Xiaoyuchan Inviato Aprile 30, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 30, 2013 avevo già preso degli omogeneizzati senza sale, ho sempre svezzato con questi i miei gatti ( il vet. mi ha detto che avrei potuto cominciarli intorno al 30simo giorno ) , comunque ho preso anche dei croccantini specifici per cuccioli,. siamo al 26simo giorno, aspetto ancora un pò. Ma con le dosi ? non mi ricordo le dosi e il metotdo preciso, su internet ci sono vari metodi.posso sciogliere il crocchi e/o l'omegeneizzato con latte ad alta digeribilità? non so come muovermi ,, illuminatemi per favore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2013 no il latte anche ad alta digeribilita' puo' dare problemi gastrointestinali Pui ammorbidire i crocchi con po' di acqua tiepida o dell'umido per gattini. Io per i primi periodi darei l'umido apposito. Se lo lasci a disposizione si regolano loro in genere. Se l'umido dovesse fare diarrea e' da sospendere e sostituire con i crocchi. Se la gatta ha latte a sufficienza io aspettere ancora un po' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Aprile 30, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 30, 2013 si aspetto ancora qualche giorno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Aprile 30, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 30, 2013 Vi sembra normale questo pancino ??? sia viky che coco' hanno il pancino un pò calato, sto diventando troppo paranoica ???? si che stress Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2013 A vederli così non mi pare nulla di grave. Comunque io, se non l'hanno ancora fatto porterei tutti i piccoli dal vet per un controllo con relativi campioni di feci cosa potrà verificare anche la possibile presenza di parassiti intestinali. In questo caso ti prescriverà il vermifugo più adatto e ti dirà con che modalità somministrarlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 3, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2013 ciao tutti, ho dovuto allargare di "molto" il recinto , praticamente gli sto concedendo tutta la stanza sono vivacissimi( anche la piccola cocò per fortuna). ho messo degli scatoloni davanti la porta per non farli girare per la casa e la mamma riesce a passare senza problemi. Quando i piccoli si nascondono Mia li va a prendere e li morde facendoli piangere come se li stesse punendo, spero sia normale questo comportamento. altra cosa, ho provato lo svezzamento, sia umido che con crocchette, l'umido sono riuscita solo a farlo assaggiare ad alcuni con il dito,Mia spesso si spazzola il tutto poi ho provato i croccantini inumiditi prima con acqua....niente.... poi con latte ad alta digeribilità e kyoko ne ha mangiato uno......vedremo!!!!!! Mia latte ne ha , di tanto in tanto sto dando a tutti l'integratore VMP ( a cocò lo do sempre per farle sviluppare lo sterno).si procede!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2013 Sì il comportamento che la Mia ha con i cuccioli è normale li sta sociallizzando e insegna loro il modo corretto di rapportarsi.. Quando fa così lascia stare non intervenire. Per quannto riguarda l'umido magari metti più ciotoline, vedrai che pian piano anche i cucccioli impareranno a mangiare. Stai attenta a usare il latte ad alta digeribilità a volte anche questo può dare problemi grastrointestinali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 3, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2013 ok ,allora metterò solo acqua tiepida. ho provato anche a fargli usare la lettiera,,ma niente appena li mettevo uno alla volta cercavano di mangiarsela : -) ho mosso le loro zampette per fargli capire come fare ed è intervenuta anche Mia per fare scuola di lettiera , è una brava mamma . buona notte e grazie per i consigli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 4, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2013 E' normale che da cuccioli tendano a mangiucchiare la sabbbiia. Verai che anche per la lettiera impareranno da Mia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 5, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 5, 2013 ciao a tutti...allora intanto martedì porterò il " pacchetto completo " dal veterinario perchè Mia ha ancora quella parte senza pelo e due micini hanno una bolla sul muso ,temo siano morsi di zanzara o ferse è sempre la rogna . Poi altra cosa, due dei micii hanno imparato ad usare la lettiera (ho trovato anche una cacchina ) ma gli altri tendono a mangiarla,( è terriccio naturale senza profumi) ho paura che qualche pietrina sia stata ingerita e dato che non voglio problemi l'ho levata dalla stanza dopo avergli fatto fare i bisogni . Lo svezzamento procede lento, lascio sempre i crocchi ammprbiditi nella ciotola e l'umido cerco di farglielo mangiare ma al momento solo Coco' e Kyoco leccano il cucchiaino ( sul piattino proprio non ne vogliono sapere nulla) mentre al grande Drugo e a Viky lo do col dito ma lo mangiano mal volentieri .....da notare che tutta questa operazione è fatta con la famelica Mia che mangia anche il loro presunto pasto .Non vedo l'ora che si faccia martedì per portali dal vet . Buona notte!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 5, 2013 Fai bene a far vedere i piccoli al vet tienici aggiornati. Chiramente non bene che mangino la sabbietta. Vedrai che con il tempo impareranno sia mangiare che a fare i bisogni nella lettiera correttemente Tienici agggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 6, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2013 sono molto demoralizzata per queste macchie che stanno spuntando ai micini, non ci voleva, pensate possa essere sempre la rogna che Mia gli ha trasmesso ???( nonostante l'antiparassitario) spero ci siamo dei metodi alternativi alle pipette Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 6, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2013 Potrebbe essere rogna, a mio parere potrebbe anche trattarsi di qualche altra patologia dermatologica.. Facci sapere che dice il vet Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 7, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2013 Come sta la dolcissima Cocò? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 7, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2013 Coco' è vivace come i fratelli,si arrampica, lotta e fa tutto quello che un cucciolo dovrebbe fare , l'unica differenza è che ha una respirazione più accelerata ( si nota soprattutto quando dorme) . Lo sterno è sempre rientrato, vedremo che dice il vet. vi farò sapere l'esito generale di tutta la cucciolata (Mia inclusa). Ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 7, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2013 rieccomi qui..allora come temevo è rogna , antiparassitario da 15 mg x tre mesi, la cosa bella è che devo tenere il cucciolo lontano dalla madre x almeno 3 ore. -Mi ha anche consigliato di fare la puntura antiparassitaria a Mia dopo l'allattamento-.Dato che la spesa è notevole ho chiesto ai futuri genitori dei mici un contributo , per fortuna ci aiuteranno.Per il resto stanno bene , quel pancino calante è solo ciccia , li ha trovati belli grossi nonostante siano solo di un mese , buono.Per quanto riguarda Coco' e il suo sterno rientrato, l'ha trovato meglio e comunque è un buon segno che la micia cresce di peso e gioca come tutti...Poi mi ha consigliato di fare una lettiera di lenticchie al forno, cosicchè se i micioli dovessero mangiarla non capiterà nulla e io non divento pazza dietro le loro marachelle. e si va avanti.... P.S. mia suocera mi ha regalato questo stupendo zerbino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 c'è un problema,,, l'antiparassitario di 15mg a pipetta dovrebbe essere somministrato dalla sesta settimana, ma ogni pipetta è 15 mg o e' il totale suddiviso in tre pipette??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 e di mettere 6 mg per kg,,, il vet no risponde da nessuna parte.che bella giornata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 Visto che i cuccioli sono piccoli, credo che la pipettta vada suddivisa. Cumunque per sicurezza aspetta di sentire il vet. Ps bellissimo lo zerbino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 mi ha detto di mettere una goccina inizialmente e vedere come va,se si dovessero abbattere troppo mi fermo a una goccina, se va bene mettere tutta la pipetta. il peso dei mici è giusto ma l'età ancora no, non ci voleva.. io sto pulendo le ferite con acqua tiepida,,se avete qualche consigli da darmi non sarebbe male non ci voleva Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 il problema è bello grosso, e io sono enormemente stressata, il vet mi ha detto di mettere qualche goccina attendere una mezzora circa e vedere che effetto ha sul micio, tutto questo tenendo il micino isolato per tre ore....mi voglio fidare , L'ho fatto su Drughino ( che pesa circa 700gr, il più pesante) sono passate le tre ore e adesso e con la mamma....domani lo farò a kyoko le seconda micia più pesante e così via. dite che è troppo presto??? sono spaventata sinceramente, il veterinario e' lui ,confido nella sua buona fede,,ho anche sentito l'altra vet lei mi ha detto che sarebbe stato più opportuno aspettare le 6 settimane. se ci fossero stati problemi si sarebbero riscontrati subito ?? non mi sento per niente tranquilla.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2013 Ti capisco sono così piccoli che i dubbi vengono ma se hai fiducia nel vet segui le sue indicazioni. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 12, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2013 ciao tutti ..allora la prima pipetta l'ho messa a tutti i micini, kyoko è davvero messa male povera,, durante il giorno pulisco le screpolature con una spugna bagnata per rimuovere la pelle morta ma per adesso non vedo miglioramenti in nessuno ,,anzi! loro giocano e crescono notevolmente bene, cavoli non ci voleva. ci sono delle creme o idratanti nturali da mettere per ridurre questa secchezza?non so dell'olio d'oliva diluito con acqua tipo? il vet dice che l'unico modo per curarla nei cuccioli è l'antiparassitario..non so che fare l Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 12, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2013 Non conosco creme che vadano bene per dei cuccioli. So di certo però che sono patologie lunghe da curare, lL'olio d'oliva scondo me non è adatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xiaoyuchan Inviato Maggio 15, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 15, 2013 nessun miglioramento anzi,,,peggiorano, e in più ho del rossore sulle braccia non so a cosa sia dovuto ma temo che sia prorpio sta cavolo di rogna. oltre tutto quelli che dovevano prendersi i mici storcono il naso, niente di peggio. Il vet dice che solo dopo le otto settimane possiamo intervenire con altri farmaci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora