Buba Inviato Luglio 1, 2013 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2013 Il peso è davvero accettabile, stai tranquilla e dagli tempo. Riprenderà peso presto ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 3, 2013 Autore Segnala Share Inviato Luglio 3, 2013 Il peso sta salendo: ieri era 898 a stomaco vuoto (più o meno!). Ieri ha mangiato anche il peperone e il sedano (e Mou di conseguenza). Meno male perchè oltre ad essere un problema dare le verdure in foglia con le temperature di ora, mi facevano pure le cacchette più morbidine. A giorni parto per le ferie e le lascio a mia sorella per due settimane, sono più serena se tutto ritorna al ritmo di sempre! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 6, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2013 Maya ha avuto una ricaduta... Me ne sono accorta questo pomeriggio vedendo il musetto sporco, ho controllato et voilà di nuovo sangue dai genitali. Inoltre giusto per non farci mancare nulla il veterinario è in ferie. Ho già contatto le cliniche dove lavora e una sua collega mi ha detto di iniziare con l'antibiotico e di ricontattarla domani mattina per vedere come procede. Ho il vago sentore che lei non sia esperta in esotici e questo mi rode, anche se già si è informata sulla cura fatta in precedenza. Mi auguro che il veterinario torni dalle ferie lunedì e che non le abbia iniziate solo ora... Per ora Maya è tranquilla, ma se accadrà come previsto smetterà di fare cacche e mangiare a breve... ora sono più pronta rispetto alla prima volta alle cure e ad eventuali insuccessi (a cui cerco di non pensare), se solo avessi il mio veterinario presente mi sentirei più tranquilla. Lei mangia, fischia ed è attiva come al solito. Perde poco sangue (ora ricontrollerò, ho guardato solo un paio d'ore fa) qualche goccia più grossa e poi qualche strisciatina...ha aspettato che finissi le ferie perchè mi prendessi di nuovo cura di lei! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 7, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 7, 2013 Mannaggia nooooo questa non ci voleva proprio :( forza e coraggio, almeno sai subito quello che devi fare, magari se presa così tempestivamente si risolve prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 7, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 7, 2013 Devo aspettare a fare l'ecografia. E' fissata per lunedì qui a Lucca, ma se la situazione precipita la porterò a Pisa. Il veterinario come ho già detto è in ferie ma la sua collega è riuscita a contattarlo. Prima di iniziare la cura si deve capire se effettivamente è una ricaduta o se sono dei calcoli, se no la terapia sarebbe inutile oltre ad esporla ad effetti collaterali che hanno comunque rischi. Comunque da ieri si è iniziato con l'antibiotico lo sciroppo per l'intestino e la vitamina B. Mi è stato consigliato di darle anche qualche siringa di critical care. Per ora mangia, è interessata al fieno. Si muove abbastanza. Tutto sommato è tranquilla. So già che fra qualche giorno l'effetto dell'antibiotico si farà sentire e mi preparo per tempo. Aspetterò il verdetto di lunedì. Se si trattasse ancora di piometra e se supererà la fase acuta dovrò comunque pensare all'intervento di sterilizzazione. E la cosa non la trovo allettante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 7, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 7, 2013 No non è allettante per niente e spero davvero che non serva l'intervento. Mannaggia questa topina!!! Ma ne perde molto di sangue? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 8, 2013 Ci sono tre/quattro chiazze più grosse larghe più o meno come una moneta da 1 euro e qualcuna più piccola. Da questo pomeriggio però ha iniziato a perdere meno. Da un lato il fatto che il sangue sia espulso è un fattore positivo, eviterebbe all'utero di dilatarsi eccessivamente. Buba l'intervento credo sarà inevitabile: non ritengo sia fattibile che ogni 3 mesi stia così e ricominci tutto il tran-tran. Anche perchè non è detto che in queste fasi acute si riprenda. Dovrò parlarne con il veterinario. A questo punto la migliore delle ipotesi è che sia un calcolino di facile eliminazione, ma ho i miei dubbi. Aspetterò lunedì pomeriggio. Per ora è tranquilla: palline ok, mangiucchia verdure, cerca il fieno, litiga con Mou, fa qualche spuntino forzato e sto facendo la trafila per tamponare gli effetti collaterali dell'antibiotico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 8, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2013 Credo che l'unica cosa da fare sia aspettare il veterinario e ragionare con lui di cosa sia meglio fare. L'operazione di per sè è fattibile e ho visto sterilizzare caviette anche in età avanzata senza grossi problemi, ma quello che mi spaventa è l'anestesia perchè Maya ha già avuto una brutta reazione. Se l'intervento è inevitabile, soprattutto valutando anche la qualità della vita che ne deriverebbe portando avanti questa malattia, io parlerei con il veterinario almeno di una sedazione alternativa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 8, 2013 Anche lui aveva l'ansia di doverla operare a giugno visto come aveva reagito alla sedazione per la TAC. L'anestesia chirurgica è più invasiva ma se è necessario si tenta. In fin dei conti l'altra volta non era perfettamente in forma: perdeva sangue da due giorni e aveva una lieve infezione ai polmoni. Purtroppo non aveva risposto bene all'anestesia gassosa che è considerata più blanda. Resta il fatto che (a meno che non ci sia un'urgenza) la farei operare solo da lui e comunque finchè non sta bene non se ne parla. Quindi non prima di Ottobre. Domani avrò il responso dall'eco, magari mi sto facendo un sacco di castelli in aria e il disturbo riguarda altro. Intanto stamattina ho trovato un'altra macchia di 3 cm. Per ora sta benino, ha mangiato finocchio, pellet la pasticchetta di vitamina C ed è interessata al fieno, mugola si muove, mi chiede il cibo. E' solo meno grintosa ma credo sia abbastanza normale. L'antibiotico l'ha iniziato da circa 48 h e si vedono gli effetti. Diciamo che sta meglio che a Giugno e anche io sono più pratica tra siringhette di pappette, vitamine e farmaci, perciò la stresso meno. Più tardi le darò la merenda con il critical, pare che aiuti l'intestino a tenersi attivo nonostante l'antibiotico, ma il m....ex lo prende comunque, per scrupolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 8, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2013 L'antibiotico ha effetti devastanti soprattutto se preso per diverso tempo....ne so qualcosa con Lapino :( Ma purtroppo non è possibile farne a meno in certi casi, come questo per l'appunto. L'unica cosa da fare è quello che stai già facendo, ovvero cercare il più possibile di contrastare gli effetti. Per quanto riguarda l'anestesia è sempre un gran casotto perchè non si sa mai la reazione. Il mio veterinario è sempre molto restio a operare cavie di una certa età ma non fa certo mistero quando questo è necessario. Per Lapo non è che mi ha dato scelta, ha detto semplicemente che era da operare. Mi ha fatto assistere, per quanto è stato possibile, a tutte le fasi (eh eh lo sa che sono tremenda per queste cose), spiegandomi tutto. L'anestesia l'ha fatta in due fasi, una prima iniezione e poi un pò gassosa.......dopo l'operazione comunque il piccolo è stato tenuto sotto ossigeno per aiutarlo a riprendersi (era dolcissimo mannaggia). Certo mi piacerebbe saperne di più su i tipi di anestesia usati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Oddio mi spiace molto!! Che delicati animaletti che sono... io davvero mi rendo conto solo ora di cosa volesse dirmi la gente sul fatto che fossero animali delicati. Finchè sono giovani e in buona salute va bene, ma appena superano un tot di anni iniziano i problemi. Lo sto vivendo anche io con Karabà, che è una cavietta ammalata cronica, oggi sta bene, ma devo continuamento monitorarla, controllare che faccia la pipì, che mangi e che non dimagrisca... altrimenti di corsa dal veterinario... e forse andrà operata a breve per i nuovi calcoli...non è sicuramente un bel vivere, immagino come ti possa sentire.... facci sapere, in bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 9, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Fra poco vado a fare l'ecografia, vi aggiorno stasera. Intanto grazie del supporto. Per ora Mayetta sta benino. Oggi non ha perso tanto sangue e continua a interessarsi al cibo, devo solo controllare le cacchine perchè con Mou è difficile avere la certezza riguardo l' appartenenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Aspetto notizie Simmy....e buone!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 9, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Eccomi! Non si tratta di piometra per fortuna! Si è visto un versamento nei pressi della vagina e un po' di renella nella vescica. Calcoli assenti e utero a posto. Conclusioni: una lieve vaginite! Da curare con qualche giorno ancora di antibiotico. Non si capisce bene se il sangue derivi dalla vagina o dalla vescica. Per capirlo si dovrebbe prelevare l'urina direttamente in vescica ma è una procedura complessa e rischiosa visto le dimensioni e i rischi. Perciò si indagherà oltre solo in caso di peggioramenti. Per ora la cura antibiotica dovrebbe bastare. Si è fatto giusto una e due figuracce: la prima quando ha iniziato a lanciare cacchette, dev'essere che il massaggino con la sonda l'ha aiutata a sbloccarsi, poi quando ha iniziato a zampillare pipi e io non sono stata pronta a rimetterla a pancia sotto, così il veterinario si è preso una bella spruzzata sul camice! Ora vediamo come va, già oggi le perdite di sangue erano quasi assenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2013 Beh dai almeno ha potuto verificare di persona cacca e pipì Non sai che gioia sapere che non è una ricaduta...suvvia ora vediamo di guarire e stare bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 10, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2013 Premesso che son diffidente per natura, la storia della vaginite non è che mi abbia convinta molto. Resta il fatto che l'ecografia ha evidenziato un po' di renella, assente nella eco precedente di luglio (in questo non so se Sissi potrà aiutarmi visto che anche quando la fece lei venne fuori un'osservazione sulla pipi delle cavie) e un versamento nella vagina, ma non altro e soprattutto resta il fatto che io non sono veterinario!. Quando il veterinario tornerà dalle ferie ne parlerò con lui...Per ora cerco di fare più attenzione all'alimentazione e ho pensato di dare ad ogni pasto 3 verdure diverse tenendo il finocchio come base: un po' come facevo ai tempi di Buddy () Da ieri pomeriggio ad ora non ho trovato altre macchie di sangue. Lei non si lamenta quando urina, non fa pipi rossa, è tranquilla e mi pare più sveglietta dei giorni scorsi. Si continua con l'antibiotico fino a domenica, anche se tra qualche giorno abbasserò lievemente il dosaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2013 Ma quando torna il vet? Il fatto che non ci sia più dolore e sangue è già un'ottima cosa, chiaro che merita comunque un controllo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2013 Dovrebbe tornare la terza settimana di settembre. Più che altro vorrei chiedergli se è possibile che sia una vaginite (scatenata da?) e avere delucidazioni sulla renella. La pipì delle cavie è densa e il vet che fece l'ecografia non era esperto in esotici. Non per dubitare della sua preparazione ma magari abituato a vedere altri animali mi auguro abbia frainteso, se no mi devo preparare a fronteggiare i calcoli! Giusto per sapere cosa mi devo aspettare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 17, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2013 Ti capisco, anche io non sono mai del tutto sicura se non ho sentito prima il parere del mio veterinario. Di solito in casi di urgenza li porto comunque alla clinica anche se so che non c'è perchè gli altri veterinari comunque non si mettono a "sperimentare" ma magari fanno quello che gli è possibile nell'attesa del consulto con lui. Anche questo mi fa sentire più sicura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 17, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 17, 2013 In questi giorni sto facendo bere Maya più volte al giorno con la siringa. Questa storia della renella mi ha messo la pulce nell'orecchio e sarà suggestione (o la lettiera in microfibra) ma ho notato che nella pipi ci sono residui biancastri, tipo polverina. Si notano appena la pipi si asciuga un pochino, passandoci il dito sopra rimane un alone biancastro. Nel pannetto ho notato invece della pipi con deposito marroncino (forse perchè la pipi si era ossidata). Ovviamente non sono certa che la pipì sia dell'una o dell'altra. Tempo fa, nei giorni della piometra, dissi al veterinario che spesso trovavo Maya con la patatina sporca di residui che avevo sempre creduto fosse muco o pipi. Al tempo avevo pensato fosse l'eliminazione di pus dall'utero e lui non l'ha escluso, ora invece sto in fissa e credo siano depositi di calcio...magari sono paranoie mie. Non so che fare, sono tentata di chiamarlo al rientro dalle ferie ma mi sento pure esagerata, in fondo l'ho fatta controllare un paio di settimane fa...mi pare di essere un pelino ossessiva! e di rompere le scatole pure a Maya. Somministrando l'acqua e facendo attenzione all'alimentazione magari favorendo verdure un po' più acquose e a ridotto contenuto di calcio dovrei arginare il problema. Fino ad ora lei ha sempre bevuto pochissimo ed è anche vero che nelle precedenti ecografie nessuno ha riscontrato la renella. Sto un po' in paranoia, scusate, magari fra qualche giorno passerà! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 19, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 19, 2013 Ma sai la colorazione della pipi varia molto. Anche la Pira a volte lascia l'alone biancastro, ma non ha mai avuto problemi. A volte è più scura. L'importante è che non ci sia sangue. Fai comunque bene a farla bere, male di certo non le fa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 19, 2013 Si infatti no ero in preallarme per la colorazione quanto più su quella sorta di deposito biancastro e quella robetta marroncina. In questi giorni comunque ne ho trovato meno. Mi sto regolando con le verdure e la faccio bere almeno 12ml al giorno come extra, considerato che non beve quasi mai (anche se ora noto un maggior interesse per il beverino!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora