Leo RFC Inviato Luglio 19, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2012 Buona sera a tutti, sono Leo da Trieste, il mio cagnolone è Teo, meticcio di 3 mesi. Sto leggendo un libro sull'educazione gentile (Parla al tuo cane) e stò pian piano cercando di metter in pratica i suoi consigli ed il cane sembra stia percependo bene la cosa. Il libro non l'ho ancora finito e solo leggendo i vostri commenti vedo che pacche sul popò e tiro di guinzaglio (entrambi non esagerati...) non fan parte di questo metodo... Il problema è però che seppur inizia a farla fuori casa o sul panno, continua a fare i bisognini in corridoio, e quindi quà mi scatta la domanda...se non posso schaffeggiarlo col muso vicino alle sue deiezioni (metodo consigliatomi più o meno da tutti) come fargli capire in maniera decisa che non deve farla là? Tiro di collare...di norma, una volta portato in strada cammina, ma a volte non c'è verso di farlo passeggiare (ieri ad esempio era una giornata NO e non c'era verso di farlo camminare, e no non l'ho portato fuori nelle ore più calde) o si pianta in mezzo alla strada mente attraversiamo e quindi son costretto a tirarlo (di norma appena appena, ma in alcuni casi mi tocca tirarlo piuttosto forte). Come posso evitarlo? Ancora una cosa, alimentazione...per ora, stà mangiando scatolette per cuccioli, mia moglie vorrebbe iniziare a cucinare per lui, altri mi han consigliato di dargli SOLO crocchette perchè perfettamente equilibrate..voi come gestite i loro pasti? Grazie mille per tutto l'aiuto che vorrete darmi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 19, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2012 Ciao, tieni presente che è ancora cucciolo. Personalmente sono a favore del metoddo che incentiva nel cane i comportamenti corretti e ignora quelli sbagliati. Riguardo ai bissogni cerca di portare Teo nel posto dove deve fare i bisogni, dopo mangiato, dopo corso, dopo giocato e dopo i pisolini, sono questi i momenti in cui un cucciolo fa i bisogni. Se li fa premialo con bocconcini e carezze. Quando li fa in corridoio ignoralo. Solo se lo cogli sul fatto digli NO e portalo nel posto corretto. Quando sporca in corridoio non farti vedere a pulire i bisogni. Quando per strada non vuole muoversi tieni il guinzaglio lento e chiamolo con voce gioiosa. Per il cibo anch'io concordo che le crocchette se di buona marca sono giustamente bilanciate. Si può cucinare anche appositamente ma quest'alimentazione richiede appositi integratori che sono prescritti dal vet Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neofita Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2012 Ciao Leo benvenuto in questo in forum, Teo ancora è un cucciolo. Riguardo le tue domande, già martyfloo ti ha già detto tutto e non c'è bisogno di essere ripetitivo. Congratulzione e magari se vuoi presentaci con una foto Teo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leo RFC Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2012 grazie mille per aver fugato i miei dubbi. Foto a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leo RFC Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2012 Ah sì, ancora una perplessita... a casa, gioca per i fatti suoi e viene a cercare solo coccole "tranquille", fuori si limita a camminare, anusare, giocare con altri cani, ma quando ritorniamo in portone inizia a giocare come un matto. Questo suo comportamento a fine passeggiata è normale, posso assecondarlo o devo invece calmarlo cercando di farlo invece giocare fuori? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2012 Secondo me dovresti abituarlo a giocare durante la passeggiata.Trovare un momento della passaggiate per giocare assieme. Probabilmente lui non lo fa perchè è distratto da altri stimoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leo RFC Inviato Luglio 25, 2012 Autore Segnala Share Inviato Luglio 25, 2012 Grazie. Oggi mi son procrato una palla da tennis, sembra gradire molto, il problema è trovare un posto adatto vicino a casa...l'unico è pieno di vetri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Luglio 25, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 25, 2012 Io eviterei le palline da tennis. Limano i denti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leo RFC Inviato Luglio 26, 2012 Autore Segnala Share Inviato Luglio 26, 2012 OH! ripiegherò su un'altra pallina allora... Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora