cassandra Inviato Aprile 11, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2013 Ciao, come ho scritto nel titolo mi dispiace tanto di rivolgermi a voi sempre e solo per chiedervi aiuto ma anche in questo momento ho bisogno di un vostro consiglio. Premetto che non si tratta di Cassandra, si tratta di un boxer di 8 anni che una mia amica mi ha affidato per 3 settimane visto che lei è partita in vacanza. Questo cagnolino solitamente è molto vispo e giocherellone però da ieri mi sta facendo preoccupare. Ieri mattina sono andata a svegliarlo per la passeggiata mattutina ma non voleva alzarsi, ho dovuto convincerlo con tutti i suoi giochini per farlo venire con me. Abbiamo passeggiato ma non molto, voleva rientrare subito a casa. Durante la mattinata ha dormito parecchio, poi nel pomeriggio si è ripreso e stava meglio. Stamattina ha fatto la stessa cosa e questo comportamento non è migliorato. Questi sono i sintomi : - non mangia. Ha mangiato solo il pollo bollito che ho preparato apposta per lui visto che non voleva mangiare il suo cibo. Da dire che è un cane tendenzialmente "anoressico", la sua padrona ce lo ha sempre detto. - cammina lentamente come se fosse diventato un cane anziano e vuole subito rientrare a casa. - non gioca più, rimane sempre sulla sua cuccia e dorme un sacco. Non so che pensare, ho inviato una mail alla sua padrona, che in questo momento è dall'altra parte del mondo, chiedendole se a volte ha avuto questo comportamento. Le ho detto che se non noto miglioramenti, andrò subito dal veterinario. Inizialmente, ho pensato che fosse tristezza, dovuta al fatto che, dopo due settimane di permanenza a casa nostra, mio marito è andato via anche lui per qualche giorno. Forse lo vive come un secondo abbandono? O forse ha qualche problema fisico? Per il resto, beve, fa cacca e pipi normalmente. Voi cosa ne pensate? Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 11, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2013 cIao io sentiei un vet se possibile. Potrebbero ad esempio essere dolori agli arti, 8 anni per un boxer non sono tanti ma neppure pochi. Se questa apatia si e' nanifestata dopo giorni dalla partenza della padrona potrebbe non trattarsi semllicemebte di nostalgia. Immagino sia abituato a voi giusto?. Il riso puo', come ti avevo indicato per Cassandra, lo puoi dare saltuariamente, stracotto e senza sale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cassandra Inviato Aprile 11, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2013 grazie Marty per la tua risposta, come sempre sei gentilissima. In realtà questa è la terza volta che sta con noi, e non ha mai sofferto la lontananza della padrona. Il fatto è che si era affezionato più che altro a mio marito e lui è andato via lunedi. Ora siamo a casa solo noi tre, io lui e Cassandra, penso che stia vivendo la partenza della persona a cui qui era più affezionato come un abbandono. Ma è chiaro, sono solo supposizioni. Aspetto la risposta della sua padrona, magari lei conosce meglio il suo cane e, in ogni caso se si aggrava andrò dal veterinario. Spero solo che non sia nulla di grave... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 11, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2013 Se dici cosi' non e' escluso che si senta anche disorientato dall"assenza di tuol marito. TIenilo sitto controllo e vedi come va, se continu a o dovesse peggiorare, senti il vet. Tienici aggiornati. Faii una carezza a Cassandra e una al cagnolone (come si chiama?') Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cassandra Inviato Aprile 11, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2013 il piccolino si chiama Chichi. Stasera l'ho provocato con i suoi giochini e devo dire che ha reagito! Grazie Marty, le tue carezze sono assicurate a questi cagnoloni. Un abbraccio e buona notte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cassandra Inviato Aprile 18, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 18, 2013 Ciao a tutti! Volevo solo dirvi che il cagnolino sta benissimo! in realtà aveva solo una crisi di nostalgia e, infatti, non appena mio marito è tornato a casa è ritornato ad essere giocherellone come sempre. ha anche ripreso a mangiare normalmente! i cani sono più sensibili di quanto possiamo immaginare... Come sempre vi ringrazio per i vostri consigli Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 18, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2013 Somo davvero felice che sia tutto risolto. Hai ragione a volte per la nostalgia diventano così apatici da far pemsare che non stiano bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cassandra Inviato Maggio 2, 2013 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2013 Eccomi di nuovo qui e purtroppo non per un semplice saluto. Mi sono chiesta se dirvelo oppure risparmiarvi questa brutta notizia, ma credo che questa esperienza possa essere utile anche ad altre persone. Il cagnolone di cui vi ho parlato, Chiki non c'è più. Aveva un cancro alla milza. Purtroppo questa brutta malattia fa si che ci siano dei sintomi altalenanti che vanno e vengono ed è difficile rendersene conto. Dopo che Chiki è ritornato a casa sua con la sua padrona ha avuto di nuovo il comportamento bizzarro di cui vi ho parlato e lei lo ha portato dal veterinario. Purtroppo a questo primo controllo, il vet ha detto che la sua apatia poteva essere dovuta a un disorientamento del cane visto che era rimasto senza la padrona per tre settimane. E nessuna analisi è stata fatta. Però lunedi scorso il suo stato è peggiorato ed è stato troppo tardi. Sono molto triste e mi sento in colpa. Se il vostro cane sta male e non riuscite a capirne il motivo, portatelo subito dal veterinario e fate tutti i controlli. un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 2, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2013 Mi spiace moltissimo: Non sentirti in colpa. Purtroppo a volte le malattie epatiche a volte sono subdole e danno sintomi quando è troppo tardi. Fai una carezza a Cassandra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 7, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2013 Il cancro alla milza è piuttosto difficile da diagnosticare, soprattutto perchè i nostri amici animali non ci parlano di eventuali sintomi. Controlli ed analisi possono aiutare, ma non sempre si riesce a capire in tempo che hammo una malattia grave. Mi dispiace tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora