Buba Inviato Aprile 13, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2013 Ah ah ...vi spiazzo con questo nuovo topic! No no non sono impazzita, non vi preoccupate! Ormai sono anni che cerco dei buoni prodotti per la pulizia della casa che siano naturali, efficaci e soprattutto non dannosi per i miei animaletti. Visto che stanno praticamente sempre liberi per me è importante l'igene, ma anche che pulendo non metta a rischio la loro salute con prodotti nocivi. Fortuna che ultimamente si trovano più spesso prodotti ecologici e bio, ma il mio dubbio è questo: nonostante siano bio ed ecologici siamo sicuri che non possono dar loro fastidio? Il dibattito è aperto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puffyx85 Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2013 Stanhome, prodotti naturali e assolutamente adatti x le case con animali!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 14, 2013 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2013 non riesco a trovare gli ingredienti di questi prodotti! Io sto usando da anni il lavapavimenti della Forza natura, ma nonostante venga indicato come un prodotto del tutto naturale, non mi convince più di tanto. Io sono come S.Tommaso....se non vedo non credo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puffyx85 Inviato Aprile 18, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2013 se vuoi. ti posso mandare un link con gli ingredienti! sono naturali al 100 % perfetti x i nostri pelosini che scaviottanoqua e la! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 22, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2013 Buba bisogna vedere cosa intendi per fastidio. I detergenti ecologici e non hanno profumazioni (naturali o di sintesi) che possono infastidire il porcello. Idem le sostanze lavanti (i cosiddetti tensioattivi che in sostanza sono le componenti lavanti) possono creare allergie e fastidi da contatto se non risciacquati per bene. E' difficile trovare un detergente per la casa che specifichi le componenti come avviene per i cosmetici. Infatti spesso si trovano le diciture Tensioattivo anionico < 5% o similari dove non è specificato se il prodotto è di origine biologico o sintetico nè che tipo di tensioattivo sia. Ad ogni modo secondo me importa poco per i pelosi usare detergenti biologici o meno perchè TUTTI devono essere ben risciacquati. Sia che si usi la candeggina diluita, sia che si usi il bicarbonato, sia che si usi il succo di limone o il sapone di marsiglia è bene dare un'altra passata di straccio solo con acqua. Invece se si tratta di una politica ecologica per minor impatto ambientale rispetto a prodotti industriali di sintesi ha un senso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
301elena84 Inviato Aprile 23, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2013 Ciao! Io trovo prodotti per la pulizia della casa sul sito viverbio.it della Allegro Natura. Sono prodotti naturali. Ho 4 gatti e 1 cane e non mi sembra che siano mai stati infastiditi dai prodotti che utilizziamo per la pulizia della casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 24, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2013 Grazie Elena per il contributo... Aggiungo solo un MA: ciò che può essere innocuo per un cane o un gatto può essere irritante o nocivo per un roditore. Solo per non far passare messaggi generici dove quel che vale per uno vale di conseguenza per altri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Aprile 26, 2013 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2013 Buba bisogna vedere cosa intendi per fastidio. I detergenti ecologici e non hanno profumazioni (naturali o di sintesi) che possono infastidire il porcello. Idem le sostanze lavanti (i cosiddetti tensioattivi che in sostanza sono le componenti lavanti) possono creare allergie e fastidi da contatto se non risciacquati per bene. E' difficile trovare un detergente per la casa che specifichi le componenti come avviene per i cosmetici. Infatti spesso si trovano le diciture Tensioattivo anionico < 5% o similari dove non è specificato se il prodotto è di origine biologico o sintetico nè che tipo di tensioattivo sia. Ad ogni modo secondo me importa poco per i pelosi usare detergenti biologici o meno perchè TUTTI devono essere ben risciacquati. Sia che si usi la candeggina diluita, sia che si usi il bicarbonato, sia che si usi il succo di limone o il sapone di marsiglia è bene dare un'altra passata di straccio solo con acqua. Invece se si tratta di una politica ecologica per minor impatto ambientale rispetto a prodotti industriali di sintesi ha un senso. Totalmente d'accordo. Tenere presente magari alcuni prodotti possono essere "forti" per odore e quindi in alcuni casi (esempio i gerbilli) possono procurare una perdita dell'odore del gruppo (famiglia) se sono troppo forti. Esempio : esiste il cedro rosso usato come corteccia (esempio truciolato) che inizialmente l'odore è molto forte pertanto in animali con olfatto sensibile possono procurare dei fastidi. Solo in casi estremi irritazioni. Lo stesso può valere per alcuni prodotti, quindi magari meglio evitare o diluirli , ma soprattutto come già ben detto , risciacquare accuratamente. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 7, 2013 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2013 Acqua e bicarbonato di sodio al 10%, toglie l'odore e smacchia (a meno che non abbiate pavimenti di marmo e simili). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora