Aki Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 ciao a tutti, voi avreste una lista completi di verdure per i coniglietti? io ho questa tabella, é giusta? manca qualcosa? grazie mille e scusate se scrivo spesso ma vorrei veramente il meglio per loro. ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Ciao Aki, fai bene a fare domande! La tabella che hai come riferimento mi sembra ben fatta e propone una dieta veramente varia. Su consiglio della mia veterinaria posso dirti che le verdure da favorire maggiormente sono il sedano, il finocchio, la cicoria e la carota (in quantità minori). Per qualsiasi dubbio chiedi senza problemi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 19, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 grazie mille, a loro piace anche il peperone quello si può dare anche tranquillamente? ok domani faccio la spesa, comincio una verdura per volta. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Non vi sono controindicazioni, anche se i conigli non necessitano di un apporto extra di vitamina C come le cavie, quindi non esagererei! Aggiornaci sui progressi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 Si puoi darlo il peperone..ai miei lapini piace molto... poi un po' di vitamina c fa sempre bene... Ice ultimamente ha un po' di rinite e oltre a darle i farmaci le stiamo dando un po' di vitamina c e radice di echinacea per alzare le difese immunitarie...la veterinaria ha detto che va benisimo... L'unica cosa è che il peperone adesso non è di stagione.. potresti prediligere il carciofo che invece è stagione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 Si, anche il carciofo va benissimo! Solo che Artù non lo mangia Ci ho provato ma proprio non se lo fila! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 20, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 oggi ho comprato il sedano da domani provo a inserirlo nell'alimentazione, poi ho preso anche un tunnel di fieno dove loro possono entrarsi visto che sono ancora piccine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 Che bella spesa E' possibile che inizialmente alcune verdure tendano a snobbarle e che inizino ad apprezzarle più tardi, in ogni caso ciclicamente prova a ripoporre loro anche quello che sembra non piacere, perchè potrebbero cambiare idea! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 22, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 è vero Erika hai ragione...Uccio da cucciolo odiava la rucola (se gliela mettevi vicino si arrabbiava pure)...ultimamente ne avevo provato a dare un po' (magari ad Ice piaceva)...e l'ha mangiata pure lui O.O ... cmq è piaciuto il tunnel alle piccole? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 22, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 ciao ieri sono arrivate le tre caviette e allora ho costruito una gabbia lunga due metri per 70 su due piani, quello sotto per loro e sopra per le cavie, ho messo dentro il tunnel e ci entrano e ci giocano é piaciuto, poi guarda corrono come matte e ce trucciolo ovunque, due o tre volte al giorno devo fare l'aspirapolvere, ma cosa potrei mettere al posto del trucciolo che quando corrono non si alza e va in giro ovunque? di giorno escono comunque anche se non ho ancora provato a lasciarle sole in stanza, ho avuto un sacco da fare. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 22, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 Potresti usare il pellet da stufa...non deve essere trattato ma la maggior parte non lo è... io prendo quello di faggio.....però è più difficle da trovare...volendo puoi optare per quello di conifera...però non deve essere sgranocchiato dai conigli (in genere però non lo fanno) e non devono stazionarsi troppo sopra...perchè la resina della conifera a contatto con la pipì rilascia una sostanza che a lungo andare non fa benissimo...mentre con quello di faggio (o anche altri legni) puoi stare tranquilla.. Ci sono inoltre anche i pellet di legni misti... Il pellet è molto meglio della segatura..poichè è più assorbente e meno polveroso...oltre ad essere più economico.. Esistono anche altri tipi di lettiera ma sono poco assorbenti..come ad esempio il tutolo di mais Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 22, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 Concordo, il tutolo è meno assorbente e i trucioli troppo polverosi. Il pellet è la soluzione migliore! Perchè non ci posti una foto della nuova sistemazione? E' veramente curiosa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 23, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2012 http://imageshack.us/g/856/dsc01576n.jpg/ ciao qui si vede circa come é fatta. appena le ho messe dentro hanno cominciato a correre come delle pazze troppo belle. loro stanno sotto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 23, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2012 Veramente una bella sistemazione! Riesci a pulire agevolmente la parte sotto dove stanno le conigliette? Devi cercare di mantenere il più possibile una condizione di igiene soprattutto nella parte sottostante perchè ha un minor ricambio d'aria Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Gennaio 24, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2012 io uso il pellet quello per le stufe, tiene bene la pipì e gli odori e non fa casino ovunque come il truciolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2012 ora alzo la parte sotto perché ce poca luce, lo alzo il doppio. voi dove trovate il pellet per stufe? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 26, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2012 Io lo prendo da un rivenditore che vende pellet da stufe...oppure in un garden center che vende un po' di tutto...(anche alimenti biologici) Puoi cercarlo anche nei negozi di bricolage in genere lo vendono (anche se io non ho ancora trovato quello di faggio li)... Per quello di faggio bisogna sbattersi un po' per trovarlo...poi ti consiglio di fare un po' scorte per la stagione estiva... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martinabella Inviato Febbraio 20, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2012 Ciao mi chiamo Martina ti volevo dire che in vece il mio coniglio Tobi non le mangia le zucchine mi puoi dire secondo te perchè approposito secondo me la tua tabella è giustissima . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Febbraio 22, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2012 In genere ai conigli non piace la zucchina...sono veramente pochi quelli a cui piace....quindi non preoccuparti ;)Poi anche loro hanno i loro gusto..non gli piace tutto e anche su quello che mangiano hanno delle preferenze..proprio come noi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 22, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2012 Si, ogni coniglio ha il proprio gusto in fatto di cibo! Io non ho mai provato a dare la zucchina ad Artù, ma in genere quando provo a dargli qualcosa di diverso che non sia una delle sue verdure abitudinarie fa davvero lo schizzinoso! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antifone Inviato Gennaio 3, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2013 si la tua tabella va bene però cerca di dare gli alimenti non sempre gli stessi ma di cambiarli ogni volta che gli dai da mangiare e ricorda di non dare erba bagnata poichè gli fa male Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 3, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2013 Ciao Antifone e benvenuto/a! Hai animali? Come ben scrivi è importante alternare i vari tipi di vegetali ed è importante che essi siano dati a temperatura ambiente. Se il coniglio è abituato a mangiare la verdura umida non sorge nessun problema tuttavia è sempre meglio asciugarla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora