di atteggiamenti nei suoi confronti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ela, anche secondo me non devi preoccuparti: non sei tu la causa delle sue malattie e stai facendo il possibile per curarla al meglio :bigemo_harabe_net-117: Sicuramente adesso la piccola Tosca è in una situazione di malanni che le causano stress, non può muoversi o correre e tutto ciò va a toccare la sua indole. Immagino bisogna avere davvero pazienza, cosa che a te non manca di certo! Un bacione e ancora tantissimi incrocini alla Toschina ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh arcipigna, la ferita si è richiusa e ovviamente si è creata una sacca che suppongo sarà di siero. Non ha febbre, ma tanto domani mattina la devo riportare e la terrò a digiuno così almeno se la devono sedare (ANCORA) si può fare. Magari una siringatina.... non lo so.

Però la bambina è bella vispa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia Ela, ma davvero la sfortuna perseguita la piccola Tosca!

Purtroppo le manipolazioni alle quali devi sottoporre la cagnolina, considerato che sono invasive e dolorose, possono creare delle incomprensioni tra di voi.

Il fatto che non ti guardi probabilmente è perchè le subisce come aggressioni, e volge la testa per pacificare.

In questo caso una tua postura corretta potrebbe aiutarvi.

Probabilmente le tireranno via il siero, speriamo che gli antibiotici facciano presto effetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sua mamma che è una sprovveduta! Sembra che non abbia mai avuto un cane con i punti!!!! va beh, comunque per fortuna non l'hanno siringata perchè dicono che si riassorbirà. Intanto le posso mettere una crema che ho sperimentato io stessa ed è fenomenale. Venerdì toglieremo i punti. Così aridaiie dal vet.

In compenso passati i fastidi alla zampina è decisamente più vispa, l'ho portata fuori 5 minuti e abbiamo fatto un po' di "resta" che ha appreso perfettamente bene, anche se le vado alle spalle. Qualcosina riusciamo a fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veeee Mali!!!!!!!!! La mia cagnolina è super addestrata!!!! Non sono gli antibiotici. Lo faceva anche prima. :bigemo_harabe_net-163:

Non daiiii a parte gli scherzi, in effetti ho un po' di timori per tutti gli antibiotici e cortisone che deve prendere e dovrà ancora prendere; non è davvero una situazione da sottovalutare, ma purtroppo è necessaria, ma non mi piace molto.

Per fortuna è piuttosto ricettiva e si sta rivelando attenta al nostro rapporto e molto fiduciosa. Il momento di grande impegno per fortuna si è risolto nella piena fiducia verso di me e la posso manipolare bene e adesso anche con in vet. è molto migliorata perchè anche loro attirano la sua attenzione durante i trattamenti e la premiano dopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il fatto che sia vispa e ricettiva è sicuramente positivo! Avere il morale alto facilita la guarigione e aiuta anche chi sta accanto alla malatina...

Una carezza alla piccola!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Poveretta, siamo sommersi dalla neve e non posso portarla a spasso, nemmeno per quei 5 minuti. Mi fa un po' disperare con la ferita perchè ormai le da fastidio e a furia di tenerla fasciata (se non si fosse lettaca, dico io!!!!!! ) la pelle comincia ad arrossarsi e sicuramente le da più fastidio ancora. Le metto un po di crema di quelle riparatrici, ma di più non so che fare. Domani mattina andiamo dal vet, per rimuovere quelli che una volta erano i punti e adesso è un filo penzolante. La cosa bella invece è che a me sembra che il piedino si stia raddrizzando, quindi lo scopo di tanto patimento sarebbe raggiunto, almeno in parte. Però ha un pelo bruttissimo, a furia di prendere antibiotici, antiinfiammatori, cortisoni ecc......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbrava Tosca!! La zampina che migliora è un ottimo segno che la strada percorsa era quella giusta, un ottimo spiraglio verso la guarigione totale!! E poi, nei lunghi periodi di cura dove ogni tanto ci si sente un po' giù di morale è quel che serve per dare quella spinta per continuare!

Per il pelo concordo con Marty, quando era sotto medicamenti anche a Shadow era peggiorato, penso anche per lo stress e l'agitazione che gli era venuta dovendo frenare i suoi bollenti spiriti e la voglia di correre e giocare. Poi pian pianino diminuendo le medicine e riprendendo l'attività fisica è tornato morbido e lucido!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora: il confronto con il vet. non è stato così positivo come lo vedevo io. In effetti se carica sulla zampa, sembra più dritta, ma alla palpazione non la è e se sta a riposo lo vedo anch'io che è storta come prima.

In ogni caso la risoluzione della displasia è certa e possiamo cominciare a passeggiare tranquillamente, anzi adesso sarebbe il caso di cominciare a fare un po' più di movimento sempre sotto controllo e tra 15 giorni si può fare qualche corsetta. L'intervento di rimozione della cambra lo faremo fra 15/20 giorni e speriamo che si evolva in positivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...