kirikù&caramello Inviato Agosto 13, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 13, 2013 ciao a tutti.. vi aggiorno in breve perchè sono proprio stanca... prima di partire per le ferie Karabà era mogia mogia, le abbiamo rifatto la lastra e sono emersi altri due calcoli nella vescica. In pratica ha una sindrome metabolica, che le fa formare calcoli a gogò. In un mese solo, dopo l'intervento, con pulizia totale e lavaggio della vescica e tutte le parti interne ne ha già due nuovi.... capite lo sconforto. Mi hanno abbastanza tranquilizzata i vet, dicendomi che erano piccoli e in una posizione non fastidiosa per Karabà e sono partita piuttosto serena. Dopo una settimana che ero in ferie, e Karabà da mia sorella, lei ha smesso di mangiare ed ha perso un bel pò di peso....quindi l'ha ricoverata per un week end, le hanno dato critical, dicendo che secondo loro era un pò depressa, e l'hanno rimandata a casa, smettendo le cure. Dopo 4 giorni mia mamma ha trovato la pipì completamente piena di sangue. Panico, corsa in clinica e altro ricovero di 3 giORNI. Ora sono tornata, l'ho riportata a casa, per fortuna sono ancora in ferie e me la coccolo per bene. Morale della favola? Altri 7 giorni di cura antibiotica per l'infiammazione (da qui sangue nell'urina), e altro anti dolorifico... Non ci sono cure, se non altro intervento per rimuovere i calcoli, tenendo presente che in un mese potrebbero riformarsi di nuovo.. Ecco, tutto qua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 13, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 13, 2013 Caspita Laura, ma che diamine!!! Avevo letto un articolo sui calcoli e sul fatto che a volte si riformino dopo l'intervento. Non so davvero cosa dire perchè quando si tratta di porcellini che hanno una certa età è difficile capire cosa sia giusto fare. L'ho sperimentato con Lapo e forse l'unica cosa è affidarsi al consiglio del veterinario. Io per Lapo ho pensato che se doveva soffrire allora conveniva rischiare però è anche vero che la piccola ha già subito un intervento solo poche settimane fa.......insomma è davvero difficile consigliare in questi casi. Mannaggia però Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Agosto 14, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 14, 2013 Ciao Laura mi dispiace leggere queste notizie. L'unico lato positivo è che la gestisci tu quindi ce l'hai sotto controllo diretto. Parlando con il mio vet a proposito di problemi urinari mi disse che esistono degli integratori per gatti che funzionano bene anche sulle cavie. Magari pure il tuo vet ne è a conoscenza. Sicuramente andrà rivista in po' anche la dieta di Karaba privilegiando verdure con rapporto calcio fosforo di 1,5:1. A me per dire ha sconsigliato erbe spontanee come borragine e tarassaco e la bietola. Comunque su internet è facile trovare le proprietà di ogni vegetale. Sicuramente fai già una selezione accurata del cibo, ma hai visto mai si scopre qualcosa di nuovo indagando un po'... Facci sapere e un gratino alla piccola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 14, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 14, 2013 Io ho sentito parlare di integratori di vitamina D perchè questa è necessaria per l'assorbimento del calcio. Addirittura credo che i pellet di qualità l'abbiamo direttamente integrata. Credo che anche l'assunzione di liquidi sia una ottima cosa, magari provando a mettere acqua fresca in una ciotola per stimolare una maggiore assunzione oppure dandola con una siringa senza ago. Certo però queste sono tutte piccole accortezze per prevenire....purtroppo credo non possano essere asportate senza intervento :/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Agosto 16, 2013 Autore Segnala Share Inviato Agosto 16, 2013 ciao ragazze, grazie dei preziosi consigli.. Anche i veterinari mi hanno dato un bel pò di consigli, ma che comunque lasciano il tempo che trovano, in quanto purtroppo i calcoli già si sono formati in 25 giorni, nonostante la dieta (mi ha escluso prezzemolo, tarassaco e le do acqua panna)... quindi è proprio una sindrome metabiìolica, molto frequente anche tra i conigli. Sarà una malata cronica in pratica, da quel che ho capito tra le righe, probabilmente smettendo le cure, dura un pochino, poi si rinfiamma la vescica, starà male, e via dicendo... non credo ci siano alternative... A meno che non la operiamo di nuovo. Ma mi chiedo... come potrà vivere psicologicamente un altro intervento cosi doloroso, altro ricovero a distanza di soli 2 mesi? Bò, non so che dire... intanto mi goso giorno per giorno. E' ingrassata, sta qui con me e mangia tanto..le faccio tanta compagnia essendo in ferie. Sembra stare bene, ma la pipì è ancora rossa... vediamo lunedì, che aggiorno il vet. grazie di cuore, buon weekend Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2013 Ciao Laura, i tuoi dubbi sono assolutamente leciti, chi non li avrebbe? Proprio per questo penso che in questi casi ci si debba rimettere al parere del veterinario. Lui solo sa se è il caso o meno di operare e soprattutto se vale la pena mettere a rischio la vita. Una settimana fa, quando si è dovuto operare Lapo mi sono ritrovata a pensare a queste cose. Io mi sono trovata d'accordo sull'operarlo perchè ho pensato che non valesse la pena una vita vissuta nel dolore. E' vero anche che l'operazione era semplice e ci si augura di non doverlo rioperare. Purtroppo il problema di Karabà è più complesso, per questo penso che l'unico che possa prendere una decisione è il vet. Mi dispiace un sacco Laura perchè so cosa vuol dire quando ci si trova di fronte a queste malattie. Non buttarti giù, goditi ogni attimo con lei. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 17, 2013 Ciao Laura purtroppo in questi casi si tratta di scelte personali ed è difficile dare un consiglio. Non credo che Karabà comunque al momento stia soffrendo, avrebbe un comportamento diverso e più apatico. Non so che dire, purtroppo hanno una vita molto breve rispetto alla nostra ed è inevitabile accompagnarli o assistere al loro decadimento. L'unico consiglio che mi viene da darti è quello di affrontare un ostacolo alla volta e di fasciarti la testa solo quando sarà il momento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Agosto 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Agosto 19, 2013 oggi sono andata da un'altra veterinaria con il mio criceto e ho spiegato la situazione di Karabà , solo per avere un altro parere. Erano in due dottoresse. Entrambe concordano che l'unica via è o meglio sarà, un altro intervento per togliere i calcolino che si sono formati, e così via per tutta la vita. Questa sindrome, molto comune nei roditori e soprattutto nei conigli, non ha una vera e propria cura, bisogna controllarli benissimo, fare lunghe cure di antibiotici e antiinfiammatori quando si crea un'infiammazione grave, e operare qualvolta i calcoli diano troppo fastidio o siano grandi. Io non so...chiedo a voi... come vi comportereste in questo caso? Siete d'accordo nell'operare due o tre volte all anno una cavia di 5 anni? Io non so nemmeno quento fidarmi di questi veterinari, che alla fine ci guadagnano 300 euro alla volta....se conto tutti i soldini da febbraio in poi, contanto un prossimo eventuale intervento sono più di 600 euro...mica male, no? Non è un discorso di soldi, ne spenderei anche di più per il loro benessere, ma penso che è ovvio che un veterinario spinga per operazioni ecc... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 19, 2013 Io penso che un veterinario serio e professionale spinga per il benessere dell'animale, pertanto quando è necessario un intervento consigliano l'intervento, quando può essere adatta una terapia consigliano quella, quando non c'è più niente da fare consiglia l'iniezione. L'obiettivo non è guadagnare più soldi ma guarire i suoi pazienti. In ogni mestiere capita di trovare persone incompetenti, non professionali e approfittatrici, svogliate o sopra le righe come anche il corrispettivo opposto positivo. Ecco perchè essenzialmente il rapporto con il veterinario è un rapporto di fiducia. Veniamo al caso specifico di Karabà. Non ho idea di quanto invasivi siano questi interventi. Tu hai già affrontato il percorso e sai quanto la tua cavietta è stata male e quanto beneficio ne ha tratto, quindi resta una valutazione personale. Per esempio se per Maya dovesse ripresentarsi la piometra (e mi auguro di no) tenterei ancora con la terapia e solo in caso di esito negativo l'intervento che so già su di lei avrebbe poche chance. Certo se la cosa si presentasse diverse volte l'anno, oltre che per un discorso economico ma anche per la sua assistenza sceglierei una soluzione diversa, mi darei una sorta di scadenza coi tentativi. In quale momento la cura diventa accanimento? Quali spettative di vita avrebbe? e come sarebbe la sua vita? Sono risposte estremamente personali e ci si deve trovare a vivere tutto l'insieme prima di poter dare una risposta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Share Inviato Agosto 19, 2013 Ho letto che i calcoli spesso non vengono espulsi e quasi sempre è necessario l'intervento anche se vi è la possibilità che si riformino. Che fare?!?! Non è facile perchè un intervento, se pur semplice che sia, è sempre molto rischioso soprattutto in cavie anziane. Purtroppo in questi casi a me non rimane che affidarmi al consiglio del veterinario. Io mi fido molto del mio quindi mi risulta più facile. Certo però è difficile dare un consiglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 6, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2013 Notizie? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Settembre 9, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 ciao a tutti, ero ancora in ferie e sono tornata pochi giorni fa.. allora, Karabà non fa più la pipì scura (prima la faceva quasi rossa), ha smesso di prendere medicine da 8 giorni, ed è ingrassata, le feci sono bellissime. Cosa volere dipiù, direte voi? Sarebbe tutto perfetto, se non fosse che piange quando fa la cacca. In pratica sta benissimo fino all'esatto momento in cui defeca. Poi smette di colpo. Come se avesse male proprio nello sforzo finale.. non so cosa possa essere....dipenderà dal calcolo oppure dalle feci?? mah....non ne posso più, spero si risolva. Domani se non le passa la riporterò dal veterinario.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Oh Laura, con queste bestioline non si finisce mai! Facci sapere che dice il veterinario. E bentornata ovviamente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2013 Bentornata Laura. Attendiamo buone nuove.....io spero di cuore davvero che sia solo una sciocchezza e che finalmente torni in forma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 16, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 16, 2013 Laura ci son novità? come sta la piccolna? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora