giorgiapa Inviato Giugno 9, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2013 salve a tutti ho nel mio giardino un laghetto artificiale dove da anni tengo dei pesci rossi. oggi per uno strano caso ho trovato degli strani animaletti ho cercato su internet e ho visto che sono larve di libellula...vorrei chiedervi se possono rappresentare un pericolo per i pesci ed in particolare per eventuali avannotti che penso nasceranno presto visto che una pesciolina ha un gran bel pancione...all interno del laghetto ho una pianta di papiro con delle grandi radici che ho messo l autunno scorso proprio per favorire la nascita di pesciolini visto che in tutti questi anni nn ci sono riuscita...adesso questo problema...cosa mi consigliate? lascio fare alla natura o è necessario svuotare e pulire tutto? grazie per l attenzione saluti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2013 Le libellule non sono assolutamente pericolose per i pesci, semmai è il contrario. Saranno i pesci a cibarsi delle larve che, sotto un altro aspetto, è un peccato perchè di libellule non se ne vedono tutti i giorni. Lascia fare alla natura :-D e... buon allevamento ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giorgiapa Inviato Giugno 11, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2013 era uguale a questa... :S alla punta di quella che sembra la coda (code) ci sono delle piumette...leggo su vari siti che è una spietata predatrice e che potrebbe essere un pericolo per gli avannotti.......si parla però solo di acquari...e nei laghetti come il mio?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 12, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2013 Le libellule adulte sono delle predatrici davvero feroci, le larve sono meno pericolose e se hai dei pesci di una certa dimensione, diventano a loro volta prede. In ogni caso la prima cosa da fare è valutare quanto sia importante la colonia di libellule, ovvero, se ce ne sono molte bisogna prendere in considerazione qualche metodo per eliminarne il più possibile, però svuotare il laghetto adesso che la tua pesciolina sta per partorire secondo me è sconsigliabile. Potresti allestire una nursery dove mettere la mamma e una volta nati i pesciolini, li puoi tenere al sicuro fin che non sono di una dimensione discreta. Al limite, armati di pazienza e di un retino e pesca più larve che riesci, e poi la natura farà il resto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giorgiapa Inviato Giugno 12, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2013 grazie x le risp...ma stavo pensando: e se mettessi la mamma in un acquario a parte? ho u acquario vuoto ma in funzione... però mi sa che le serve un maschio no? non le fecondano dopo le uova? o passare da una vasca da 500l a una di 100 sarebbe un problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 12, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2013 Hai ragione fecondano dopo la deposizione, avevo completamente dimenticato questo aspetto ( non trascurabile) pensavo solo agli avannotti :-D. Se hai una sola coppia, potresti mettere dentro l'acquario entrambi, ma se hai più di un maschio, non sai quale è pronto, a meno che non li osservi in continuazione. Ma diventa complicato. Alla più brutta potresti cercare di raccogliere con cura le uova deposte e trasferirle nell'acquario ma devi essere attentissima sia nella raccolta che nella gestione dell'acquario, al fine che abbia la stessa identica acqua del laghetto e alla stessa temperatura. Puoi fare il tentativo, tenendo presente che si schiudono entro un paio di giorni dalla deposizione e che dopo 4 o 5 giorni dovrai cominciare a nutrirli. Io comunque mi lancerei nel pescaggio delle larve di libellula e lascerei che la natura faccia il resto, anche se un laghetto così piccolo offre meno possibilità di difendersi di uno più grande e profondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giorgiapa Inviato Giugno 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 13, 2013 e no ho 4 pesci e solo una è gonfia... nn saprei quale è il compagno...niente penso che lascerò fare alla natura. in fondo se fosse un laghetto abbandonato a se stesso cosa accadrebbe? farò certo attenzione, li guarderò più spesso e appena vedo uova o avannotti li raccolgo e li metto al sicuro. le larve purtroppo nn le ho viste più mi sono armata di retino ma niente >( in effetti con la pianta di papiro che ho è impossibile vederle saranno ben nascoste, spero sapranno difendersi anche uova e piccolini grazie a questa pianta. grazie comunque per le risposte. ciao! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Giugno 13, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2013 Ciao evita spostamenti ai pesci se non vuoi causare stress maggiore soprattutto per la riproduzione. Le larve di libellula possono essere pericolose ma se non hanno cibo ... si rivalgono su quello che trovano. Unica cosa che ti consiglio di fare è intordurre girini/rane oppure sifonare bene tutto, magari introduci anche delle Gambusie e/o karpeKoi. L'unico sistema per eliminarle è toglierle (ma potrebbero poi riformarsi in futuro) oppure cerchi l'equilibrio adatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 13, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2013 Non ho esperienza di laghetti, ma ammesso che sia una pratica anche da laghetto, non credo che questo sia il momento adatto per sifonare. Per quanto riguarda la popolazione, la vasca è 500 litri e le carpe Koi non ci possono stare, soprattutto perchè è già popolato da 4 carassi. L'introduzione di rane o uova di rana deve avvenire solamente se sei vicinissima ad un corso d'acqua dove reperirle. Se nelle immediate vicinanze non ci sono rane o rospi, è scorretto introdurli in un ambiente dove non sono presenti. Secondo me ovviamente. Io non immetterei niente. Se arrivano ospiti, vuol dire che ci volevano venire. Sempre mia personalissima opinione. Comunque approvo il tentativo "lasciamo fare alla natura" se scampa anche un solo pesciolino direi che è un ottimo risultato. Teniamo presente inoltre una cosa molto importante che è la maturità dei pesci, se la femmina è gonfia, non è detto che i maschi siano maturi per fecondare. Comunque io voglio sapere tutto quello che accadrà nei prossimi tempi, quindi..... adesso sei obbligata a tenere un aggiornamento della faccenda. Non avrai mica pensato che la cosa si concludesse con qualche domanda e risposta vero? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giorgiapa Inviato Giugno 15, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 15, 2013 ahahahahaaha ok ok vi aggiornerò su tutto...ho anche io l ansia che i maschi nn siano pronti xò voglio pensare positivo! la deposizione dovrebbe avvenire tra giugno e luglio quindi il periodo è quello giusto! speriamoo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Luglio 7, 2013 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2013 Abbiamo qualche novità? Sono troppo curiosa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora