Vai al contenuto

Feci Molli


evelin&pongo

Recommended Posts

ciao, è da un casino che non vi scrivo, ma solo perchè Pongo per fortuna non ha avuto più nessun problema, apparte adesso, non so se sia il freddo o cosa, però è un periodo che non fa le feci solide con la classica forma, ma molli e molto allungate, oppure molto piccole..

mangia regolarmente paglia, la verdura cerco di asciugarla più che posso..

Cosa potrebbe essere? devo allarmarmi?

e un altra cosa, ha le unghie molto lunghe che le piega nel fianco perfino, ho preso il taglia unghie ma proprio non ci riesco tenerlo fermo per non dire impossibile, cosa posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ! Intanto Buon Anno :)

Per quanto riguarda le unghie, io presi delle forbici su un sito web apposta per animali e mi trovo benissimo: 5 minuti e sono tutte tagliate. Ovviamente devi tenere conto che mi sento abbastanza tranquilla a farlo perché uno è super tranquillo mentre gliele taglio, l'altro invece si agita tanto, ma lo blocco contro il mio petto e gli metto un braccio intorno alla panza per fermarlo :D

Prova di nuovo e se non riesci, credo che il veterinario le possa tagliare per te :D

Per quanto riguarda le feci molli non so dirti bene, a me successe una volta, ma erano veramente super molli e puzzolenti e in topetto aveva una micosi se mi ricordo bene. In ogni caso se la cosa continua per diversi giorni, ti consiglierei una visita al veterinario. Se poi come dici è sempre stato sano ultimamente, una visita comunque di controllo non gli farà male ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Evelin *+++*

Per le feci molli bisogna capire se derivano dall'alimentazione o da una patologia.

Una alimentazione corretta prevede 100 grammi al giorno di verdura fresca (non fredda di frigo, non bagnata).

Quest'ultima non deve essere composta di sola verdura in foglia (come insalata) ma soprattutto di verdure fibrose come il sedano e il finocchio.

Chiaramente non deve mancare la vitamina C giornaliera che può essere fornita tramite un bello spicchio di peperone rosso o uno di arancia e in casi davvero difficili in integratori specifici.

Oltre alla verdura fresca non deve mai mancare il fieno ( e non paglia)...se questo viene posato sul fondo della gabbia deve essere cambiato ogni due giorni perchè muffisce con facilità.

Non devono essere dati fioccati, sementi, legumi, pane, biscotti o derivati, o intrugli che li contengano,

L'unico alimento secco consentito e in piccole dosi (un cucchiaio da minestra al dì) è il pellet di erba pressata ma è da considerarsi una cosa in più di cui ne possono fare tranquillamente a meno.

Se leggendo queste informazioni trovi differenze nella tua quotidianità (per esempio l'apporto di miscugli, o il fornirgli troppo cibo a foglia) è probabile che il problema stia proprio nella dieta.

Oppure se in questi giorni di festa gli hai dato un alimento che non ha mai provato prima, tipo una frutta particolare, è probabile che l'abbia un pò disturbato.

Il topolone ha contatto con altri animali, tipo conigli? cani o gatti?

Oppure gli dai erba colta da qualche campo o giardino?

Se si, un controllo dal veterinario non fa male, perchè potrebbe avere una coccidiosi che in alcune specie non da alcun sintomo in altre invece è realmente devastante.

In ogni caso, per un paio di giorni, limita la verdura a foglia, magari prediligi quella più fibrosa.....dai tantissimo fieno (non preoccuparti che non muore di fame perchè è il suo alimento principale :bigemo_harabe_net-134: ).

Utile è del succo di ananas (senza zuccheri e conservanti aggiunti) e chiaramente non freddo di frigo.

Puoi darne un pochino, senza esagerare, anche in una ciotola, di solito è molto gradito.

Chiaramente se le cose peggiorano o vedi che è poco attivo o ha dolori la visita del veterinario è obbligata.

Per le unghiette.....devi avere tanta pazienza e meglio se ti aiuta qualcuno.

Io per esempio non riesco a farlo da sola senza che qualcuno mi tenga fermo il topone :bigemo_harabe_net-104:

Qui di seguito un filmato che fa capire bene come fare (in inglese ma si capisce :bigemo_harabe_net-117: )

Se le unghie sono arricciate, il taglio può essere fatto dove è la curvatura.

C'è da dire che il topone nel filmato è tanto tanto tantooooo buono ....quindi non sarà così facile, ma se qualcuno ti tiene il topone si può fare.....se poi vedi che non è cosa meglio una visita dal veterinario con tanto di manicure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto un giorno di "dieta" con solo paglia e pochissima verdura ed effettivamente adesso le feci sono diventate più o meno normali per fortuna :bigemo_harabe_net-134:

Delle unghie, ci abbiamo già provato in due ma niente, morde e si agita tantissimo, non è molto tranquillo anche perchè è rimasto traumatizzato secondo me, da piccolo con le pomate e antibiotici x il fungo...

mi sa che devo andare dal veterinario :bigemo_harabe_net-139:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, sono contenta che si sia risolto il problema delle feci.

Probabilmente ha mangiato troppa verdura fresca (eh eh è festa anche per loro :bigemo_harabe_net-163: ).

Per le unghie non me ne parlare....ho provveduto ieri a farle ai tre porcelli ed è un vero casino quando proprio non ne vogliono sapere.

Dipende tanto anche dal carattere del topo....io vedo la Zora che si fa tagliare le unghie tranquillamente ma se vado ad accorciargli il pelo è una vera tragedia (eppure lo devo fare perchè è una gran zozzona puzzona).

Se non si prende la vena non sentono dolore quindi si agitano solo per timore e niente più.

Sicuramente il veterinario ti può aiutare e vedendo lui potete anche scoprire il sistema più adatto per farlo.

C'è anche chi si aiuta "insaccando" (passatemi il termine :bigemo_harabe_net-163: ) il caviotto con un asciugamano in modo che si agiti meno, ma almeno con i miei non funziona.

Ultimamente sto pensando ad un sistema alternativo, ma ancora non ho avuto il coraggio di provare :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah le unghie che tragedia! Io ho preso appuntamento per domani per tagliarle perchè proprio non mi riesce! Prima con Maya e Buddy ci provavo e riuscivo... ma ultimamente lei si agita troppo e Mou ha le unghiette nere perciò ci rinuncio in partenza!

Magari provo a prendere le forbicine per animali pure io (il vet le taglia con quelle)...forse mi daranno coraggio...ma ne dubito!

Evelin per l'alimentazione non ti preoccupare può capitare di esagerare con il fresco oppure di selezionare accidentalmente verdure piu acquose. L'importante è rimediare in breve tempo lasciandole un po' a dieta con il fieno... Tanto male non fa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Evelin con me sfondi una porta aperta! Prima le tagliavo senza troppi problemi ma ormai Maya si agita tanto e non mi riesce specie per quelle che tendono a girarsi, invece Mou le ha scure ed è un macello!

Per questo motivo le porto dal veterinario praticamente una volta ogni due mesi! :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...