Vai al contenuto

Il Peso Delle Cavie:


rossella65

Recommended Posts

ieri ho comprato una nuova bilancia digitale perchè quella che avevo era troppo inprecisa perchè ormai un pò vecchiotta. Devo monitorare la crescita di Bubù e controllare il peso di Pongo che sembra sempre che muoia di fame.

Bubù ha cinque mesi e pesa 970 grammi, penso che sia un peso giusto- Pongo è di nuovo aumentato e pesa un kg e trecentoquaranta grammi.

Lui sta bene e come ho detto è un mangione, ma mi chiedo se non sia troppo grasso. Sembra Gas gas-

Metterlo a dieta? NOn saprei come fare anche perchè ogni volta che sente il rumore della centrifuga dell'insalata emette dei lamenti tipo detenuti di alcatraz nel braccio della morte. Sembra non mangi da secoli ma in realtà loro hanno la colazione il pranzo e la cena!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ross puoi chiedere al tuo veterinario di fiducia se è il caso di mettere Pongo a dieta. In fondo lui lo vede dal vivo, conosce la sua storia e la sua corporatura e saprà indicarti al meglio.

Premesso questo, onestamente e personalmente 1340 gr per un maschietto non castrato mi sembrano tantini.

Considerato che si avvicina l'inverno un pochino calerà, però se pensi a fargli una dieta non è difficilissimo con le cavie.

Basta che levi tipo 10 gr a pasto (e già assumerebbe al giorno 30 gr in meno) e quando fischia o lo ignori o gli dai del fieno.

Puoi pure incentivare un pochino il moto, male non fa! :bigemo_harabe_net-183:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belle palle di pelo cicciotte :D

Anche su questo tema c'è da dire che ogni cavia è a sè e molto fa la razza.

Per esempio ho la Zora che è enorme (1160 gr circa) rispetto a una Pira (780 gr circa).

Certo la Zora non muore di fame ed è una bella "trita verdura" ma è anche tanto grossa di costituzione.....è più lunga perfino di Lapo!

Premesso questo devo dire in linea generale entrambi i tuoi caviotti sono belli pienotti :P

Bubù pesa come un caviotto di 9 mesi :D

Probabilmente devi riguardare la quantità di cibo.

Per esempio, spesso leggo di persone che tengono sempre a loro disposizione del pellet.

Questo alimento deve essere dosato perchè è altamente ricco e caloroso.

Di solito un cucchiaio da minestra a testa al giorno è una dose più che sufficiente se si ha un pellettato piccoli tipo quello della O....w, mentre 4 tocchetti se è quello più grande stile B....y.

Io di solito l'ho do la sera prima di andare a letto perchè i furbacchioni fanno chiasso!

Il pellet è utile anche per quando si hanno problemi intestinali o quando si deve ridurre il cibo fresco, allora la dose giornaliera aumenta, ma sono casi eccezionali.

Il cibo fresco va pesato e deve essere 100 grammi a testa al giorno.

Nel tempo ho scoperto che questa dose è già tanta.....sembra non bastare mai, ma in realtà va benissimo.

Da preferire sempre verdura costolosa, tipo sedano o finocchi, e non esagerare con la verdura a foglia (è più pratica e più gradita, ma se data troppa è la prima causa di gonfiori addominali).

L'alimento invece che non deve mai mancare è il fieno!

Ahimè, nonostante sia difficile resistere a quei musetti, bisogna essere duri e dargli solo le dosi giuste.....un apporto maggiore di cibo fresco nuocerebbe di sicuro perchè, sazi, mangerebbero meno fieno e tutto il loro sistema digestivo andrebbe in contro a problematiche anche gravi.

Rox....non c'è niente da fare.......non bisogna farsi impietosire :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tolto loro un pasto.... intanto vedo che il pasto centrale ovvero il nostro pranzo non lo considerano. Son più affamati la mattina e la sera,

Per cui ora provo. Oggi è andata bene: dormivano beati per cu suppongo non avessero tanta fame.

Ora vediamo stasera cosa succede. Mi sa che saranno parecchio affamti poverelli!

Link al commento
Condividi su altri siti

BUba,,,,, che pianti!!!!

IL piccolo soprattutto appena mi vede piange perchè vuole mangiare e quell'altro lo segue.

Insomma diciamo che appena mi vede piange e certo pongo non si limita a guardare-

Altro che eliminare un pasto. Qua siamo alla fame nera,

Comunque di una cosa sono certa: Bubù ha capito che con me piangendo si ottiene!!!!

A genova in dialettop diciamo: chi nu cianse nu tetta!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh guarda, Anche a me pare troppo. Per me anche con l'esperienza di Rod questo piccolo ha sicuramente poco meno di un anno

Faccio il confronto con Rod perchè sono della stessa razza ovvero cavia abissina. Ricordo che per fare arrivare Roddino ad un kg dovetti attendere quasi fino all'anno. Per cui a mio avviso non ha certo sei mesi o meglio ormai sette mesi come mi hanno detto all'allevamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq... cosi per curiosita ma quando un caviotto raggiunge un kg di peso quanti mesi potrebbe avere in buona sostanza?

Bubù non è grasso e vedo che cresce bene, nella norma. Per cui è molto facile che quelli dell'allevamento mi abbiano mentito sullìetà avendo io raccontato che avevo già un caviotto adulto a casa e che quindi avrei voluto un cucciolotto affinchè l'inserimento fosse più sereno.

Non sono stata a guardare quanto era grosso. In effetti appena l'ho visto cosi somigliante a Rod non mi son fatta troppi problemi sull'età effettiva.

Magari pur di vendermelo questi hanno un pò barato e di certo io non posso considerarmi ancora quella grande esperta!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che dipende molto dalla corporatura, ma di solito raggiungono un chilo dopo il primo anno di età.

Del resto se non è grasso, il cibo che gli fornisci è un etto al dì, non gli lasci pellet a disposizione ma solo fieno, direi che è probabile che sia più grande di quanto ti hanno detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali semini?

Il pellet andrebbe dato una volta ogni tanto oppure piccolissime quantità ogni giorno, specie se intendi far dimagrire un pochino il caviotto.

Non ti preoccupare che di fame non muoiono e male che vada ripiegano sul fieno, il che è sempre positivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io eviterei di lasciargli il pellet disponibile, come del resto qualsiasi altro cibo a parte il fieno.

É un pó come tenere un vassoio di ciambelle sempre a disposizione in camera di un bambino!

Direi che la cosa migliore é toglierlo ;)

In questo modo avranno più gusto a mangiare alimenti di qualità, come verdura e fieno....mangeranno molto più fieno e farà bene all'intestino e si interesseranno anche alle verdure che prima disdegnavano (tipo il peperone).

Poi a sera puoi dargli una piccola dose, pari a un cucchiaio da minestra ciascuno, di pellettato.....per loro sarà un bel premio!

Evita come la peste tutto quello che contiene sementi :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...