Vai al contenuto

Cavie In Acquario


andrea91

Recommended Posts

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao Andrea. Certo che ne hai avuta di fantasia in un acquario.........Però hai avuto un idea carina. Io quando avevo una cavia, avevo preso la gabbia che era grande quasi quanto il tuo acquario. Volevo chederti una cosa: Mi avevano detto che il fieno che mangiano non deve stare sul piano della gabbia (o nel tuo caso acquario). Questo perchè il fieno non doveva sporcarsi di urina o escrementi. Io in gabbia avevo una mangiatoi alta. Tu come hai fatto? Mi ha sempre incuriosito il fai da te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornataaaaaaaaaa!!!! E ora vi tiro le orecchie a tutti :D

Chiaramente scherzo lo sapete :P

Prima di tutto Bentrovato Andrea e Benvenute alle tue caviotte!

Devo ammettere con sincerità che appena ho letto il titolo del post mi si sono arricciati tutti i capelli in testa, ma poi ho capito quello che intendevi.

Purtroppo si sa, nei forum è facile fraintendersi, ma per fortuna si ha modo di chiarirsi anche.

L'acquario può essere una valida alternativa alla gabbia, a meno come è già stato detto, sia ben areato.

Certo però mi incuriosisce moltissimo la scelta di questo habitat perchè, anche se esteticamente è molto bello e ordinato, lo trovo un pò scomodo.

Il fondo ahimè lo dovrai sostituire con una lettiera leggera o al limite con dei panni da sostituire frequentemente, perchè credimi se ti dico che sono dei grandissimi "piscioni" :P

E qui viene la scomodità nel pulire l'acquario.....certo però nessuno vieta di tentare, magari è più comodo di quel che sembra.

Un'altra curiosità è la lampada e la temperatura costante?!? Sinceramente, a meno che tu non abiti in Siberia, non è necessaria una temperatura costante perchè stando in casa e per di più dentro un acquario è bassissimo il rischio di sbalzi di temperatura.....magari invece in estate mi preoccuperei del troppo caldo.

Visto che vuoi farli accoppiare direi che puoi lasciarli tranquillamente assieme visto che hanno la stessa età perchè, nonostante le femmine siano già fertili a 20 giorni di vita i maschietti di solito lo sono dal 2° mese (a volte anche di più) quindi, se tutto va come deve, la femminuccia potrà essere una mamma giovane ma senza rischi. Come ti è già stato detto, al momento che la piccola è gravida il maschio va separato perchè dopo il parto tenterà di rimontarla per assicurarsi una nuova gravidanza che questa volta sarebbe a rischio.

Comunque avrai tutto il nostro supporto anche per questa avventura.

Mali il fieno può essere tenuto tranquillamente a terra (io ne sono un esempio), ai topolotti piace molto, l'importante è cambiarlo spesso (di solito ogni due giorni.....quel che rimane)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao eccomi... con qualche aggiornamento...

la lettiera è cambiata...ora uso il pellet che è asciutto dopo una sett... i caviotti crescono, li vedo piu contenti si lasciano accarezzare e non scappano più nella ''tana'' quando passo davanti.

per la pulizia io lo trovo comodo invece perchè l'acquario era dotato di scarico centrale per il filtro dell'acqua.... quindi in pratica lo posso lavare con la pompa dell'acqua una volta tolto il pellet. senza dover spostare nulla perchè è collegato allo scarico. ovviamente quando non mi serve è tappato...

per quanto riguarda il fieno non ho problemi... dalla mattina alla sera lo finiscono idem durante la notte.. diciamo che non ha il tempo di sporcarsi o invecchiare...

che dire per ora sembra proceda tutto abbastanza bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche i miei mi lasciano poco da pulire :D sono dei bravissimi trita fieno!!!

Il pellet é perfetto come lettiera, l'ho usata per tanto tempo ed é una delle mie preferite anche se per grandi spazi la trovo troppo pesante.

Ma la scelta della lettiera, credimi, é davvero molto personale e di solito nel tempo se ne provano diverse :D

Per quanto riguarda la scelta dell'habitat.....le dimensioni ci sono, aerato é aerato, quindi se ti trovi bene tu direi che é perfetto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi riferivo a quello che ha scritto nel suo post Buba e cioè che magari non abbiano troppo caldo soprattutto nei mesi estivi o magari quando nelle noste case in inverno ci sono già i caloriferi a mantenere il tepore. Infatti lei si chiedeva se la lampada era a temperatura costante.

Link al commento
Condividi su altri siti

la lampada la uso per vederle... altrimenti la stanza è sempre buia. questo regola anche giorno e notte essendo temporizzato dai timer...

la temperatura rimane costante 22 giorno 21 notte

l'ambiente e asciutto il pellet idem...

passano molte ore sdraiate sul pellet ma il loro pelo e sempre ascitto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ohoh... questa mi e nuova!!! Ma in inverno come si fa??? I neon in teoria riproduco a pieno la luce solare perché creati per la fotosintesi delle piante acquatiche in acquario. Ma mi sorge comunque un dubbio... nn fa troppo freddo per metterle fuori al freddo?? Qua ci sono 10 gradi di giorno. E presto ce ne saranno -10 anche di giorno!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio vet mi suggerì di far loro trascorrere qualche ora al sole in giornate non fredde o troppo calde per fissare il calcio e sintetizzare alcune vitamine: ne avrebbero beneficiato, denti, pelo, comportamento e l'organismo in generale.

Quanto ai neon so molto poco quindi non posso aiutarti. Sicuramente se il clima è così rigido di metterle fuori non se ne parla, tanto più che l'inverno ormai è alle porte.

Non hai modo di alloggiarle in un'altra stanza?

Link al commento
Condividi su altri siti

si si crescono bene.. continuano a prendere peso... non le riconosco più... mangiano dalle mani saltellano sempre e gironzano per casa con molta piu fiducia... finalmente hanno anche smesso di pipiarmi addosso... cosa che credo facevano per paura... stanno diventando belle viziatelle... ogni volta che mi vedono fischiano in cerca di cibo... anche se magari non mangiano da poco piu di un ora... ahah l'impo è che le vedo stare bene. e che siano vivaci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...