Vai al contenuto

È Arrivato Ciuffo!


Roby_Ciuffo

Recommended Posts

Roberta il fatto che mangi dalle tue mani e si trattenga sulle tue ginocchia è un buon segno.

Ancora è con voi da poco e non si è del tutto abituato quindi stai tranquilla che stai andando bene.

E' un comportamento normale anche quello di prendere del cibo e trasportarlo in un sito che loro reputano più tranquillo, da eventuali predatori o scippatori!:P

Riguardo la compagnia... E' un bel gesto. Le cavie sono animali sociali e piuttosto che dar loro giochini, passatempi e cure eccezionali è preferibile dare loro una compagnia. Nel tuo caso essendo Ciuffo un maschietto ti consiglierei un altro maschietto, magari cucciolo. Con una femmina avresti il problema delle gravidanze, che sono frequenti e della sistemazione dei cuccioli. Questi tra l'altro diventano precocemente fertili e si innescherà un circolo vizioso e un'invasione di caviette oltre che disagi e stress per tutti.

L'inserimento del nuovo arrivato va fatto con attenzione: non basta prendere una cavia e metterla nella gabbia dell'altro si innescherà una conflittualità che può causare problemi. E' opportuno far conoscere i due in un territorio neutro che nessuno dei due conosce e una volta stabilite le gerarchie (tendenzialmente è dominante il più anziano dei due) si potranno trasferire nella gabbia, opportunamente lavata per eliminare gli odori della cavia che vi alloggiava per prima.

E' una scelta vostra dare una compagnia per Ciuffo, per lui sarà il miglior regalo che potreste fargli.

Però dovete tener conto che in due necessitano di una gabbia più grande almeno di 100x70 cm, ci sono più probabilità di recarsi dal veterinario e la responsabilità diventa doppia. Tutto sommato la gestione di due cavie differisce di poco rispetto alla gestione della cavia singola se non per un aumento del consumo di cibo e lettiera.

Naturalmente dovreste anche prendere in considerazione l'ipotesi che i due non si piacciano ed eventualmente organizzarvi di conseguenza.

Personalmente consiglio di tenere due cavie invece che una e in particolare di prenderne direttamente due invece che inserirne uno successivamente, ma è comunque una scelta che si deve fare con cognizione di causa e non dettata dall'emotività.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

il mio pensiero iniziale era quello di prenderne 2, xke sapevo che sono animali che hanno bisogno d compagnia e per quanto gliene possa dare io o mio figlio o il mio compagno non sarà mai come quello di un suo simile, però purtroppo ripeto, nel posto dove è stato preso Ciuffo c'era solo lui altrimenti ne avremmo preso piu d uno!! X la gabbia no problem, gliel'abbiamo presa una + grossa ed è 100 x 70, quella di prima era troppo piccola anche x uno solo!! Ma prima di prenderne un'altro devo aspettare che Ciuffo si sia abituato e fidato del tutto quindi penso tra un mesetto o due o anche adesso? Quando poi si saranno abituati, la casina,i piattini x il cibo e il beverino ne basta uno o devono essere doppi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avete intenzione di prenderlo qualsiasi momento è propizio.

Più la cavietta è sola più difficile potrebbe essere l'inserimento ma non è una regola universale, dipende molto dal carattere dei due e se esiste una differenza d'eta notevole. La mia per esempio è stata sola per quasi un anno ma l'inserimento di Mou (all'epoca Maya aveva 2 anni e Mou qualche mese) è stato facilissimo.

Per altri non è stato così semplice.

Dipende insomma. Se avete già deciso di prenderlo aspetterei solo una settimana o due, ma la scelta è vostra quindi vedete voi.

Riguardo alle ciotole è preferibile all'inizio averne due anche per vedere come procede la convivenza, ci sono cavie che mangiano insieme dalla stessa ciotola altre che si fanno i dispetti altre che prendono il cibo e lo portano nella casetta.

Ma per non avere troppi accessori potete anche scegliere di mettere il cibo sparso per la gabbia.

Beverino ne basta uno per due, mentre le casette è consigliato averne due. Bastano anche scatole di cartone rovesciate con un ingresso, nulla di costoso o di gigante. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere...Le cavie comunicano necessità di cibo o attenzioni con i fischi ma è possibile che chiedano cibo anche attraverso delle specie di mugolii tipo pui pui pui fatti a tonalità bassa. I versi che hai sentito erano simili a mugolii o erano più vibrati tipo un brrrrr?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora erano dei mugolii tipo pui pui pui poi hanno suonato alla porta e mi sono sembrati tipo fusa d gatto cmq ha fatto brrr e poi è ritornato a fare mugolii quando si è calmato un pò.. ho cercato un pò di versi su internet e mi sono apparsi molto simile al sono affamato e sono felice... sono molto simili o mi sbaglio? nei file audio mi è apparso così

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pui pui pui lamentoso lo fanno quando hanno fame e sta per arrivare il cibo, almeno le mie fanno così entrambe.

Invece il brrr ci sta per il citofono come per il rumore delle chiavi, le monetine o altri rumori metallici o trilli. Significa: "ma che cavolo è?" :bigemo_harabe_net-163:

Altre volte il brrr indica fastidio/paura oppure, lo vedrai se prenderai un'altra cavia, è usato prolungato e accompagnato dall'ondeggiamento del posteriore per esprimere dominanza o corteggiamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai proprio ragione!! e cmq t giuro sto vedendo tanti passi da gigante da parte di Ciuffo!! ieri c'erano un pò d miei amici a casa e facevamo un pò di confusione ma è rimasto fuori dalla casina, ogni tanto entrava se vedeva qualcuno avvicinarsi troppo, ma è stato quasi tutto il giorno fuori dalla casina! una cosa che ancora non c pensa neanche è uscire dalla gabbia da solo e se lo metto a terra io si va a rifugiare sotto la cassapanca e non esce!! piano piano spero che uscirà!! poi volevo fare una domanda tecnica... ma dormono con gli occhi aperti??io nn l'ho mai visto dormire!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda... ahahahahah :bigemo_harabe_net-163: che stress che sonoooo

cmq è da ieri che Ciuffo sta mordendo la casina dove si rifugia!! cosa vuol dire?? cmq mi sono accorta ke lo fa quando nn ha + fresco da mangiare, cmq il pellet e il fieno sono sempre a disposizione, ma nn li calcola di striscio, solo al limite della fame!

Link al commento
Condividi su altri siti

ROby è del tutto normale. Le cavie sono roditori e adorano mordicchiare ogni cosa, in particolare legno fieno/paglia e cartone.

Ci sono alcune che sono particolarmente mordicchione e allora tendono ad assaggiare plastica, tessuti e materiali più o meno pericolosi che possono creare ostruzioni se ingeriti.

Se la tua casetta è di un materiale sicuro (legno non tossico e non trattato, paglia/fieno, cartone non ricoperto da plastica stampata) non ci sono problemi.

Alla fine per loro è un passatempo.

Puoi inserire per Ciuffo un giochino nella gabbia fatto con un rotolo di carta igienica esaurita e legato con uno spago alla gabbia in modo da tenerlo sospeso. Se lo farcirai di fieno gli verrà un po' più difficile estrarlo per via del dondolio del rotolo e lui passerà il tempo.

Oppure vendono delle treccine di fieno o dei legnetti di salice fatti apposta per le cavie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è per stress è proprio per passatempo... Analogamente mordere le sbarre per loro rappresenta un passatempo solo che è più pericoloso rispetto al cartone visto che c'è il rischio di rompersi uno o più denti. :D

In genere dopo che hanno capito che possono uscire dalla gabbia senza rischi, mordere le sbarre può rappresentare sia una richiesta sia un passatempo.

In ogni caso il modo migliore per non farli stressare è farli uscire e passeggiare...e quando possibile dargli una compagnia.

Link al commento
Condividi su altri siti

bellino :D il mio è 2 gg che mi sta facendo la pipì addosso.... la prima volta mi sono accorta, avevo una magliettina leggera e ho sentito caldo, tanto caldo :bigemo_harabe_net-163: ieri invece nei jeans nn mi sono accorta di niente... non puzza la loro pipì??? cmq piano piano ha capito che non deve avere paura d noi, il prossimo obbiettivo è quello di cercare d tenerlo fuori dalla gabbia senza che fugga sotto la cassapanca o sotto il divano e d farlo uscire da solo.. spero che il mio obbiettivo lo raggiunga presto!!!! :D:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri siamo andati dal vet x vedere se Ciuffo ha ancora i coccidi e nelle 3 cacchette che gli ho portato nn gli ha visti, xò ha detto che forse è meglio continuare l'antibiotico x altri 5 gg, così da essere sicuri di nn averli + x niente e d lavargli la gabbietta e la casina cn acqua caldissima e candeggina così sta mattina l'ho fatto e, visto che nn c'era nessuno che mi poteva tenere Ciuffo, l'ho lasciato libero e non è andato a rifugiarsi subito sotto la cassapanca, ma ha fatto un giretto facendo degli strani versi, sembrava una gallina!!! Cosa vuol dire quando fanno così? era troppo buffo!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciuffo mi fa proprio simpatia :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-130:

Roby davvero sei stata bravissima e stai facendo un ottimo lavoro con lui...vedrai che avrai molte soddisfazioni, ne sono certa :bigemo_harabe_net-117:

Poi, se fa "cococoo" di sicuro è contento e sta bene e non c'è cosa che da più gioia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...