Buba Inviato Gennaio 30, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2014 Allora, son tornata da poco dal veterinario. Come già anticipato giorni fa, oggi ha voluto anestetizzarla giusto poco poco per usare il divaricatore e veder meglio lo stato dei molari. Anche questa volta è stato gentile e mi ha permesso di entrare con lui e fargli da "assistente" (secondo me come assistente faccio schifo...ma vabbè!). Il vet ha dovuto fare il tutto ancor più con attenzione perchè la piccoletta ha una evidente sublussazione della mandibola, purtroppo congenita Anche per questo ha più difficoltà a mangiare. Ahimè questa cosa non è tanto rara nelle caviette, ma fortunatamente nel suo caso è in forma lieve. Essendo anche piccola di stazza non è stato facile neppure utilizzare il divaricatore. Comunque, a bocca, aperta la puntina del molare allungata era bella evidente e sicuramente le causava noia perchè vi erano già segni di altri taglietti. Con precisione il vet l'ha tolta ma siamo rimasti un pò dubbiosi perchè il dente a toccarlo pareva gli facesse male Adesso incrociamo le dita perchè se dovesse essere il dente, toglierlo sarebbe davvero un gran casino. Si è parlato anche di sterilizzazione per via del calore e dei problemucci annessi (un pò di perdita di pelo) ma per adesso aspettiamo perchè comunque (a parte per quei due giorni che è in calore) non vi sono segni di patologie peggiori. Per una settimanella continuiamo l'arnica e poi di una bella visita Speriamo che questo piccolo intervento sia risolutivo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 30, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2014 Povera piccola....chissà che tenera, certo che quando sono un po' più grandine, forse sono un po' più facili da "manipolare" anche per il veterinario, ma sono cmq dolori, io quando le ho portate le mie scriccioline, quando gli ha infilato quel coso in bocca per guardargli i denti, mi faceva un po impressione, cosi piccoline, penso come possa essere vederla li mentre il vet gli ravana in bocca, beh dai speriamo che uno dei problemi sia stato risolto e che possa tornare a mangiare normalmente, e a riprendere un po' di peso, intanto una cosa è sicura, coccole extra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 30, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2014 Tutto è andato benone dunque! Speriamo che la lentezza nell'alimentazione sia connessa ai taglietti causati dalla puntina del dente e che ora metta su un po' di ciccia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 31, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2014 Speriamo bene ragazze! Oggi la vedo più lenta del solito, ma magari é solo per il fatto che si sente strana in bocca......coccole e attenzioni extra sono garantite! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2014 Povera Piretta...Le coccole sono un toccasana per le cavie e loro lo sanno bene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2014 Sono un toccasana per loro, ma non per le mie/nostre felpe, visto che ieri sera, nel momento delle coccole, era anche il momento della pipì , forse non abbiamo ancora capito quando è ora di metterle giù, perchè secondo me loro ti avvisano, ma è talmente bello coccolarle che, purtroppo diventi un po' egoista, ma poi la paghi...va beh una pisciatina vale l'affetto delle mie topole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2014 Si in genere avvisano o con qualche morsino o con brontolii/lamenti, oppure vedi che sono più irrequiete. Certo, visto che fanno pipi frequente, se avete intenzione di spupazzarle per un'oretta è meglio attrezzarsi con un tappetino per cani tra la cavia e la felpa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 1, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2014 Tieni presente poi che quando sono cuccioli la mollano anche senza avvisare Ragazze, purtroppo non ho buone news La Pira non mangia proprio....gli altri due se ne approfittano e noi siamo in preda al caos più totale perchè per far mangiare lei la chiudiamo in gabbia, ma non ci vuole stare....allora chiudiamo gli altri due piragna, ma dopo due secondi fanno la gabbia tonda e ci tocca aprirli. Allora ho messo il recinto che uso per i trasferimenti....e li sono stati buoni ma la Pira non vedendo i compagni non mangiava.........poi ho provato di tutto e sono riuscita a fargli mangiare poco pellet, un pò di mela e finocchio tritato. E' veramente un casotto!!! Spero che sia solo il fastidio dell'operazione e che passi perchè non potrei davvero rivivere di nuovo quello che ho passato con la Patty. Per adesso non sto facendo l'alimentazione forzata perchè vedo che comunque prova a mangiucchiare. Chiaramente però gli sto addosso come una chioccia e ogni momento è buono per provare a farla mangiare. Speriamo bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 1, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2014 Puoi provare a farle delle polpettine di critical care così non la forzi nel mangiare ma lei prende cibo più sostanzioso e ricco di fibra. Oppure frulli delle verdure e vedi se mangia la sbobba...anche le erbe di campo sono appetibili qualche filino forse la invoglierà a mangiare di più. Certo con altri due tritaverdure non è facile privilegiarne uno nell'alimentazione. Se non mangia da sola comunque già sai che si deve trovare un rimedio estremo: che sia l'alimentazione forzata, la separazione dagli altri o imboccarla con pappette personalmente ma almeno qualcosa assume. Bubi non farti intenerire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 2, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2014 oggi sembra andar meglio.... ma si vede proprio che ha noia in bocca! speriamo che si vada sempre a migliorare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 2, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2014 oggi sembra andar meglio.... ma si vede proprio che ha noia in bocca! speriamo che si vada sempre a migliorare Se piano piano ci sono dei piccoli miglioramenti, anche se lievi, di sicuro si acquista un po' di morale, speriamo bene, una coccola virtuale anche da parte mia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 2, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2014 Brava Piretta non far disperare Bubina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 3, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2014 Come sta Pira? Ha ricominciato a mangiare un pochettino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 4, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2014 Ciao Ragazze....scusate la poca presenza di questi giorni, ma credetemi se vi dico che non sono sparita anzi......ho già in testa un sacco di cose da dirvi e su cui parlare e condividere le nostre esperienze. La casua del poco tempo che ho è dovuto al fatto (oltre al lavoro, ahimè) che la Piretta mi sta facendo impazzire. Fa tantissima fatica a mangiare e per questo, sia io che il mio povero consorte, dedichiamo gran parte del tempo che passiamo in casa ad accudirla. Considerato che gli altri due sono delle fogne, in pratica do da mangiare a tutti insieme come sempre, anche per vedere se gli altri la stimolano un pò. Poi dopo metto Lapo e la Zora nel recinto da viaggio e do mangiare extra alla Pira. Purtroppo va invogliata e non sempre gli gusta quello che gli viene proposto. Oggi ha mangiato del pomodoro, la mela (che gradisce davvero molto) e dell'erba di campo perchè l'insalata proprio non la vuole. Mangia anche il pellet della O....w e non lo vuole ammorbidito (vai a sapere perchè). Ciuccia qualsiasi succo alla frutta ( glielo diamo per tenerla su) e ogni tanto prova a dare qualche morso al peperone. Ragazze mangia pochissimo La peso continuamnete per vedere se qualcosa butta giù e oggi da 686 grammi (mamma miaaaaaaaaa ) dopo vari pezzettini offerti e erbetta è passata a 705 Sicuramente domani sarà di nuovo sotto i 700 ma teniamo duro e ce la stiamo mettendo tutta. Vi mando un bacio e spero di poter essere più attiva già da domani Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 4, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2014 Povera Piretta ma alla fine dei conti, da cosa è portato? Dai denti, oppure anche da qualcos'altro? Si vede proprio che le volete bene, e che state facendo di tutto per tirarla fuori. Le mie per fortuna stanno benissimo, le chiamiamo imballatrici, da come tritano QUASI tutto, anche loro hanno i loro gusti, ma a volte quando so che hanno fame, prima gli do quello che so non gli piace molto, così in mancanza del cavallo trotta anche l'asino, e alla fine il loro amato peperone. Ieri mia cognata mi ha dato la barba delle carote, appositamente lavata, se la rubavano dalla bocca una con l'altra Dalla passione e l'affetto che ci metti, si capisce quanto ci tenete, se le mie topole dovessero avere qualche problema, spero di essere all'altezza come voi, solo a pensare che potrebbero non stare bene (anche le vostre) mi si stringe il cuore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 4, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2014 @Buba 690 gr sono pochini ma mi pare di ricordare che lei non sia mai stata ciccia, giusto? A riprendere peso in modo definitivo ci mettono del tempo quindi mi sa che dovrete insistere ancora con l'alimentazione. Puoi provare a insistere con l'erba da campo (se proprio vuoi stare sicura privilegia l'erba a fili semplice) visto che è interessata a mangiarla, è più abrasiva del fieno quindi ottima per i denti e ha fibra che va bene per l'intestino. Invece puoi privilegiare verdure più morbide come il cetriolo, il pomodoro, la belga, il radicchio, il prezzemolo, anche la catalogna è molto amata magari fa uno sforzo in più per golosità. Anche le mie il pellet ammollato lo lasciano, lo mangiano solo duro. Privilegiare per qualche settimana più pellet che verdure non dovrebbe essere un problema, magari essendo più sostanzioso mette su più peso e considerando che è un pellet di ottima qualità puoi stare tranquilla. In genere piacciono tanto anche le erbette secche puoi provare a dare anche quelle, si trovano facilmente nel reparto roditori. Fossi in te darei pure qualche siringa di critical care (magari quelle da insulina che sono più piccole e oltre a fare prima è più facile da somministrare e quindi meno stressante per lei) giusto per aiutarla a prendere un po' di peso. Su questo però le opinioni sono personali ognuno ha la sua idea a riguardo quindi più che come consiglio lo scrivo giusto a titolo informativo. se le mie topole dovessero avere qualche problema, spero di essere all'altezza come voi, solo a pensare che potrebbero non stare bene (anche le vostre) mi si stringe il cuore Laura sarai all'altezza sicuramente e non ti peserà neanche perché mirerai a farle riprendere e farle stare bene. Ti auguro che siano sempre problemini facilmente risolvibili, in ogni caso non sarai sola: ti aiuterà un veterinario ed eventualmente seppur virtualmente noi del forum. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2014 Buba come va con Piretta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2014 Buba come va con Piretta? mi associo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 8, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 Eccomi ragazze! Sono giornate davvero dure perchè, oltre al lavoro, stiamo dietro alla Piretta continuamente. Allora la situazione è questa: Lei ha notevoli difficoltà a mangiare e questo si nota dal fatto che cerca sempre con la zampina di togliersi roba di bocca (un atteggiamento tipico di quando hanno noia in bocca). Ha una subblussazione mandibolare congenita, malattia degenerativa che ahimè è abbastanza frequente. In pratica è come se le giunture della mandibola si dislocassero e usurassero creando dolore. Nel suo caso la forma è lieve, quindi riesce ancora a masticare (purtroppo ho avuto la solita esperienza con la mia Patty ma lei, piccina, non aveva più forza nel tenere chiusa la bocca e quindi era impossibilitata nel mangiare da sola ). Anche i molari erano piuttosto appuntiti e causavano delle lesioni in bocca, ed è per questo che li abbiamo limati. Lei mangia pochissimo e non vuole mai la solita cosa.....se prima le piaceva l'erba, ieri ha voluto la lattuga romana, oggi invece la disdegna......e ogni giorno è così! Stiamo facendo una cura antibiotica perchè si è notato che era gonfia proprio nella parte mascellare, e si è fatto ieri un antidolorifico. Cerchiamo di invogliarla al massimo e tenerla su con succo di frutta (incredibilmente dopo il succo è stimolata a mangiare). Il peso è tremendo 660 circa (mi sta tornando cucciola ) purtroppo non è da farsi l'alimentazione forzata perchè potrebbe causare maggiore dolore ......l'unica cosa è provare a fare pappe liquide e vedere se le prende da se dalla siringa ma proprio le pappe gli fanno schifo e il critical care lo odia. Incredibilmente vuole mangiare il pellet della O....w. Speriamo bene....tra poco vado a fargli fare l'iniezione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 Ma come mi dispiace, povera topola, chissà che pena, certo che 660 gr sono proprio pochi, se considero che la mia Chloé, ha 5 mesi e ne pesa 415, ma cmq se mangia il pellet (strano visto che è abbastanza duro) è già qualcosa, ma le mie anche se stanno benissimo, non amano cmq mangiare sempre la stessa cosa, e addirittura, se gli metto tre verdure diverse, le mangiano a rate, prima una poi l'altra e poi alla fine le finiscono, avanzano sempre i gambi, di ogni cosa, ma poi spazzolano anche quelli L'alimentazione forzata in cosa consiste? darle da mangiare a direttamente in bocca con la siringa? certo se ha male alla mandibola infilargli una siringa a forza piacere non le farà di sicuro Facci avere notizie al più presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 purtroppo non è da farsi l'alimentazione forzata perchè potrebbe causare maggiore dolore ......l'unica cosa è provare a fare pappe liquide e vedere se le prende da se dalla siringa ma proprio le pappe gli fanno schifo e il critical care lo odia. Incredibilmente vuole mangiare il pellet della O....w. Ma davvero? Neanche con la siringhina da insulina? Quella è fine quanto l'apertura della bocca ed effettivamente non si fa forza... Comunque già che è interessata al pellet Ox...w io continuerei su quello magari incrementando con erba e fieno e proponendo comunque sia succo di frutta che verdure... Povera Piretta! L'alimentazione forzata in cosa consiste? Consiste nel preparare una pappetta con critical care, verdure sminuzzate o pellet tritato e allungato, e aspirarlo con una siringa. Va poi infilato lateralmente alla bocca, loro aprono un po' e si preme la pappetta dentro. Il tutto va fatto in modo delicato ma senza tentennamenti, il porcello può rimanere anche a 4 zampe, non è necessario sollevarlo con la pancia esposta perché si innervosisce ancora di più. Secondo me è tutto molto più facile con una siringa da insulina che con quelle da 5ml che essendo più fine può essere infilata facilmente anche leggermente oltre il beccuccio (la bocca delle cavie non è piccolissima, dopo gli incisivi c'è un'altra area per i molari. Forse può essere utile guardare il cranio di una cavia qui http://1kai.dokkyomed.ac.jp/mammal/images/medium/cavia/ILF_0176Rm.jpg ) Le sedute sono abbastanza lunghe perché il pistone va premuto con calma e si deve fare un minimo di pausa pure con la siringa da 1 ml per consentire al porcellino di masticare e per farlo riposare tra una siringata e l'altra. Per un pasto, una volta che si è presa la mano, ci si può impiegare 10/15 minuti. I pasti devono essere frequenti, almeno ogni 4 ore e le porzioni ridotte per consentire al porcello di non impacciarsi con l'eccesso di cibo e per verificare se comunque cerca di alimentarsi da solo. Premetto che non è facile e all'inizio si può avere disagio ma se è necessario va fatto è inutile discutere su questo. Se questa estate non avessi nutrito Maya con pappette, integratori, vitamine non ce l'avrebbe fatta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 8, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 Eccomi qua......stasera un pó di mela e pellet bagnato! Dopo ci riproviamo!!! Purtroppo Simmy per ora non possiamo forzarla...si rischia di peggiorare la situazione perché lei si ribella e dovremmo tenerla ferma per la testa....insomma, per quanto sia pratica non é proprio fattibile. Per il solito motivo addirittura il vet non ha voluto usare lo strumento per guardare in bocca per adesso. Le pappette e succhi le offriamo ma se non collabora si può far poco. Fortuna che qualcosa smangiucchia. Lunedì vediamo se é possibile guardarle in bocca. Intanto continuiamo con l'antibiotico. É davvero dura mannaggia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 Cavolo se è dura! Se non la si può imboccare è necessario che sia iperstimolata e so bene che sia un gran macello perché quando dicono "no" lo è davvero! Forse al termine dell'antibiotico andrà meglio...anche quello leva appetito. Piccina Pira! Almeno il pellet da un po' di sostanza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2014 Io ho l'ansia, ogni volta che fanno qualcosa di insolito, pigolii strani, posizioni anomale nella gabbia e/o fuori, mi allarmo (tranquille non mi faccio prendere dal panico) perchè ho il terrore che possano stare male, ma piano piano sto cercando di imparare a conoscerle, per adesso ho imparato la squittio pipì, e specialmente Chloè, si fa capire, e appena la metto giù, capisco di aver fatto bene, stasera me le sono tenute tutte e due arrampicate sul collo, una per parte, che pigolavano in coro...anche se era una sensazione bellissima averle tutte due così, ho preferito non rischiare, e infatti Chloè come l'o messa giù, angolino pipì! Spero che Pira si possa riprendere quanto prima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 10, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2014 Laura, con tutto il rispetto e l'amore che ho per gli animali, c'è di peggio nella vita che accudire due cavie, quindi non ti preoccupare che troverai forza e metodo! Poi nel caso c'è sempre un supporto online, o ancora meglio, il tuo veterinario di fiducia, comunque sia non sei sola. Le tue sono caviette giovani e (facendo le corna per non tirartela ) puoi stare tranquilla per un po' e familiarizzare con loro. Quando invecchiano iniziano i problemi e tendenzialmente, nel corso dell'esperienza con loro, si passa da problemini a problemi un po' più complessi... Poi ci si fa pure il callo e si entra nell'ottica che le aiuti a stare bene per consentire di stare più tempo possibile con noi, ma sai già che prima o poi loro, se ne andranno via (prima di te, sarebbe grave il contrario) considerato la loro durata media di vita. Più tempo passi con loro più imparerete a conoscervi e loro ad acquisire fiducia in te e nonostante l'ansia, il dispiacere, le preoccupazioni, sarai perfettamente in grado di accudirle qualunque cosa accada. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora