Vai al contenuto

Aggiornamento Kiriku' Negativo


kirikù&caramello

Recommended Posts

Stamattina Kirikù aveva il musetto sporco di sangue, ho subito percepito che era peggiroata, e dopo un controllo veloce mi sono accorta che aveva un prolasso.

Qualcosa le fuoriusciva da sotto.

Ho mantenuto la calma, seppur in lacrime ho tel alla clinica veterinaria aperta di domenica e siamo corsi li.

Confermato il prolasso, le hanno fatto una puntura di antidolorifico molto forte, e l'ho dovuta lasciare li.

La controllano per 3 o 4 ore e poi ci fanno sapere il dafarsi.

Il veterinario di turno, un ragazzo giovene molto gentile e scrupoloso, mi ha detto che la pensa come me e come l'altra veterinaria, ossia che accanirsi è inutile e spesso controproducente.

Ora vuole solo vedere se defeca da sola, se mangia, e soprattutto deve capire bene cosa è prolassato, perchè può essere sia il retto, visto che lei continuava a spingere per fare pipi, sia appunto qualcosa collegato alle vie urinarie...

questo pomeriggio spero si decida cosa è meglio fare..non vi dico il dolore nel vederla così, e il dolore di lasciarla li da sola...

sono a pezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Simmy....

siamo abbastanza razionali e obiettivi, quando iniziano ste rogne, è la fine...

il prolasso pure non ci voleva...

ma vediamo, magari non è così grave come sembra..

a più tardi..grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Laura ti mando un grosso abbraccio.

In questo caso il ricovero è assolutamente necessario e giusto....solo loro possono dargli le giuste cure di cui ha bisogno in questo momento.

So che sono momenti difficili perchè,come ho sempre detto, hanno una vita così breve.

Kiri però ha vissuto bene e se è arrivato il momento è giusto non accanirsi e aiutarla a superarlo nel migliore dei modi.

Sono sicura poi che se c'è una possibilità il veterinario non ti metterà di fronte ad una scelta ma ti consiglierà di curarla.

Ti siamo vicine ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao piccolina, corri sul ponte! Un'ultima carezzina per te...

Laura mi dispiace tantissimo credimi, non ho fatto che immedesimarmi nelle tue vicende con le topoline.

Hai fatto ancora un ultimo gesto d'amore per lei.

Ti abbraccio forte. ^^

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Laura in questi momenti non trovo mai le parole per esprimere a pieno la mia vicinanza.

Molti di noi sanno quanto sia duro quello che hai passato e il dolore che rimane.

É incredibile come questi piccoletti, in poco tempo riescano a darci così tanto e quando se ne vanno ci lasciano un gran vuoto.

Quando penso ai miei l'unica cosa che mi consola, é che so per certo di avergli dato una vita meravigliosa e, ci conosciamo ormai da tanto tempo, so che questo lo hai fatto anche tu.

Quello che hai passato credo che sia la cosa più difficile, ma senza dubbio é stata l'ennesima prova d'amore nei confronti di questi animali.

Ti mando un abbraccio grande grande ^^

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi...dopo una notte di lacrime vi racconto di ieri.

In pratica alle 16 siamo tornati in clinica, dove Kirikù era ricoverata da mezzogiorno circa.

Il veterinario ci ha comunicato che aveva un prolasso vaginale, a forza di spingere (faceva fatica ad urinare).

Inoltre in 4 ore non aveva mangiato e defecava faticosamente.

Inoltre si sporcava di sangue e urina ogni volta che provava a liberarsi...

Ha provato ad alimentarla col critical, ma comunque pochissima cacca.

Pensate che ha perso 40 grammi di peso nell'ultima settimana soltanto.

Lui è stato chiaro, mi ha detto che era un malato terminale, e dipendeva solo da noi.

O la si portava a casa alimentandola col critical e dandole un forte antidolorifo, così facendo sarebbe durata qualche giorno,

probabilmente meno di una settimana.

Oppure le si faceva l'eutanasia.

Io ho avuto un attimo di gran sconforto, lei mi è corsa in braccio, voleva andare a casa.

Scena straziante.

Poi l'abbiamo guardata, tremolante, con i suoi occhietti lucidi e sofferenti, e il mio ragazzo mi ha aiutata nella decisione.

Siamo stati li ad accarezzatla finchè le ha fatto la prima puntura di sedativo, si è addormentata subito con le nostre carezze.

Poi siamo andati via e lui ha finito.

Spero di averle regalato una morte dignitosa e che lei lo sappia. Io sono distrutta, non mi aspettavo tutto così veloce, ed è stato

terribile decidere così.

Ma portarla a casa per farle passare ancora brutti giorni dolorosi, e attendere che stesse ancora più male, non era giusto.

Ora mi devo dedicare a Karabà, che è triste e la cerca...

grazie a tutte, mi fa tanto piacere leggere i vostri messaggi

Link al commento
Condividi su altri siti

Laura avete fatto la cosa più giusta considerato la situazione.

So quanto sia stato difficile ma pensa che almeno è morta nel sonno, senza ulteriori sofferenze.

Si è addormentata sotto le vostre carezze, protetta da voi, circondata dal vostro affetto.

Comunque non avrebbe avuto possibilità di tornare ad essere quella di prima e la sua esistenza in quello stato sarebbe stata ancora più penosa della scelta dell'eutanasia. Il finale sarebbe stato comunque il medesimo, almeno le avete risparmiato ulteriore sofferenza.

Goditi Karabà farà bene a te e anche a lei. Una carezzina alla topina e un abbraccio a te.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Simmy...

sei stata davvero molto gentile e utile in questa settimana di fuoco...

mi spiace non aver avuto sempre il tempo di scrivere durante questi anni, siete proprio molto carine...

tu Simmy quando avevi preso le tue cavie?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie anche a te Buba delle tue parole, e a tutte le persone che hanno scritto in questi giorni...

Buba mi sono persa tante cose in questi anni, ma tra lavoro e casa nuova (senza internet per un sacco di tempo) non riuscivo a scrivere mai...

sono passati 4 anni......

e le tue caviette iniziali non ci sono più.

Che tristezza....ma tutte coloro che c'erano un tempo, come sponinamila e altre che fine hanno fatto^?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso Maya a settembre del 2009, e Mou a Luglio del 2011.

Nel mezzo c'è stato Buddy, nato a casa ad Ottobre del 2009 e ci ha lasciato circa un anno dopo.

Come mai questa domanda?

Edit. Nel corso del tempo alcuni utenti hanno smesso di seguire e in particolare negli ultimi anni il forum si è spento tanto.

Almeno la sezione cavie. A me dispiace tanto perchè ci sono affezionata e ho nel cuore l'immagine di come vi ho conosciuto: attivi, divertenti, chiacchieroni, maniacali e ovviamente caviofili.

Credo sia normale nel mondo virtuale un calo di abbonati, tanto più che adesso forum sulle cavie ce ne sono diversi e se vogliamo sono anche più "professionali" di noi. Noi siamo più alla buona!

Link al commento
Condividi su altri siti

così, stavo solo pensando a tutte le caviette che c'erano in questi anni nel forum...

Buddy me lo ricordo, leggevo spesso i post su di lui... :bigemo_harabe_net-161:

come sta Maya oggi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Maya sta meglio. Ha perso peso è sugli 880 gr, ma mangia il fieno, le verdure in foglia da sola e con gusto, il cetriolo e le erbette.

Fa anche i versetti e le cacchette a modino.

Continuo a monitorarla ma in modo più blando rispetto a prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono felicissima per te... dev'essere un'emozione bellissima vedere che si riprende.

Io oggi sono passata dalla prima veterinaria che aveva visitato Kirikù (non alla clinica), e le ho detto cos'era successo.

Mi ha detto che ho fatto bene, che sarebbe sopravissuta ancora poco e che nessuno può dire che non soffrisse.

Quindi mi ha rassicurata anche lei...

per Karabà si prevede una visita nuovamente tra un paio di settimane, visto il calcolino e ogni tanto le esce una goccina di sangue con la pipì.

Intanto me la coccolo.

Pensate che le ho messo un pupazzo nella gabbia, e lei ci dorme vicina vicina.

Mi si stappa il cuore....

Tra l'altro, il giorno prima che Kirikù stesse male, ho trovato per strada un cricetino abbandonato, sporco di smog...

l'ho portato a casa. E' sano, pur senza un ochietto.

Sto pensando di metterlo insieme a Karabà...le farebbe compagnia??O meglio di no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che amore Karabà! Quanto sono dolci queste caviette...

Non credo che sia un bene metterli insieme. Il criceto è molto diverso dalle cavie: è notturno e solitario e ha un indole un po' diversa dalle cavie.

Magari puoi farli incontrare fuori dalla gabbia di Carabà giusto per vedere come potrebbero trovarsi.

Laura l'ho scritto mille volte ormai ma lo ribadisco: hai fatto la scelta giusta per me.

La progressione del disturbo di Kirikù era inarrestabile e comunque avresti dovuto affrontare tutto questo dopo qualche giorno.

Non so quanto le cavie provino dolore, immagino di si a sentire quanto strillano per una iniezione.

Forse quando stanno al sicuro tacciono per istinto, per non attirare eventuali predatori.

Difficile stabilirlo. In ogni caso l'hai liberata e se ne è andata tranquilla, con te vicino.

Non tutti hanno questa possibilità.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Laura,

non ti devi giustificare della tua lontananza dal forum, la vita è così, siamo presi da tante cose e a volte è anche un bene perchè sono cose belle.

Ne ho visti passare tanti negli anni su questo forum, e dispiace molto anche a me che si sia svuotato.

Ma chissà magari un giorno sarà vivo come prima.

La cosa che mi ha colpito la prima volta che sono approdata qui è stata la familiarità, certo anche una buona dose di esperienza e conoscenza, ma l'accoglienza non è da tutti :D

Purtroppo Ichi e la Patty non ci sono più...ci hanno lasciato nel 2010 a pochi mesi di distanza l'uno dall'altra ....del resto erano inseparabili.

E poi è arrivata la Pira, poi la Zora e per ultimo Lapo....sono tre monelli uno più bello dell'altro.

Che dire però, ogni volta che si arriva al dunque è straziante.

Adesso che ho la Pira ricoverata e vedo che non va, sto male esattamente come se fosse la prima volta.

Non ci si abitua mai!

Per Kiri hai preso la scelta più giusta che potevi prendere, la più difficile ma giusta!

Gli hai donato una vita stupenda e ti sei curata che non soffrisse più del dovuto...non hai davvero niente da rimproverarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...